Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
Genny73
Messaggi: 1543
Messaggi: 1543 Ringraziato: 121
Iscritto il: 20/11/18, 3:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Acerra
Quanti litri è: 75
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
Grazie inviati:
254
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 19/05/2019, 20:21
@
marko66 come anticipato ti taggo anche su questa discussione, grazie per l’aiuto
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
Genny73
Messaggi: 1543
Messaggi: 1543 Ringraziato: 121
Iscritto il: 20/11/18, 3:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Acerra
Quanti litri è: 75
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
Grazie inviati:
254
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 19/05/2019, 22:22
@
Monica nel frattempo come promesso ti allego le foto
@
Steinoff anche un piccolo video
Aggiunto dopo 38 secondi:
VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
Steinoff (20/05/2019, 19:17)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
marko66
Messaggi: 17681
Messaggi: 17681 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 19/05/2019, 23:30
Eccomi
Bella questa vasca
:ymapplausePeccato per il prato,ma l'hygrophyla non è una pianta da prato: Mi sono letto velocemente la discussione e non mi pare ci siano problemi particolari nonostante il fondo leggermente calcareo,i valori sono abbastanza stabili ed il KH ha oscillazioni abbastanza contenute.Una domanda il pH sta' scendendo da solo o hai modificato qualcosa,perchè tende a scendere a prescindere dal KH e mi sembra strano,o meglio l'ultima misurazione che hai fatto è normale,le precedenti meno.Comunque se i valori si stabilizzano cosi' come ora,direi che sei a cavallo
marko66
Genny73
Messaggi: 1543
Messaggi: 1543 Ringraziato: 121
Iscritto il: 20/11/18, 3:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Acerra
Quanti litri è: 75
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
Grazie inviati:
254
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 19/05/2019, 23:36
@
marko66 il pratino sarà sostituito presto con del Montecarlo o parvul, vediamo cosa trovo, nel frattempo lascio che Hygrophila non si espanda troppo, per quanto riguarda il pH, da subito ho iniziato a dosare CO
2 con sistema fai da te citrico-bicarbonato, al momento doso 20 bolle al minuto, stasera il pH era 6,8
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
marko66
Messaggi: 17681
Messaggi: 17681 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 19/05/2019, 23:56
A sei passato dalle iniziali 10 a 20 capito.Io non andrei oltre . Il KH è sempre 4?
marko66
Genny73
Messaggi: 1543
Messaggi: 1543 Ringraziato: 121
Iscritto il: 20/11/18, 3:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Acerra
Quanti litri è: 75
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
Grazie inviati:
254
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 20/05/2019, 0:16
marko66 ha scritto: ↑ A sei passato dalle iniziali 10 a 20 capito.Io non andrei oltre . Il KH è sempre 4?
Ultima misurazione si
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
Monica
Messaggi: 48027
Messaggi: 48027 Ringraziato: 10856
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 20/05/2019, 7:25
Bello, bello, bello
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Genny73
Messaggi: 1543
Messaggi: 1543 Ringraziato: 121
Iscritto il: 20/11/18, 3:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Acerra
Quanti litri è: 75
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
Grazie inviati:
254
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 20/05/2019, 11:59
@
Monica secondo te il fondo va integrato con qualche stick?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
Monica
Messaggi: 48027
Messaggi: 48027 Ringraziato: 10856
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 20/05/2019, 13:19
Solo se serve Genny
non metterle tanto per, se le piante sono in salute e non mostrano carenze imputabili a mancanza di fertilizzazione radicale no
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Genny73
Messaggi: 1543
Messaggi: 1543 Ringraziato: 121
Iscritto il: 20/11/18, 3:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Acerra
Quanti litri è: 75
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
Grazie inviati:
254
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 20/05/2019, 13:24
@
Monica dal video e le foto non sembrerebbe che abbiano carenze, che dici?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti