bucephalandra

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

bucephalandra

Messaggio di Gioele » 20/05/2019, 9:30

ieri ho spostato dalla mia vasca principale ad una che sto allestendo le mie due piante di bucephalandra. ho avuto per anni problemi con le bba e anche se sono riuscito quasi a debellarle completamente. le bucephalandra negli anni, 3, sono cresciute molto direi anche 6 volte la dimensione originale, ma sono state costantemente coperte dalle bba. da gennaio la situazione è migliorata e le nuove foglie sono pulite, ma riuscivano a prendere davvero poca luce, quindi le ho tolte, ho rimosso le foglie infestate e le ho ripiantate. nel ripiantarle mi sono reso conto che le foglie più vecchie ma prive di bba hanno dei minuscoli buchini sparsi per tutta la foglia. nella vasca dove sono ora non ho messo ancora nulla come fertilizzazione e per ora il fotoperiodo è di sole 6 ore, lo aumenterò piano piano. Chiedo consigli per far sì che le nuove foglie siano prive di questi buchetti e le mie piantine continuino a crescere col loro solito ritmo. taggo i padroni di casa e allego foto @Nijk @Matty.

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Purtroppo on si vedono i buchini ma sono piccoli e col margine leggermente più scuro delle foglie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

bucephalandra

Messaggio di Nijk » 20/05/2019, 14:16

I buchi non si vedono ma chiaramente puoi vederli sicuramente meglio tu dal vivo che noi tramite una foto.
Guarda per quanto riguarda la fertilizzazione io non saprei cosa dirti, non si tratta di piante esigenti anzi tutt'altro, a livello di crescita puoi assimilarle alle anubias infatti anche chi ha caridinai le usa spesso proprio in quanto oltre che essere particolarmente belle risultano essere anche anche abbastanza facili da tenere.
Tu dai qualcosa in acqua? Cosa?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

bucephalandra

Messaggio di Gioele » 20/05/2019, 14:26

Nijk ha scritto: I buchi non si vedono ma chiaramente puoi vederli sicuramente meglio tu dal vivo che noi tramite una foto.
Guarda per quanto riguarda la fertilizzazione io non saprei cosa dirti, non si tratta di piante esigenti anzi tutt'altro, a livello di crescita puoi assimilarle alle anubias infatti anche chi ha caridinai le usa spesso proprio in quanto oltre che essere particolarmente belle risultano essere anche anche abbastanza facili da tenere.
Tu dai qualcosa in acqua? Cosa?
allora, sono state nella vasca con gli P. scalare tutto descritto nel profilo. ora sono in una vaschetta illuminata da una striscia di LED con 70% acqua osmotica, fondo di sabbia fine, delle planobis che avevo già dentro prima di mettere la sabbia, 2 neritine che ho aggiunto ieri, della ceratphyllum e un po' di pistia, non ho messo nulla se non l'anticloro.
tu dici che se non vedo sofferenza evidente posso stare tranquillo?

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
altra cosa, se trovo del muschio in giro posso incollarlo al legno che ho dentro o devo prima farci qualcosa?
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

bucephalandra

Messaggio di Nijk » 20/05/2019, 15:43

Gioele ha scritto: ltra cosa, se trovo del muschio in giro posso incollarlo al legno che ho dentro o devo prima farci qualcosa?
Io lo lego con del filo da pesca in quanto mi viene più comodo, cosa dovresti farci in che senso?
Gioele ha scritto: tu dici che se non vedo sofferenza evidente posso stare tranquillo?
In realtà io intendevo se prima le avessi mai fertilizzate tu le piante oppure no?
Visto che immagini sia qualche tipo di carenza, tu come la tenevi la pianta? davi qualche tipo di fertilizzante per le piante oppure non lo davi?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

bucephalandra

Messaggio di Gioele » 20/05/2019, 16:24

Nijk ha scritto:
Gioele ha scritto: ltra cosa, se trovo del muschio in giro posso incollarlo al legno che ho dentro o devo prima farci qualcosa?
Non ho mai provato col muschio, non so se devo pulirlo/adattarlo/non so cosa.
Non ho mai fertilizzante, e pure la CO2 non l'ho più riattivata da quando a gennaio ho allestito la vasca
Io lo lego con del filo da pesca in quanto mi viene più comodo, cosa dovresti farci in che senso?
Gioele ha scritto: tu dici che se non vedo sofferenza evidente posso stare tranquillo?
In realtà io intendevo se prima le avessi mai fertilizzate tu le piante oppure no?
Visto che immagini sia qualche tipo di carenza, tu come la tenevi la pianta? davi qualche tipo di fertilizzante per le piante oppure non lo davi?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

bucephalandra

Messaggio di Nijk » 20/05/2019, 16:32

Gioele ha scritto: Non ho mai provato col muschio, non so se devo pulirlo/adattarlo/non so cosa.
Se le acquisti e non sono tue le piante al massimo sciacquale velocemente sotto acqua corrente. ma è una cosa che vale per tutte indistintamente questa.
Ad adattarsi ci penserà da solo, tu più che dargli luce ed un sopporto sul quale ancorarsi non è che puoi fare altro in questo senso.
Per il muschio CO2 e fertilizzazione sono un di più, puoi anche farne a meno, al limite un pò di potassio ogni tanto in quanto l'acqua di rete ( che immagino utilizzerai ) generalmente ne è povera, ma se ne fai a meno non è che lo perdi comunque.

Per quanto riguarda la bucephalandra invece visto che noti carenze evidenti e visto che questo risulta essere un problema per te altro non puoi fare che dare qualche tipo di fertilizzante.
Pertanto puoi stare tranquillo nel senso che difficilmente muore del tutto la pianta ma se l'aspetto per te risulta essere un problema altro non puoi fare che andare in fertilizzazione e cominciare a dare qualcosa, poco, giusto il minimo ma se non fertilizzi per niente per forza qualche carenza prima o poi può presentarsi, anche su piante tutto sommato di semplice gestione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

bucephalandra

Messaggio di Gioele » 20/05/2019, 17:31

@Nijk io intendevo raschiarlo giù dalle rocce o dagli alberi il muschio, mi pare di aver visto gente che lo fa, sbaglio?. Per la bucephalandra a sto punto vedo come va e se si allargano i buchetti credo che andrò di ferro tanto non ho Caridina lì dentro

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

bucephalandra

Messaggio di Bradcar » 21/05/2019, 22:32

A differenza delle Anubias la buchefalandra non disdegna la luce forte anzi l’apprezza. Con luce forte e CO2 tende a crescere abbastanza velocemente ecco che allora diventa necessaria una buona fertilizzazione in colonna
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Gioele (22/05/2019, 8:55)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

bucephalandra

Messaggio di Gioele » 25/05/2019, 12:02

Aggiornamento. In questi giorni le bucephalandra hanno cacciato 4/5 foglie per ognicentro germinativo, I buchini sulle nuove foglie non sono presenti. Senza le bba ad invaderle sono davvero delle piante facili

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

bucephalandra

Messaggio di Nijk » 25/05/2019, 12:12

Gioele ha scritto: Aggiornamento. In questi giorni le bucephalandra hanno cacciato 4/5 foglie per ognicentro germinativo, I buchini sulle nuove foglie non sono presenti. Senza le bba ad invaderle sono davvero delle piante facili
Se continua così vedrai che fiorirà anche, è una delle poche piante generalmente utilizzate in acquario che fiorisce anche da sommersa.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Gioele (25/05/2019, 16:41)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Longo e 8 ospiti