Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 20/05/2019, 8:29
sono 2 scale diverse. la giusta sarà quella sopra quasi certamente.
fai una foto del contenitore dove si vede (direi a destra dei quadrati) grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
c.v.d.
Screenshot_20190520-083145.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Lucadandrea2001

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, Pistia stratiotes.
nell'acquario piccolo ho inserito ceratophyllum demersum, con della najas guadalupensis, per la questione di alleopatia tra le piante
(ceratophyllum demersum>heteranthera zosterifolia)
- Fauna: 1 Betta + 10 Physa (il numero è in crescita :-)) + 10 Rasbora heteromorpha e 1 Planorbidae
- Altre informazioni: Nell'acquario ho anche foglie di catappa pietre laviche grandi e piccole e pignette di ontano bianco e una radice di pioppo
- Secondo Acquario: Acquario di 15L lordi, con fondo in ghiaia scura e con heteranthera zosterifolia e najas guadalupensis, foglie di catappa e pignette di ontano, luce (non conosco i valori) filtro a cascata (trasformato da me, perche la vaschetta prima aveva il filtro sottosabbia, ma prendendola di seconda mano non mi hanno dato tutti i pezzi)
5 red cherry (in procinto di aumentare), e tantissime Physia.
le red cherry sono diventate 40...
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucadandrea2001 » 20/05/2019, 8:47
come rientro a casa faccio la foto
Lucadandrea2001
-
gem1978
- Messaggi: 23824
- Messaggi: 23824
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 20/05/2019, 8:49
sicuro di non averli invertiti?
secondo me la lettura delle durezze è sballlata. come diceva roby, se hai un'acqua in bottiglia, puoi provare a misurare questa e cerchiamo di farci un'idea della precisione delle strisce.
EDIT
letto ora il post di bolla.
aspettiamo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 20/05/2019, 9:14
non serve piu
ho trovato che il secondo valore è in ppm
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Lucadandrea2001

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, Pistia stratiotes.
nell'acquario piccolo ho inserito ceratophyllum demersum, con della najas guadalupensis, per la questione di alleopatia tra le piante
(ceratophyllum demersum>heteranthera zosterifolia)
- Fauna: 1 Betta + 10 Physa (il numero è in crescita :-)) + 10 Rasbora heteromorpha e 1 Planorbidae
- Altre informazioni: Nell'acquario ho anche foglie di catappa pietre laviche grandi e piccole e pignette di ontano bianco e una radice di pioppo
- Secondo Acquario: Acquario di 15L lordi, con fondo in ghiaia scura e con heteranthera zosterifolia e najas guadalupensis, foglie di catappa e pignette di ontano, luce (non conosco i valori) filtro a cascata (trasformato da me, perche la vaschetta prima aveva il filtro sottosabbia, ma prendendola di seconda mano non mi hanno dato tutti i pezzi)
5 red cherry (in procinto di aumentare), e tantissime Physia.
le red cherry sono diventate 40...
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucadandrea2001 » 20/05/2019, 13:13
I valori NO
2- e NO
3- li ho invertito si scusate

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lucadandrea2001
-
Lucadandrea2001

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, Pistia stratiotes.
nell'acquario piccolo ho inserito ceratophyllum demersum, con della najas guadalupensis, per la questione di alleopatia tra le piante
(ceratophyllum demersum>heteranthera zosterifolia)
- Fauna: 1 Betta + 10 Physa (il numero è in crescita :-)) + 10 Rasbora heteromorpha e 1 Planorbidae
- Altre informazioni: Nell'acquario ho anche foglie di catappa pietre laviche grandi e piccole e pignette di ontano bianco e una radice di pioppo
- Secondo Acquario: Acquario di 15L lordi, con fondo in ghiaia scura e con heteranthera zosterifolia e najas guadalupensis, foglie di catappa e pignette di ontano, luce (non conosco i valori) filtro a cascata (trasformato da me, perche la vaschetta prima aveva il filtro sottosabbia, ma prendendola di seconda mano non mi hanno dato tutti i pezzi)
5 red cherry (in procinto di aumentare), e tantissime Physia.
le red cherry sono diventate 40...
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucadandrea2001 » 21/05/2019, 12:10
Buon giorno , mi sapete indicare dove posso leggere qualche articolo su come aumentare o diminuire i valori dell'acqua.Per esempio se vedo che i valori GH (durezza dell'acqua) sono alti o bassi e li devo modificare come faccio?
Inoltre ci sono tabelle di riferimento per i valori dell'acqua? (immagino che in internet se ne trovino tantissime)?
Con la betta mi avete suggerito di inserire i trigonostigma (quali delle tre specie in commercio più comuni? ho eliminato di mio la specie rarissima).
Ho letto che di solito i pesci nei negozi vengono messi in acquari con acqua poco monitorata, quindi ci potrebbe essere che i pesci venduti abbiano qualche virus malattia o altro (e vera come cosa o è una classica leggenda metropolitana).
Venditori affidabili di pesci che fanno spedizioni (e alla cosa mi ci devo ancora abituare, immagino il postino con un pacco che perde acqua e bagna tutte le lettere...) e se si quali sono?
Grazie ancora e in anticipo per le risposte...
Lucadandrea2001
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/05/2019, 12:18
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 21/05/2019, 13:53
Dopo che hai letto tutti gli articoli che ti ha messo Bolla se non sei ancora scappato chiedi pure tutto quello che vuoi
Intanto rispondo un attimo alle domande:
Lucadandrea2001 ha scritto: ↑Per esempio se vedo che i valori GH (durezza dell'acqua) sono alti o bassi e li devo modificare come faccio?
Ci sono vari modi; il più semplice è con i cambi d'acqua. Ad esempio se hai un GH alto e vuoi abbassarlo fai dei cambi con un'acqua che abbia GH basso o nullo. Vicerversa se devi alzarlo puoi fare dei cambi con un'acqua che lo abbia alto; in alternativa per alzarlo c'è ad esempio l'osso di seppia di cui ti ha messo l'articolo sopra o altri metodi. Meglio però valutare caso per caso cosa è meglio fare.
Lucadandrea2001 ha scritto: ↑Inoltre ci sono tabelle di riferimento per i valori dell'acqua? (immagino che in internet se ne trovino tantissime)?
Non sono sicuro di aver capito bene la domanda. Se ti riferisci a delle tabelle in cui si riportano i pesci e i valori dell'acqua migliori per loro come hai detto su internet ne trovi tante ma molte poco affidabili. Il fatto è che i valori dell'acqua non sono l'unica cosa che serve guardare per poter inserire un pesce. Ad esempio i betta predilogono acque ferme mentre i corydoras acque mosse; se guardi i valori indicati in genere in internet diresti che sono gli stessi ma nessuno che ti indica che vogliono ambienti differenti.
Lucadandrea2001 ha scritto: ↑ Con la betta mi avete suggerito di inserire i trigonostigma (quali delle tre specie in commercio più comuni? ho eliminato di mio la specie rarissima).
Quelle che preferisci. Penso che quelle che si trovano più facilmente sono le espei e le heteromorpha.
Lucadandrea2001 ha scritto: ↑Ho letto che di solito i pesci nei negozi vengono messi in acquari con acqua poco monitorata, quindi ci potrebbe essere che i pesci venduti abbiano qualche virus malattia o altro (e vera come cosa o è una classica leggenda metropolitana).
E' vero, dipende molto da dove li compri. COmunque una quarantena prima di inserirli è sempre consigliata sopratutto se ci sono già pesci in acquario.
Lucadandrea2001 ha scritto: ↑Venditori affidabili di pesci che fanno spedizioni (e alla cosa mi ci devo ancora abituare, immagino il postino con un pacco che perde acqua e bagna tutte le lettere...) e se si quali sono?
Si ci sono. Personalmente non li ho mai acquistati quindi lascio il consiglio a chi li ha presi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23824
- Messaggi: 23824
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 21/05/2019, 16:23
On line per i pesci i più affidabili pare siano
Easyfishshop
Zoominimarket
Fishinnet
@
Monica ti viene in mente qualcun'altro?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 48052
- Messaggi: 48052
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/05/2019, 16:31
Di affidabilissimi no

i primi due a occhi chiusi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- gem1978 (21/05/2019, 22:50)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti