Prima esperienza:valori giusti per Betta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Micser » 16/05/2019, 9:01

Grazie mille @Walsim!
Walsim ha scritto:
16/05/2019, 6:35
..prima controlla i valori se ti è possibile con test a reagente
Non ho ben chiaro quali siano, mi puoi consigliare qualcosa in particolare? Ho trovato questi
Screenshot_20190516-085003_3514039305478374601.jpg
Walsim ha scritto:
16/05/2019, 6:35
Le alghe sui vetri sicuramente sono marroni è pertanto non devi preoccuparti è normale in fase di inizio ..sicuramente sonomdiatomee
eccole sul vetro
IMG-20190515-WA0006_2027293579300899115.jpg
Come piante ho una Cryptocoryne e anubias. Quei rametti che ho non sono ceratophillum(a detta del negoziante). Quindi in pratica non ho piante rapide. Per quello ho ordinato hygrophila e limnobium... Ma vorrei mettere prima le piante e poi il pesce. Per cui credo che non lo sposterò prima di una settimana, se i valori lo consentono.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Walsim » 16/05/2019, 12:42

Il test può andar bene ma a parte dovresti prendere quello anche per gli NO3- li c'è solo NO2- .......ma va bene l'altro lo,compri a parte magari stessa marca ...così ti regoli meglio ...
Le piante che hai ...gli steli...sono piante rapide anche molto rapide direi ...quindi aggiungerne altre aspetterei ...ma per questo dovresti aprire un post nella sezione piante e ti spiegano meglio come procedere ...io infoltirei quelle che mi sembrano ceratophyllum...oppure sono limnophila ....il,negoziante lascialo stare il più non capisce quasi nulla tenta solo di vendere .....rimane il fatto che le tue sono piante rapide e aggiungerne altre potrebbero entrare in conflitto e non crescere

Aggiunto dopo 10 minuti 16 secondi:
Quanto alle alghe sul vetro prova a passarci il dito oppure la calamita omspazzola che usi per pulire i vetri ..se vengono via facilmente sono diatomee e non te ne preoccupare ....altrimenti credo che l'acquario riceva la luce diretta del giorno .....che potrebbe esserne la causa ...
Quante ore di luce tiene accese innacquario?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Micser » 16/05/2019, 18:06

Walsim ha scritto: ltrimenti credo che l'acquario riceva la luce diretta del giorno .....che potrebbe esserne la causa ...
Quante ore di luce tiene accese innacquario?
Non riceve luce diretta, è acceso 5 ore al giorno ( sto aumentando un'oretta a settimana) ma a volte ho sforato un po' gli orari. Temo piuttosto che sia troppo forte 9w per una vasca lunga 40.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Walsim » 17/05/2019, 6:18

No la lampada e anche giusta la regola con piante esigenti ..e quindi non il tuo caso è un watt per litro ...ma sul discorso illuminazione c'è da prendere in esame molti altri aspetti ....per le tue piante va benissimo ...io ti consiglio di aumentare mezz'ora ogni settimana intanto....fino ad arrivare alle 8 ore al giorno

Provato a passarci il dito per vedere se le alghe vanno via facilmente?

Comunque sia il,vetro va pulito ...non aspettare... se non hai come pulirlo nei negozi c'è un ampia scelta di accessori per questo tipo di cose a pochi euro

Aggiunto dopo 9 minuti 54 secondi:
La pianta a stelo che hai in acquario potrebbe essere una cabomba se riesci a fare una foto nitida e ravvicinata vediamo meglio ..comunque se sia cabomba o limnophila ...va messa come sfondo dietro perché cresce moltissimo ...quando si alza e raggiunge la superficie taglia lo stelo quasi alla base a circa 3/4 cm dalla base e rinterrano vicino dove hai tagliato in modo che si infoltisca ...ti sconsiglio di sparpagliare gli steli tienili vicini nella parte dietro e se vedi che sono pochi puoi sempre acquistarne degli altri ...ma credimi con un mesetto ti invade l'acquario ....avrà solo bisogno di ambientarsi bene
Se vedi spuntare delle radici lungo gli steli puoi tagliare a quel l'altezza è rinterrarla come ti ho detto .
Hai messo dei fertilizzanti sotto la terra ? Se si dimmi quali hai usato ...spero non quelli publicati la volta scorsa :-bd

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Ancor meglio se,li hai ancora gli stick della combo ...mettine intanto meno di metà stick sotto le radici della pianta in questione gli diamo un aiuto ulteriore a prendere per bene
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Micser » 17/05/2019, 15:50

Grazie ho pulito il vetro ed é venuto via tutto senza problemi :-bd
La piantina é questa, non ha radici sono rametti cosi
IMG_20190517_081052_4237122292681882993.jpg
Per la fertilizzazione avevo usato i Compo in parte sotterrando in parte lasciandolo sciogliere in acqua. In tutto circa 3/4 di bastoncino.
Magari apro un topic in piante per la fertilizzazione.
Ora vorrei cercare di sistemare i valori dell'acqua :ympray:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Walsim » 17/05/2019, 17:08

A me sembra un limnophila .......comunque va benissimo per il tuo acquario cerca di mettere tutti gli steli insieme ....se puoi visto che nonnanno ancora radicato sul parte dietro dellacquario ..poi apri un topic in piante e ti seguiranno meglio per la fertilizzazione ...
Per i valori se hai preso i test falli e postali così vediamo la situazione è posiamo procedere ..credo che siano passate già quasi 4 settimane dell'avvio ...giusto?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Micser » 20/05/2019, 11:15

Ecco i valori stamattina, dopo 40 gg dall'avvio del filtro e un cambio d'acqua ieri con demineralizzata (circa 30%).
NO3-: 10
NO2-: 0
GH: 8
KH:10
pH 7.2
Cl =0
Mi sembrano molto migliorati!
li ho misurati sempre con le strisce, purtroppo non sono ancora riuscita a procurarmi i reagenti e a dire il vero costicchiano e ho già sforato il budget, magari inizio a prenderli un po alla volta.
Sarebbe già pronta ad accogliere il pesce?
Ora aspetto ancora un po ad inserire il pesce prima voglio sistemare le alghe e magari do un po di tempo ancora al filtro.
Grazie di tutta la pazienza che avete :ymapplause:

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Walsim » 21/05/2019, 19:55

Con questi valori puoi inserire il,pesce ....mi raccomando fai prima ambientamento alla temperatura è alla diversa acqua .
Nel modo seguente ...
Prendi il contenitore dove adesso è ospitato il betta ....togli metà acqua ...prendi tubicino di un aeratore ( se non lo tieni puoi acquistarlo dal cinese a pochi euro ) e fai riempire la vaschetta del betta con l'acqua dellacquario che lo deve ospitare ...e lo lasci lì per max 10/15 min ...poi lo metti nella vasca con un retino .....senza versare acqua della vaschetta dove a fatto ambientamento....
Poi una volta inserito rimbocchi l'acqua tolta con lo stesso tubicino e alla stessa temperatura dell'acquario con osmosi .....
Non serve togliere molta acqua dallacquario grande ....max 4/5 litri e ne lasci altrettanti anche meno della sua dove si trova ora ..
Se hai dubbi chiedi

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Metti una foto di dove sta ora il betta così ci regoliamo meglio
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Micser » 24/05/2019, 9:05

Walsim ha scritto:
21/05/2019, 19:57
Metti una foto di dove sta ora il betta così ci regoliamo meglio
La vaschetta di quarantena Contiene circa 10 litri

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Walsim » 24/05/2019, 13:41

Ok allora ..se in questo momento ci sono 10 litri togline almeno la metà e li rimpiazzi con quelli dell'acquario grande ....mi raccomando molto lentamente usa un tubicino dll areatore che è piccolo e mette l'acqua lentamente lascialo un 15/20 minuti e poi lo,peschi e lo metti nellacquario ...poi rimpiazzi l'acqua tolta con osmosi (acqua demineralizzata) e poi magari posta qualche foto .. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Micser (24/05/2019, 18:32)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 15 ospiti