Allestimento Juwel Rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48362
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4900
Grazie ricevuti: 10926

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Monica »

C'è un mastice, Orca che può essere usato anche in acqua, non l'ho mai usato personalmente però, sarebbe meglio chiedere informazioni in bricolage, oppure togli e copriamo con qualche pianta adatta :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
fabioowl1987 (27/04/2019, 19:26)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
Robyoby
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/01/2019, 19:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 46
Lumen: 5290
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia bios nera
Flora: Anibias barteri, Echinodorus bleheri, Anubias Gracilis, Anubis's heterophylla, Anubis's nana, Limnophila sessiliflora
Fauna: 6 Discus stendker, 14 neon, 8 petitelle, 8 rasbore, 2 corydoras spanda, 1gibbiceps, 2 crossocheilus,
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Robyoby »

Ciao, ho inserito questa pianta e l'ho sistemata come vedete nella foto davanti all'aspirazione bassa del filtro, può dare qualche problema ?
Grazie.
fullsizeoutput_d99.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48362
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4900
Grazie ricevuti: 10926

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Monica »

Se non ci sono allelopatie no, sembra Ceratophyllum :) allarga un pochino gli steli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Per il momento ho deciso di togliere lo sfondo che copriva il filtro.
Dopo più di un mese dal cambio 30% di acqua e inserimento radice di castagno vi invio nuovi valori e qualche foto.
Nel frattempo è morto un altro cory :(
Per abbassare il pH più velocemente inserirò le foglie di castagno. Le prenderò in un bosco già secche. Quante ne dovrei mettere? Vanno inserite intere o è meglio romperle?
Per quanto riguarda il filtro ho tolto e sciacquato più volte la lana di perlon. È rimasta comunque color marroncino. Come faccio a capire quando è da cambiare?
Sul fondo si sono formate delle alghe biancastre che tolte dall'acqua sono invece verdi. Le ho eliminate manualmente. Va bene? Devo preoccuparmi della crescita di queste alghe?
Anche le lumache sono aumentate. Non in modo esagerato ma sono comunque aumentate. Può essere perché inserisco troppo mangime?
Altre osservazioni/consigli viste le foto?
Grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Ecco i valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48362
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4900
Grazie ricevuti: 10926

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Monica »

Ciao Fab :) per le foglie non c'è una quantità, si va per gradi, comincia magari con un paio spezzate, per il filtro solitamente la manutenzione si fa quando il getto diminuisce notevolmente :) per le lumache invece potrebbe essere o il troppo cibo oppure tanto materiale organico, ad esempio foglie morte, sempre cibo per loro :) per le alghe se sono poche non mi preoccuperei, se esagerano Topic dai ragazzi in sezione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
fabioowl1987 (20/05/2019, 13:36)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Ok grazie Monica. Inserisco un paio di foglie e dopo 2 o 3 giorni rifaccio il test del pH. Se non s è abbassato ne inserisco un altro paio. Può andare come metodo?
Grazie 😊
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48362
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4900
Grazie ricevuti: 10926

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Monica »

Secondo me si :) meglio fare con calma

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff »

fabioowl1987 ha scritto: Ecco i valori
Ciao Fabio, cosa usi per i test?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Ciao @Steinoff

https://www.aquariumline.com/catalog/te ... PcQAvD_BwE

Uso questo test 6 in 1 della Tetra.
Mentre il phmetro e il conduttivimetro li ho acquistati a una quindicina di Euro l'uno su Amazon.
Ora non ricordo il modello. Può servire?

La differenza di pH tra strisce e phmetro c'è sempre stata :-??
Bloccato