Allestimento Juwel Rio 180
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ciao a tutti.
Vi chiedo qualche indicazione per l'allestimento del mio nuovo acquario Rio 180.
Per la parete posteriore vorrei acquistare lo sfondo Cliff Dark. Per quanto riguardo la sabbia la vorrei marrone scuro. Vi chiedo se è meglio mettere solo ghiaia cristallo di quarzo (Dennerle) o se è opportuno mettere (sotto o mischiato) un substrato fertile. Ho visto il JBL Manado, potrebbe andare bene? In caso fosse opportuno mischiarli come dovrei fare e in quali proporzioni? Considerate che vorrei metterci diverse piante e mi piacerebbe metterne alcune piccole come "prato". Come arredamento vorrei mettere qualche roccia ed alcune radici/legni per dare un effetto naturale.
Al momento non conosco i valori dell'acqua della mia zona (vivo in paese a 1000 metri di altitudine in provincia di Bergamo). I pesci che vorrei mettere sono i Neon ed alcuni pesci pulitori. Quanti Neon mi consigliate di prendere? Per i pesci pulitori vorrei una specie che non raggiunga grandi dimensioni. Mi consigliate qualche specie ed in caso il numero che potrebbe andare bene per un acquario da 180 litri?
Mi potete dire qualche specie di pesce che potrebbe andare d'accordo per condizioni di acquario e di carattere con i Neon?
Per quanto riguarda gli elementi filtranti che vi sono nel filtro predisposto nell'acquario possono essere sufficienti o consigliate di mettere qualche altro elemento?
Scusate se ho fatto molte domande e grazie a tutti quelli che avranno la pazienza e la disponibilità di rispondermi!
Vi chiedo qualche indicazione per l'allestimento del mio nuovo acquario Rio 180.
Per la parete posteriore vorrei acquistare lo sfondo Cliff Dark. Per quanto riguardo la sabbia la vorrei marrone scuro. Vi chiedo se è meglio mettere solo ghiaia cristallo di quarzo (Dennerle) o se è opportuno mettere (sotto o mischiato) un substrato fertile. Ho visto il JBL Manado, potrebbe andare bene? In caso fosse opportuno mischiarli come dovrei fare e in quali proporzioni? Considerate che vorrei metterci diverse piante e mi piacerebbe metterne alcune piccole come "prato". Come arredamento vorrei mettere qualche roccia ed alcune radici/legni per dare un effetto naturale.
Al momento non conosco i valori dell'acqua della mia zona (vivo in paese a 1000 metri di altitudine in provincia di Bergamo). I pesci che vorrei mettere sono i Neon ed alcuni pesci pulitori. Quanti Neon mi consigliate di prendere? Per i pesci pulitori vorrei una specie che non raggiunga grandi dimensioni. Mi consigliate qualche specie ed in caso il numero che potrebbe andare bene per un acquario da 180 litri?
Mi potete dire qualche specie di pesce che potrebbe andare d'accordo per condizioni di acquario e di carattere con i Neon?
Per quanto riguarda gli elementi filtranti che vi sono nel filtro predisposto nell'acquario possono essere sufficienti o consigliate di mettere qualche altro elemento?
Scusate se ho fatto molte domande e grazie a tutti quelli che avranno la pazienza e la disponibilità di rispondermi!
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ciao,
Ti parlo della parte tecnica:
Filtri Juwel BioFlow ... vedi sezione 3.0
P.s quando hai tempo passa dalla sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Es.Realizzare uno sfondo 3D ... e ve ne sono altri...
Aggiunto dopo 9 minuti 6 secondi:
P.s. è la tua prima vasca?
Ti parlo della parte tecnica:
Qualcosa togliere...qualcosa aggiungerefabioowl1987 ha scritto: ↑Per quanto riguarda gli elementi filtranti che vi sono nel filtro predisposto nell'acquario possono essere sufficienti o consigliate di mettere qualche altro elemento?
Filtri Juwel BioFlow ... vedi sezione 3.0
Immagino versione LED. Confermi?fabioowl1987 ha scritto: ↑mio nuovo acquario Rio 180
P.s quando hai tempo passa dalla sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Spendi una fortuna... magari si può fare con la collaborazione della sezione BRICOLAGE a minor costofabioowl1987 ha scritto: ↑vorrei acquistare lo sfondo Cliff Dark.
Es.Realizzare uno sfondo 3D ... e ve ne sono altri...
Aggiunto dopo 9 minuti 6 secondi:
P.s. è la tua prima vasca?
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
- Monica (05/10/2018, 20:12) • Steinoff (05/10/2018, 23:22)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Grazie perle risposte.
Confermo, modello LED.
Per quanto riguarda lo sfondo Cliff Dark su Aquariumline costa 37.80 Euro e dovrei prenderne due, non sono molto bravo nei lavori manuali e non vorrei fare cavolate!
Per il resto potete darmi indicazioni?
Grazie!
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Ho avuto per qualche anno un acquario da 25 litri con guppy endler e dei pulitori!
Confermo, modello LED.
Per quanto riguarda lo sfondo Cliff Dark su Aquariumline costa 37.80 Euro e dovrei prenderne due, non sono molto bravo nei lavori manuali e non vorrei fare cavolate!
Per il resto potete darmi indicazioni?
Grazie!
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Ho avuto per qualche anno un acquario da 25 litri con guppy endler e dei pulitori!
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
fabioowl1987 ha scritto: ↑dei pulitori!

Hai Test per acquario ... con cui determinare GH e KH della tua acqua?
Aggiunto dopo 14 minuti 1 secondo:
Cosa c'è di meglio che prenderle in natura...fabioowl1987 ha scritto: ↑Come arredamento vorrei mettere qualche roccia ed alcune radici/legni per dare un effetto naturale.
Le rocce in acquario ...
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Io sono pro inerte in generalefabioowl1987 ha scritto: ↑Vi chiedo se è meglio mettere solo ghiaia cristallo di quarzo (Dennerle) o se è opportuno mettere (sotto o mischiato) un substrato fertile. Ho visto il JBL Manado, potrebbe andare bene?

Ti lascio conoscere il Il Manado in acquario: questo sconosciuto ...
Per la fauna puoi iniziare a leggere Paracheirodon, il genere più diffuso ...
Vedi crypto parva Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...... gli altri sapran dirti altre opzioni...fabioowl1987 ha scritto: ↑mi piacerebbe metterne alcune piccole come "prato".
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ciao @fabioowl1987, anche se non sei molto bravo con i lavori manuali, gli sfondi Juwel sono ben fatti, e onestamente te li consiglio.... vorrà dire che ti adopererai con la manualità al resto...fabioowl1987 ha scritto: ↑Per quanto riguarda lo sfondo Cliff Dark su Aquariumline costa 37.80 Euro e dovrei prenderne due, non sono molto bravo nei lavori manuali e non vorrei fare cavolate!
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 46069.html#
qui potrai dare un occhio all'allenamento della mia vasca

Posted with AF APP
Gaetano
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ciao Fabio, con un bel gruppo di una decina di Neon ci vedrei bene, come pesci da fondo, i Corydoras Panda, che condividono coi Neon le caratteristiche dell'acqua, acida e molto tenera.fabioowl1987 ha scritto: ↑I pesci che vorrei mettere sono i Neon ed alcuni pesci pulitori. Quanti Neon mi consigliate di prendere? Per i pesci pulitori vorrei una specie che non raggiunga grandi dimensioni. Mi consigliate qualche specie ed in caso il numero che potrebbe andare bene per un acquario da 180 litri?
Mi potete dire qualche specie di pesce che potrebbe andare d'accordo per condizioni di acquario e di carattere con i Neon?
Dovrai inserire un fondo sabbioso per loro, con granulometria arrotondata e intorno al mezzo millimetro, e per entrambi sarebbe buona cosa realizzare un'ambientazione che abbia, oltre alle piante rapide a stelo ed altri arredi naturali, anche qualche ramo e foglie secche, e qualche pianta galleggiante a fare ombra.
Yessssfabioowl1987 ha scritto: ↑Considerate che vorrei metterci diverse piante e mi piacerebbe metterne alcune piccole come "prato". Come arredamento vorrei mettere qualche roccia ed alcune radici/legni per dare un effetto naturale.


Prevedi comunque zone di sabbia libera da piante, che ai Cory piace grufolare in giro e smuovere il fondo in cerca di cibo

Prima di riempire sara' meglio verificare bene i valori, cosi' da mettere fin da subito un'acqua che vada bene coi futuri ospitifabioowl1987 ha scritto: ↑Al momento non conosco i valori dell'acqua della mia zona

Questo puo' aiutare molto, se l'acqua arriva piu' o meno dalla stessa zonafabioowl1987 ha scritto: ↑vivo in paese a 1000 metri di altitudine in provincia di Bergamo

Altrimenti si puo' tranquillamente mischiare con acqua d'osmosi o demineralizzata

Il fondo fertile serve, davvero, solo quando si intende piantumare tanto e con piante che si nutrono prevalentemente dalle radici. Considerando che comunque qualsiasi fondo fertile prima o poi esaurisce le proprie caratteristiche nutrienti, in genere e' preferibile usare solo un fondo inerte. Potrai fewrtilizzare le piante che lo richiedono inserendo degli stick o tabs direttamente nella sabbia, in prossimita' delle radici.fabioowl1987 ha scritto: ↑Vi chiedo se è meglio mettere solo ghiaia cristallo di quarzo (Dennerle) o se è opportuno mettere (sotto o mischiato) un substrato fertile.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Grazie a tutti per le risposte. Ho letto gran parte degli articoli che mi avete indicato.
Per quanto riguarda il filtro non devo inserire la "spugna" verde e quella nera e al loro posto devo inserire cannolicchi corretto? Ho letto anche del prodotto CIRAX della Juwel, è migliore dei cannolicchi? O può essere una buona idea mischiarli?
Per quanto riguarda il fondo propendo per il quarzo, colore marrone scuro. O devo prima decidere quali piante ci metterò ed in base a quello scegliere il tipo di fondo?
Per quanto riguarda l'arredamento ho preso due grandi radici in un bosco d castagni (devo farmi confermare che le radici siano di castagno). Ho letto l'articolo che spiega come lavare e trattare le radici per renderle idonee all'utilizzo in acquario (non riesco ad allegare le foto).
Al momento non ho ancora misurato i valori dell'acqua. Per i pesci ho visto che vengono consigliati gli apistogramma cacatuoides come ottimi compagni per i neon, me lo confermate?
Come pesci da fondo mi piacciono di più i corydoras leopardus che il cory panda che mi avete consigliato, che me dite?
Per quanto riguarda il filtro non devo inserire la "spugna" verde e quella nera e al loro posto devo inserire cannolicchi corretto? Ho letto anche del prodotto CIRAX della Juwel, è migliore dei cannolicchi? O può essere una buona idea mischiarli?
Per quanto riguarda il fondo propendo per il quarzo, colore marrone scuro. O devo prima decidere quali piante ci metterò ed in base a quello scegliere il tipo di fondo?
Per quanto riguarda l'arredamento ho preso due grandi radici in un bosco d castagni (devo farmi confermare che le radici siano di castagno). Ho letto l'articolo che spiega come lavare e trattare le radici per renderle idonee all'utilizzo in acquario (non riesco ad allegare le foto).
Al momento non ho ancora misurato i valori dell'acqua. Per i pesci ho visto che vengono consigliati gli apistogramma cacatuoides come ottimi compagni per i neon, me lo confermate?
Come pesci da fondo mi piacciono di più i corydoras leopardus che il cory panda che mi avete consigliato, che me dite?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Si, esatto. Nel cestello superiore solo spugne, in cima metti la lana di perlon, poi a partire dall'alto quella a grana grossa e poi sotto quella a grana fine. Nel cestello inferiore solo cannolicchi, e questi sara' bene non estrarli mai, a meno di situazioni davvero particolari. Io non li ho mai tirati fuori dall'11 settembre 2016, giorno in cui ho avviatofabioowl1987 ha scritto: ↑non devo inserire la "spugna" verde e quella nera e al loro posto devo inserire cannolicchi corretto?

Il Cirax sono cannolicchi inseriti in un contenitore di plastica debitamente forato e dimensionato per stare nel cestello. Ma puoi anche usare altri tipi di cannolicchi, che puoi inserire dentro un sacchetto a rete ad esempio, o in un gambaletto da donna. In questo modo potrai impiegare lo spazio altrimenti necessario al contenitore di plastica del Cirax per far stare piu' cannolicchi all'interno del cestello (e spendi meno soldi)fabioowl1987 ha scritto: ↑Ho letto anche del prodotto CIRAX della Juwel, è migliore dei cannolicchi? O può essere una buona idea mischiarli?

In genere i colori scuri sono preferibili a quelli chiari, a meno di particolari ambientazioni che vanno a ricreare scorci di natura dove realmente il fondo e' chiaro. Questo perche' in genere i pesci non amano affatto il riverbero di luce che un fondo chiaro produrrebbe. Circa il tipo di granulometria, va pensata in funzione di eventuali pesci da fondo. Se si pensa di inserirli in vasca, sara' bene documentarsi su che tipo di fondo preferiscano, perche' spesso hanno bisogno di vera e propria sabbia fine, ben sotto il millimetro di granulometria. La scelta di una sabbia fine prevede poi alcuni accorgimenti per evitare la formazione di zone anossichefabioowl1987 ha scritto: ↑O devo prima decidere quali piante ci metterò ed in base a quello scegliere il tipo di fondo?

Controlla anche che non ci siano parti marce, che si sfalderebbero molto rapidamente in acqua vanificando il tuo lavorofabioowl1987 ha scritto: ↑devo farmi confermare che le radici siano di castagno

Ennonloso... E' che non condividono propriamente gli stessi valori dell'acqua, essendo i neon per acque tenere e acide, mentre i Caca stanno meglio in acque leggermente basiche. Ti consiglio di approfondire la cosa nella sezione degli Apistogramma, Ciclidi Nani.fabioowl1987 ha scritto: ↑Per i pesci ho visto che vengono consigliati gli apistogramma cacatuoides come ottimi compagni per i neon, me lo confermate?
In ogni caso, sia se inserirai i Caca sia se metterai dei Corydoras, sara' bene avere un fondo sabbioso con granulometria fine, di circa 0,5 millimetri

Che anche i Leopardus, come i Panda, vanno benissimo coi Neon per quanto riguarda i valori dell'acqua, anche se non so come sia il loro carattere (oddio, essendo Corydoras non credo che siano poi tanto aggressivi). Sono comunque molto belli anche lorofabioowl1987 ha scritto: ↑Come pesci da fondo mi piacciono di più i corydoras leopardus che il cory panda che mi avete consigliato, che me dite?

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Quindi prendo i classici cannolicchi. Vedo che della Askol c'è la confezione da 100 grammi e da 325. Non ho idea del volume che occupano. Conviene prendere quella grande?
D'accordo per il colore scuro del fondo. Vorrei farlo marrone, però a livello estetico preferirei evitare granulometria troppo fine tipo sabbia. In caso opterò per altri pesci da fondo. Mi resta però il dubbio su cosa sia meglio per le piante. Mi avete consigliato le Cryptocoryne parva. Oltre a quelle starei su piante "facili da gestire". Per il fondo cosa dite? È necessario misurare i valori dell'acqua prima di decidere?
Quale kit per il test dell'acqua mi consigliate di usare?
Vedo che ce ne sono diversi modelli...
Grazie!
D'accordo per il colore scuro del fondo. Vorrei farlo marrone, però a livello estetico preferirei evitare granulometria troppo fine tipo sabbia. In caso opterò per altri pesci da fondo. Mi resta però il dubbio su cosa sia meglio per le piante. Mi avete consigliato le Cryptocoryne parva. Oltre a quelle starei su piante "facili da gestire". Per il fondo cosa dite? È necessario misurare i valori dell'acqua prima di decidere?
Quale kit per il test dell'acqua mi consigliate di usare?
Vedo che ce ne sono diversi modelli...
Grazie!
- Monica
- Messaggi: 48033
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ciao @fabioowl1987
per il fondo va bene un normale ghiaino se non ti piace la sabbia, così però dovremo rinunciare ai pesci da fondo, per i test dovresti acquistare piaccametro e conduttivimetro online li trovi a pochi euro e, possibilmente a reagente quello per GH KH fosfati nitriti e nitrati 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti