Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 22/05/2019, 22:47
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Alessandra76

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/04/19, 15:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Novara
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36 x46,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia a grana fine e substrato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum demersum
Chlorophytum bichettii
Anubias nana
Hidrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
Ammannia praetermissa
Lemna minor
Muschio di Giava
- Fauna: Pelvicachromis Pulcher
Hyphessobrycon bentosi
Rasbora espei
Otocinclus
Corydoras aeneus
Physia
Lymnaea
Planorbarius
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandra76 » 22/05/2019, 22:56
Grazie @
supersix per ora mi accontento del caro vecchio foglio di carta, poi appena ho un attimo proverò anche questo programma
Posted with AF APP
Alessandra76
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 22/05/2019, 22:58
Alessandra76 ha scritto: ↑Grazie @
supersix per ora mi accontento del caro vecchio foglio di carta, poi appena ho un attimo proverò anche questo programma
Il pdf è un file che si stampa, anche io vado di carta e penna , quella griglia è infinitamente comoda
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Alessandra76

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/04/19, 15:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Novara
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36 x46,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia a grana fine e substrato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum demersum
Chlorophytum bichettii
Anubias nana
Hidrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
Ammannia praetermissa
Lemna minor
Muschio di Giava
- Fauna: Pelvicachromis Pulcher
Hyphessobrycon bentosi
Rasbora espei
Otocinclus
Corydoras aeneus
Physia
Lymnaea
Planorbarius
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandra76 » 22/05/2019, 23:01
Allora proverò, vorrei facilitarmi al massimo le cose...
Posted with AF APP
Alessandra76
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 23/05/2019, 6:39
Parliamo di pelvicachromis pulcher ?
Loro sono adattabili... francamente se avrai in vasca pH neutro o basico abbinali ai guppy.
Se il pH sarà acido allora puoi mettere i neon...
Quindi direi di aspettare il termine maturazione
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alessandra76

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/04/19, 15:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Novara
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36 x46,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia a grana fine e substrato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum demersum
Chlorophytum bichettii
Anubias nana
Hidrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
Ammannia praetermissa
Lemna minor
Muschio di Giava
- Fauna: Pelvicachromis Pulcher
Hyphessobrycon bentosi
Rasbora espei
Otocinclus
Corydoras aeneus
Physia
Lymnaea
Planorbarius
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandra76 » 23/05/2019, 13:01
Ho dovuto aspettare a inviare foto perché ad acquario spento non riuscivo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandra76
-
Alessandra76

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/04/19, 15:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Novara
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36 x46,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia a grana fine e substrato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum demersum
Chlorophytum bichettii
Anubias nana
Hidrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
Ammannia praetermissa
Lemna minor
Muschio di Giava
- Fauna: Pelvicachromis Pulcher
Hyphessobrycon bentosi
Rasbora espei
Otocinclus
Corydoras aeneus
Physia
Lymnaea
Planorbarius
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandra76 » 23/05/2019, 22:58
Posted with AF APP
Alessandra76
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 24/05/2019, 7:09
Ale qual 'è la domanda?
Aggiunto dopo 20 secondi:
PS la vasca promette bene

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alessandra76

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/04/19, 15:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Novara
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36 x46,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia a grana fine e substrato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum demersum
Chlorophytum bichettii
Anubias nana
Hidrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
Ammannia praetermissa
Lemna minor
Muschio di Giava
- Fauna: Pelvicachromis Pulcher
Hyphessobrycon bentosi
Rasbora espei
Otocinclus
Corydoras aeneus
Physia
Lymnaea
Planorbarius
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandra76 » 24/05/2019, 7:50
@
gem1978 se ti riferisci alle foto, ho il discorso alghe, devo capire se lasciarle che so bene che fanno parte della maturazione oppure toglierle ma come? Per ora quelle che mi "disturbano " sono sul vetro
Aggiunto dopo 32 minuti 33 secondi:
Ti ringrazio per il complimento, mi sto impegnando seriamente

una volta partita con calma prendo il discorso CO
2 ma per ora voglio partire con il piede giusto... Ah, per quanto riguarda le alghe, ho delle physia ma non riescono a fare tutto il lavoro devo aggiungere qualche lumaca particolare o lascio così?
Posted with AF APP
Alessandra76
-
roby70
- Messaggi: 43537
- Messaggi: 43537
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 24/05/2019, 8:43
Le alghe Marroni sono diatomee e andranno via da sole una volta esauriti i silicati; dal vetro se vuoi puoi toglierle con un po’ di lana di perlon
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Franzaz e 11 ospiti