Oligoelementi senza Fe
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- varanial
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
Profilo Completo
Oligoelementi senza Fe
Buondì
Esistono prodotti per la fertilizzazione di oligoelementi ( PMDD oppure commerciali) senza ferro?
Grazie
Esistono prodotti per la fertilizzazione di oligoelementi ( PMDD oppure commerciali) senza ferro?
Grazie
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Oligoelementi senza Fe
Alcuni prodotti ci sono, ti cito il flourish trace per farti un esempio che è tra i più noti vista la marca, ma la tu richiesta è alquanto singolare, non so che piante hai, le tue esigenze ecc ... magari se ci spieghi perchè ti serve un prodotto senza ferro ci aiuti a capire.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- varanial
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
Profilo Completo
Oligoelementi senza Fe
Grazie. Pura curiosità... Visto che il ferro si può dosare singolarmente ( es. Cifo) mi chiedevo se esistesse qualche prodotto oligo senza Fe. E poi per fertilizzare in vasche con Caridina ( che non amano il Fe)
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Oligoelementi senza Fe
Il Profito della Easy-life ne ha molto poco ed è completamente chelato, inoltre ha molti elementi traccia. Secondo me è ottimo per le vasche con caridina
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Oligoelementi senza Fe
se è per il 300 litri, e dai il giusto, io mi preoccuperei solo di far crescere le piante senza pensare ad altro.
Se è per un caridinaio invece il discorso potrebbe forse anche cambiare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- varanial
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
Profilo Completo
Oligoelementi senza Fe
Nel 300 lt. ci sono anche delle Caridina
...
Tra breve mi arriveranno delle C. multidentata. Anche loro hanno difficoltà col Fe?

Tra breve mi arriveranno delle C. multidentata. Anche loro hanno difficoltà col Fe?
Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Oligoelementi senza Fe
che pH hai in vasca ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Oligoelementi senza Fe
Non mi preoccuperei.
Ad ogni modo ferro=veleno per i gamberi è un assioma non veritiero, per preoccuparti della fertilizzazione immagino tu abbia delle piante, purtroppo non le hai indicate nel profilo ma io partirei prima da lì, ossia vediamo le piante ( indicale anche nel profilo e qui magari posta delle foto ) e cerchiamo il modo di far crescere prima loro.
Io il prodotto te l'ho indicato ma solo per rispondere ad una precisa domanda che mi hai fatto, solo con quello però le piante non crescono.
Specifica inoltre sempre per completezza che varietà di caridina hai, ce ne sono alcune, quelle del genere cantonensis per esempio ( red crystal black crystal ecc ... ), che sono particolarmente delicate ma oltre il fertilizzante bisogna avere con loro anche altre premure.
Io ti consiglio di approfondire il discorso in quanto non penso tu abbia un caridinaio di 300 litri

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- varanial
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
Profilo Completo
Oligoelementi senza Fe
Oscilla tra 6,6 e 6,8GiovAcquaPazza ha scritto: ↑che pH hai in vasca ?
Piante: Ceratoptheris talitrichoides, Microsorium pteropus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Alternanthera variegata, Hygrophila corimbosa, Pogostemon erectus, Eleocharis parvula mini.Nijk ha scritto: ↑Ad ogni modo ferro=veleno per i gamberi è un assioma non veritiero, per preoccuparti della fertilizzazione immagino tu abbia delle piante, purtroppo non le hai indicate nel profilo ma io partirei prima da lì, ossia vediamo le piante ( indicale anche nel profilo e qui magari posta delle foto ) e cerchiamo il modo di far crescere prima loro.
Io il prodotto te l'ho indicato ma solo per rispondere ad una precisa domanda che mi hai fatto, solo con quello però le piante non crescono.
Specifica inoltre sempre per completezza che varietà di caridina hai, ce ne sono alcune, quelle del genere cantonensis per esempio ( red crystal black crystal ecc ... ), che sono particolarmente delicate ma oltre il fertilizzante bisogna avere con loro anche altre premure.
Caridina: cantonensis fancy (n°3 in perfetta forma per ora)
Ho feritilizzato in maniera blanda ma da 2 settimane ho smesso per cercare di contenere le filamentose e qualche ciano.
Cambiato 90 lt di acqua con acqua RO 100% + 1 settimana di carbone attivo nel filtro. Nessun risultato apprezzabile.
Ridotto il fotoperiodo a 5,5 ore
KH 4 stabile
GH 6 stabile
CO2 in continuo a 50 bolle/min
pH shakerato 8,1, T=22°C, ne risulta una CO2 teorica < 20 ppm
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Oligoelementi senza Fe
Immagino che farai molta fatica a vederle in 300 litri

Per la CO2 apri un post in chimica e mettila a posto insieme ai ragazzi.
Il conteggio delle bolle come avrai capito è solo indicativo, nel tuo caso hai una vasca molto importante, su 300 litri bisogna valutare anche l'eeficienza del diffusore ( sempre in chimica perchè fai prima altrimenti qui parliamo per 10 pagine senza risolvere nulla ), potrebbe non andare bene e non essere efficiente per quel litraggio.
Potrai comprendere che da dietro una tastiera non è facile capirsi, ciò che può essere "blando" per me magari non lo è per te, perdonami ma è essenziale provare ad essere un pochino più precisi, più o meno i prodotti si conoscono tutti c'è bisogno nello specifico di capire cosa hai dato di preciso e in che quantità, oltre a sapere cosa hai al momento a disposizione ( puoi dire tranquillamente la marca senza problemi ).
Oltre a questo dai dati riportati nel tuo profilo si evince che hai tanta luce, immagino l'acquario sia nato con lo scopo ben preciso di coltivare piante altrimenti non si spiegano quei 234 watt di plafoniera che hai.
Per facilitare il tutto però posta una foto dell'acquario nelle condizioni attuali ( alghe comprese ) e specifica da quanto tempo è attiva la vasca.
Le alghe possono essere apparse per vari motivi che cercheremo di capire tramite le tue immagine e le tue precisazioni, indicativamente posso dirti però già da ora che con tutta quella luce che hai ( e la CO2 una volta messa a posto ) per forza di cose sarai costretto a fertilizzare ad anche in modo completo altrimenti è fisiologica una presenza anche continuativa della alghe.
Per fertilizzare in modo "blando" ed avere una gestione più "comoda" altro non puoi fare che ridurre l'illuminazione, meno watt o meglio meno lumen, ma comunque sempre 7/8 ore almeno.
Ps Il ferro è sicuramente uno dei più importanti microelementi di cui abbisognano le piante, non puoi farne a meno, così come nel tuo caso spingendo la vasca non puoi fare a meno anche di tutto il resto.
Questa lettura potrà esserti utile
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti