Consiglio su PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Mario1969
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 22/04/19, 20:42
-
Profilo Completo
Consiglio su PMDD
Buonasera , premetto che la vasca e avviata da poco più di 1 mese avrei bisogno di consigli per iniziare la fertilizzazione tramite metodo PMDD
Ho una vasca della Askoll pure m(so gia di non avere un gran filtro) popolato da 10 Caridina e 2 lumache, oltre che da piante .
Allego quanto scritto sul mio profilo.
Tipo di illuminazione:LEDIlluminazione in W:88Lumen:885lmTemp. colore:24LED bianchi 6500°KRiflettori:NoFondo:Fondo ghiaia media no substratoFlora:1 Cladophora
2 Anubias Nana
5 Steli di Limnophila sessiliflora
5 Steli di Luydwigia Repens
4 Cryptocoryne walkeri
3 Echinodorus bleheri
Vesicularia montagnei sui tronchi
Salvinia natans in superfice
Preparato come da da articolo 1 litro di nitrato di potassio ( 210 grammi di Maxi k)
Preparato come da da articolo 1 litro di solfato di magnesio (260 grammi di sale inglese)
Rinverdente flortis
Mezzo litro di acqua e una bustina da 10 g di Cito ferro Chelato.
Parametri
Conducibilita 375 μs
Temperatura 20,5
pH 7,2
KH 6
GH 7
PO43- 6 ( ho aggiunto da ieri Limnophila sessiliflora.
NO2- 0
NO3- 1
CO2 9mg/l.
Allego foto della vasca.
Ho una vasca della Askoll pure m(so gia di non avere un gran filtro) popolato da 10 Caridina e 2 lumache, oltre che da piante .
Allego quanto scritto sul mio profilo.
Tipo di illuminazione:LEDIlluminazione in W:88Lumen:885lmTemp. colore:24LED bianchi 6500°KRiflettori:NoFondo:Fondo ghiaia media no substratoFlora:1 Cladophora
2 Anubias Nana
5 Steli di Limnophila sessiliflora
5 Steli di Luydwigia Repens
4 Cryptocoryne walkeri
3 Echinodorus bleheri
Vesicularia montagnei sui tronchi
Salvinia natans in superfice
Preparato come da da articolo 1 litro di nitrato di potassio ( 210 grammi di Maxi k)
Preparato come da da articolo 1 litro di solfato di magnesio (260 grammi di sale inglese)
Rinverdente flortis
Mezzo litro di acqua e una bustina da 10 g di Cito ferro Chelato.
Parametri
Conducibilita 375 μs
Temperatura 20,5
pH 7,2
KH 6
GH 7
PO43- 6 ( ho aggiunto da ieri Limnophila sessiliflora.
NO2- 0
NO3- 1
CO2 9mg/l.
Allego foto della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Consiglio su PMDD
Ciao
Un paio di cose:
Echinodorus e Cryptocoryne fanno allelopatia, ti consiglio di sceglierne una delle due e considerato il litraggio basso direi la crypto. Ti metto due articoli
Allelopatia tra le piante d'acquario
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
Dopodiché passiamo ai valori
PO43- 6 mg /lt? Con Cosa l hai misurati?
Dovrebbero stare in rapporto 1:10 con gli NO3-
Esmpio NO3- 10 - PO43- 1. Se la misurazione è corretta sono davvero troppi.
KH e GH uguali mi dicono che il Magnesio potrebbe essere carente
Un paio di cose:
Echinodorus e Cryptocoryne fanno allelopatia, ti consiglio di sceglierne una delle due e considerato il litraggio basso direi la crypto. Ti metto due articoli
Allelopatia tra le piante d'acquario
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
Dopodiché passiamo ai valori
PO43- 6 mg /lt? Con Cosa l hai misurati?
Dovrebbero stare in rapporto 1:10 con gli NO3-
Esmpio NO3- 10 - PO43- 1. Se la misurazione è corretta sono davvero troppi.
KH e GH uguali mi dicono che il Magnesio potrebbe essere carente
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Mario1969
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 22/04/19, 20:42
-
Profilo Completo
Consiglio su PMDD
Ciao Grazie mille per l'aiuto, ho letto l'articolo non immaginavo nemmeno che esisteva una incompatibilità tra piante, provvederò subito.
Il test del PO43- lo fatto col reagente della jbl , Per ovviare al problema oggi ho introdotto Limnophila sessiliflora3 piantine.
Lo sempre avuto alto il PO43- anche cambiando l'acqua torna sempre su
Il test del PO43- lo fatto col reagente della jbl , Per ovviare al problema oggi ho introdotto Limnophila sessiliflora3 piantine.
Lo sempre avuto alto il PO43- anche cambiando l'acqua torna sempre su
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Consiglio su PMDD
Hai provato a fare il test su di un altra acqua?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Mario1969
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 22/04/19, 20:42
-
Profilo Completo
Consiglio su PMDD
Buongiorno @giuseppe a ho provato anche a fare il test della mia acqua di rubinetto e da 0.
Quando la metto nel acquario dopo 3 giorni torna su.
E vero che non ho piante a crescita veloce....
Che ho inserito ieri, ma secondo me è il sistema di filtraggio,.
Mi sapete consigliare eventualmente un buon filtro esterno adatto al mio acquario da 46 litri?
Tetra EX 400 plus esterno cosa ne pensate?rapporto tra volume filtrante e portata della pompa andrebbe bene per il mio acquario?
Quando la metto nel acquario dopo 3 giorni torna su.
E vero che non ho piante a crescita veloce....
Che ho inserito ieri, ma secondo me è il sistema di filtraggio,.
Mi sapete consigliare eventualmente un buon filtro esterno adatto al mio acquario da 46 litri?
Tetra EX 400 plus esterno cosa ne pensate?rapporto tra volume filtrante e portata della pompa andrebbe bene per il mio acquario?
Posted with AF APP
Ultima modifica di Mario1969 il 25/05/2019, 22:41, modificato 2 volte in totale.
- Mario1969
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 22/04/19, 20:42
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consiglio su PMDD
Hai ancora i fosfati alti, mi ricordo dell'altro topic.
Comunque un filtro non può produrre dal nulla i fosfati, cambiandolo non credo che risolvi...
Se non erro però si sono abbassati
Comunque vediamo di farli consumare alle piante
Comunque un filtro non può produrre dal nulla i fosfati, cambiandolo non credo che risolvi...
Se non erro però si sono abbassati

Comunque vediamo di farli consumare alle piante
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Mario1969
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 22/04/19, 20:42
-
Profilo Completo
Consiglio su PMDD
Buongiorno @Pisu come vedi sono punto e a capo, non riesco a capire il perché, adesso ho aggiunto piante a crescita rapida e speriamo che mi aiuti un Po, poi sono intenzionato a cambiare filtro il suo e una vergogna(Mi consigliate qualche filtro esterno adatto al mio acquario).
Per quanto riguarda la fertilizzazione mi conviene aspettare vero?
Leggevo anche che questo tipo di fertilizzazione può dare fastidio ai Caridina specialmente il ferro.
Per quanto riguarda la fertilizzazione mi conviene aspettare vero?
Leggevo anche che questo tipo di fertilizzazione può dare fastidio ai Caridina specialmente il ferro.
Posted with AF APP
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Consiglio su PMDD
Vuoi fare un caridinaio?Mario1969 ha scritto: ↑Buongiorno @Pisu come vedi sono punto e a capo, non riesco a capire il perché, adesso ho aggiunto piante a crescita rapida e speriamo che mi aiuti un Po, poi sono intenzionato a cambiare filtro il suo e una vergogna(Mi consigliate qualche filtro esterno adatto al mio acquario).
Per quanto riguarda la fertilizzazione mi conviene aspettare vero?
Leggevo anche che questo tipo di fertilizzazione può dare fastidio ai Caridina specialmente il ferro.
Potresti valutare di farlo senza filtro
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Mario1969
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 22/04/19, 20:42
-
Profilo Completo
Consiglio su PMDD
Buongiorno @Mattyx non voglio fare un centinaio, appena sono apposto voglio inserire 4 Da tuo Dario.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti