Scelta pesci

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Aiglos
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 16/04/19, 11:00

Scelta pesci

Messaggio di Aiglos » 25/05/2019, 10:01

@Monica @LucaGrossi @Pat64

Ciao!
Allora vi sono grato per il vostro intervento, mi piace la sincerità!
Però appunto cerchiamo di vedere le cose senza "paraocchi" ;)

Io sono dalla parte dei pesci, come sto dimostrando con il mio impegno, ma devo cercare un equilibrio con quello che vuole mia moglie! Infatti se io non mi fossi "intromesso" lei avrebbe ascoltato il negoziante ed allestito con piante finte colorate, con prodotti chimici e con pesci rossi! Sono stato io a dirgli di rivolgerci a voi e seguire i vostri consigli.
Ma con questo non vuol dire che mia moglie sia senza cuore, voleva meno sbattimento possibile (qualche anno fa avevamo un acquario da 120 litri e abbiamo vissuto un anno infernale per curarlo da vari inconvenienti, potature e cambi acqua settimanali, ictio...e poi abbiamo smesso) e vedendo in giro, nei ristoranti e leggendo su qualsiasi forum, vasche che voi definireste "da galera", con un accozzaglia di pesci misti "a caso" che vivono lo stesso, si è detta: allora vedi che si può fare anche così! Direi che è un pensiero legittimo!

Ho tarato di nuovo il phometro e questi sono i valori:
pH - 7,5
GH - 7
KH - 6
NO2- - <0,01
NO3- - 10
370 ms/cm
185 ppm

Cosa ne dite ora ?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Scelta pesci

Messaggio di marko66 » 25/05/2019, 10:10

Pat64 ha scritto: @Monica, il tentativo di Aiglos è senza alcun dubbio encomiabile ma ciò che mi lascia perplesso è il suo spazio di manovra. Non mi riferisco alla bontà del latout, al tipo di allestimento piuttosto che alla specificità della tecnologia utilizzata bensì ai parametri vitali e di mantenimento di una vasca.

Diciamo che vedo il bicchiere mezzo vuoto ma confido nel vostro contributo.

Ritorno a leggervi interessato e silente.
Tranquillo,che alla fine a piccoli passi arriviamo ad un compromesso accettabile sia per i pesci,sia per la M =)) =))
@Monica è maestra in questo ed ha la pazienza(che io non ho) e l'esperienza per guidarlo nella giusta direzione.Finchè non vedo pesci in vasca io non mi preoccupo ed il fatto che comunque Aiglos sia disponibile(pur con certi paletti posti) a cercare di migliorare le condizioni di vita per i nuovi ospiti prima di inserirli, mi fa' ben sperare ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Aiglos ha scritto: @Monica @LucaGrossi @Pat64

Ciao!
Allora vi sono grato per il vostro intervento, mi piace la sincerità!
Però appunto cerchiamo di vedere le cose senza "paraocchi" ;)

Io sono dalla parte dei pesci, come sto dimostrando con il mio impegno, ma devo cercare un equilibrio con quello che vuole mia moglie! Infatti se io non mi fossi "intromesso" lei avrebbe ascoltato il negoziante ed allestito con piante finte colorate, con prodotti chimici e con pesci rossi! Sono stato io a dirgli di rivolgerci a voi e seguire i vostri consigli.
Ma con questo non vuol dire che mia moglie sia senza cuore, voleva meno sbattimento possibile (qualche anno fa avevamo un acquario da 120 litri e abbiamo vissuto un anno infernale per curarlo da vari inconvenienti, potature e cambi acqua settimanali, ictio...e poi abbiamo smesso) e vedendo in giro, nei ristoranti e leggendo su qualsiasi forum, vasche che voi definireste "da galera", con un accozzaglia di pesci misti "a caso" che vivono lo stesso, si è detta: allora vedi che si può fare anche così! Direi che è un pensiero legittimo!

Ho tarato di nuovo il phometro e questi sono i valori:
pH - 7,5
GH - 7
KH - 6
NO2- - <0,01
NO3- - 10
370 ms/cm
185 ppm

Cosa ne dite ora ?
Ecco,cosi' ci siamo :-bd Questi valori mi sembrano piu' attendibili.Aspetta che intervenga @Monica io devo andare ora(matrimonio :D ) Ci risentiamo piu' tardi :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scelta pesci

Messaggio di Monica » 25/05/2019, 10:30

Aiglos ha scritto: qualche anno fa avevamo un acquario da 120 litri e abbiamo vissuto un anno infernale
Piccolo off topic, parto parecchi anni fa con un cubo da cento litri distrutto a mazzettate, rapporto con gli acquari finito per anni, ora ne ho 14 :)
Il picco sta terminando :) i valori non sono per niente male
Ospiti: secondo me i più adatti :)
Danio erythromicron
insieme a un bel gruppo numeroso di davidi o multidentata
Dario dario, coppia :) la femmina è difficile da trovare ma non impossibile, gamberozzi
Endler, se hai poi la possibilità di cedere quando diventano troppo
Davidi si riproducono, multidentata solitamente no
Piante, noto ora se non vedo male che ci sono Anubias e Microsorum interrati, se è così toglili delicatamente dal fondo, il rizoma deve rimanere fuori :) ci serve una mano con qualcosa d'altro, non deve diventare una foresta :) ma qualcosa di facilmente gestibile per voi e vivibile per gli ospiti che sceglierai, per ora farei solo tre cose
IMG_20190525_101316_9037719627108269776.png
Aggiungerei un altro Microsorum davanti a destra, praticamente è una pianta che non si pota :) allargherei gli steli della Limnophila per darle più luce e aumentarne un pochino il volume e metterei qualche piccola pianta galleggiante, ti aiuterà nella gestione, ti farà ombra alle Anubias che altrimenti si riempirebbero di alghe e quando sono troppe ne togli una manciata e la butti nell'umido

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Aiglos
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 16/04/19, 11:00

Scelta pesci

Messaggio di Aiglos » 25/05/2019, 12:48

Monica ha scritto: Danio erythromicron
insieme a un bel gruppo numeroso di davidi o multidentata
Quanti ?
E poi perché non vanno più bene i margaritatus ?
Monica ha scritto: Dario dario, coppia la femmina è difficile da trovare ma non impossibile, gamberozzi
Gamberozzi ? :-?

Piante ho queste, come da profilo:
2 Anubias nana, 1 Cryptocoryna willis, 1 Cryptocoryna balansae, 1 limnophila heterophylla sessiliflora e Lenticchia d'acqua.
Quindi ti chiedo cortesemente di riformulare la tua soluzione.

P.s.: Domani recinto le lenticchie e sposto le Anubias sotto di loro per l'ombra. Inoltre fertilizzero', aperto topic a riguardo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scelta pesci

Messaggio di Monica » 25/05/2019, 13:35

Aiglos ha scritto: E poi perché non vanno più bene i margaritatus ?
Una decina nel caso :) perché l'acqua per come è ora secondo me va bene per le specie scritte sopra, gli altri vanno bene ugualmente ma occorre acidificare abbassando il KH, a 6 non credo si riesca
Aiglos ha scritto: Gamberozzi
Davidi o multidentata, perdona :) gamberozzi o multizampa, ogni tanto mi sfugge
Aiglos ha scritto: chiedo cortesemente di riformulare la tua soluzione.
Anubias nana, con il rizoma fuori dal fondo e protetta dalla luce, Cryptocoryna willis, rimane più piccina va bene davanti, Cryptocoryna balansae, stupenda e perfetta dietro, limnophila heterophylla sessiliflora, allargherei un po' gli steli, sono troppo vicini e la luce non arriva bene, allargandoli aumenterai anche il volume delle piante :) aggiungerei qualcosa di poco impegnativo, un Microsorum ad esempio, ma vedi tu :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Aiglos
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 16/04/19, 11:00

Scelta pesci

Messaggio di Aiglos » 25/05/2019, 13:51

Monica ha scritto: Una decina nel caso perché l'acqua per come è ora secondo me va bene per le specie scritte sopra, gli altri vanno bene ugualmente ma occorre acidificare abbassando il KH, a 6 non credo si riesca
Ah ok, comunque eventualmente basta fare un cambio d'acqua per abbassare le durezze.
Monica ha scritto: limnophila heterophylla sessiliflora, allargherei un po' gli steli, sono troppo vicini e la luce non arriva bene, allargandoli aumenterai anche il volume delle piante
Cosa intendi per allargare gli steli ? Potarli ?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Scelta pesci

Messaggio di marko66 » 25/05/2019, 22:32

Aiglos ha scritto:
Monica ha scritto: Una decina nel caso perché l'acqua per come è ora secondo me va bene per le specie scritte sopra, gli altri vanno bene ugualmente ma occorre acidificare abbassando il KH, a 6 non credo si riesca
Ah ok, comunque eventualmente basta fare un cambio d'acqua per abbassare le durezze.
Monica ha scritto: limnophila heterophylla sessiliflora, allargherei un po' gli steli, sono troppo vicini e la luce non arriva bene, allargandoli aumenterai anche il volume delle piante
Cosa intendi per allargare gli steli ? Potarli ?
Per abbassare le durezze si,per abbassare il pH no!
Allargare gli steli=allontanarli leggermente gli uni dagli altri,cosi' non si fanno ombra a vicenda :D

Avatar utente
Aiglos
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 16/04/19, 11:00

Scelta pesci

Messaggio di Aiglos » 28/05/2019, 13:55

Allora, ho spostato Anubias all'ombra sotto le lenticchie.

Come pianta aggiuntiva prenderemo 2 cladophora per i gamberetti.

Quante Caridina davidi posso inserire ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scelta pesci

Messaggio di Monica » 28/05/2019, 16:33

Una decina così da avere quasi sicuramente entrambi i sessi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Aiglos
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 16/04/19, 11:00

Scelta pesci

Messaggio di Aiglos » 29/05/2019, 17:14

@Monica
Dato che il picco è finito, ho preso 10 Red cherry qui sul forum che mi arriveranno la prossima settimana.

Invece i Danio erythromicron vanno bene 12 ? Mangime honin casa quello del betta in scaglie, va bene lo stesso ?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite