Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Calba88

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 31/01/19, 19:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondovì
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50×30×33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: -Anubias
-Vallisneria
-Microsorum Pteropus Latifoglia
-Taxiphyllum Alternans
- Fauna: -Hyphessobrycon Eques
-Neon
-Coridoras Paleatus
-Coridoras Puntatus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Calba88 » 25/05/2019, 15:35
Ciao a tutti! Allora l'11/5/2019 ho allestito questo acquario da 180 litri, come fondo ho usato l' "HAQUOSS AMAZON BASE" mono-impiego e rocce prese in natura opportunamente testate quindi non calcaree, come piante ho messo dell' "Lobelia Cardinalis", "Limnophila Heterophylia sessiliflora", "Alternanthera Reinwckii Rosaefolia" e "Cryptocoryne beckettii Viridifolia" (spero di averle scritte correttamente

) se guardate nella mia descrizione del profilo potrete leggere i pesci che ho nella mia prima vasca che andrei a sostituire con questa e vorrei reinserirli (gli avevo presi per aspetto estetico, classico errore da neofita e oltretutto non sono stato seguito correttamente dal venditore per evitare l'errore) ora però vorrei fare le cose per bene e mi serve il vostro aiuto, vorrei arrivare un giorno a non avere "fritti misti" ma pesci della stessa area geografica che tollerano gli stessi valori dell'acqua. Altra cosa vorrei prendere un test a reazione per controllare i valori dell'acqua quale mi consigliate? Vi allego le foto dei valori dell'acqua del rubinetto del mio comune e quelle del mio acquario.
Grazie mille buona giornata!
Screenshot_20190525-121027_Drive.jpg
20190519_121058.jpg
20190519_121042.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Calba88
-
roby70
- Messaggi: 43537
- Messaggi: 43537
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 25/05/2019, 20:48
Calba88 ha scritto: ↑se guardate nella mia descrizione del profilo potrete leggere i pesci che ho nella mia prima vasca che andrei a sostituire con questa e vorrei reinserirli
Esattamente quanti di ognuno ne hai?
Calba88 ha scritto: ↑Altra cosa vorrei prendere un test a reazione per controllare i valori dell'acqua quale mi consigliate?
Come reagenti puoi guardare Aquili, Sera o JBL per NO
2-,NO
3-,KH e GH. Per il pH o jbl o un pH-metro elettronico. Inoltre è anche utile un conduttivimetro.
Calba88 ha scritto: ↑Vi allego le foto dei valori dell'acqua del rubinetto del mio comune e quelle del mio acquario.
Mi sa che hai allegato sono quelle di rubinetto

Comunque prova a calcolarti GH e KH, qui trovi come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Guardando le foto il fondo mi sembra ghiaietto che per i cory non va bene

Esattamente che granulometria ha?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Calba88

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 31/01/19, 19:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondovì
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50×30×33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: -Anubias
-Vallisneria
-Microsorum Pteropus Latifoglia
-Taxiphyllum Alternans
- Fauna: -Hyphessobrycon Eques
-Neon
-Coridoras Paleatus
-Coridoras Puntatus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Calba88 » 27/05/2019, 22:05
Ciao roby 70! ho 4 Hyphessobrycon Eques 1 Neon e 3 Corydoras. (lo so che le quantità sono inferiori a cosa dovrebbero essere

però aspettavo la maturazione del nuovo acquario per aumentarle).
Il fondo ha una granulometria di 1,5/2 mm che sicuramente è troppo grossolana per loro, prediligono fondi più sabbiosi

Calba88
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 28/05/2019, 7:36
Per il fondo se non è molto spigoloso e se riusciamo a creare una zona sabbiosa possiamo risolvere per i corydoras
Aggiunto dopo 51 secondi:
Però in 50 cm di lato lungo li vedo stretti i corydoras
Aggiunto dopo 54 secondi:
Edit
Forse quello da 50 cm è il vecchio...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Calba88

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 31/01/19, 19:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondovì
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50×30×33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: -Anubias
-Vallisneria
-Microsorum Pteropus Latifoglia
-Taxiphyllum Alternans
- Fauna: -Hyphessobrycon Eques
-Neon
-Coridoras Paleatus
-Coridoras Puntatus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Calba88 » 31/05/2019, 18:39
Ciao gem1978 allora è un fondo molto leggero e per niente spigoloso un po' di sabbietta riesco a reperirla facilmente

Si la descrizione è quella dell'acquario vecchio quello che ho ora è 40cm di profondità e di altezza per un metro di larghezza.
Calba88
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 31/05/2019, 23:19
Calba88 ha scritto: ↑Ciao gem1978 allora è un fondo molto leggero e per niente spigoloso un po' di sabbietta riesco a reperirla facilmente
Metti foto da vicino?
Calba88 ha scritto: ↑metro di larghezza.
Quindi 100x40x40

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], giovamarco, Google Adsense [Bot] e 16 ospiti