il mio primo acquario [240 litri]

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

il mio primo acquario [240 litri]

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/05/2019, 11:35

In foto 1 e 2 vedo segni normali di adattamento delle piante, in foto 3 quei pallini bianchi sembrano uova
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

il mio primo acquario [240 litri]

Messaggio di Dario80 » 26/05/2019, 17:52

$-) oArticolo molto interessante!
Ho le diatomee senza dubbio...
Però non riesco a capire cos’è quella cosa nella terza foto

Aggiunto dopo 27 secondi:
Articolo molto interessante!
Ho le diatomee senza dubbio...
Però non riesco a capire cos’è quella cosa nella terza foto

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: in foto 3 quei pallini bianchi sembrano uova
Scusa sono col cellulare e non avevo notato questo commento... uova dici? Dei pesci?
Che faccio, aspetto e guardo che succede?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

il mio primo acquario [240 litri]

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/05/2019, 19:09

Aspetta
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

il mio primo acquario [240 litri]

Messaggio di gem1978 » 26/05/2019, 23:06

Dario80 ha scritto: Che faccio, aspetto e guardo che succede?
Potrebbe succedere questo
Il lato «oscuro» delle lumache d'acquario

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

il mio primo acquario [240 litri]

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/05/2019, 23:18

Bhe io ho perso i capelli a causa di una lumaca ma forse non dovrei dirtelo perché sono avverso ai capelloni :ymdevil:
gem1978 ha scritto:
Dario80 ha scritto: Che faccio, aspetto e guardo che succede?
Potrebbe succedere questo
Il lato «oscuro» delle lumache d'acquario
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

il mio primo acquario [240 litri]

Messaggio di Dario80 » 26/05/2019, 23:37

Penso di avere lo xenomorpho 😨😨

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

il mio primo acquario [240 litri]

Messaggio di Dario80 » 28/05/2019, 1:24

In previsione della vacanza dal 4 all 11, considerato che comprerò I Cory al ritorno e che ho le diatomee... cosa devo fare in questa settimana? Cambio di acqua, assolutamente niente, fertilizzazione? (Dovrebbero arrivare i prodotti Cifo entro il 4)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

il mio primo acquario [240 litri]

Messaggio di gem1978 » 28/05/2019, 8:48

Dario80 ha scritto: fertilizzazione?
per questo dipende se le piante hanno iniziato a crescere. nel caso apri in fertilizzazione.
Dario80 ha scritto: Cambio di acqua
solo se ci sono aggiustamenti dei valori da fare... altrimenti mani in tasca.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

il mio primo acquario [240 litri]

Messaggio di Dario80 » 28/05/2019, 12:48

gem1978 ha scritto: se le piante hanno iniziato a crescere
le piante crescono, mi potete dire qui o nel mio post in fertilizzazione quali sono i valori ottimali (per quanto riguarda la fertilizzazione) da avere in vasca?

Aggiunto dopo 45 secondi:
gem1978 ha scritto: se ci sono aggiustamenti dei valori da fare
anche in questo caso, quali sono i valori ottimali da avere in vasca?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

il mio primo acquario [240 litri]

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/05/2019, 13:21

@Dario80 parliamone in fertilizzazione che intanto finisci i prodotti seachem
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Franzaz e 7 ospiti