Mi chiamo Salvatore e vivo a L’Aquila.
Ho preso un acquario usato completo per cimentarmi col mio primo MALAWI, ho alle spalle una piccola esperienza in acquariologia, nulla di realmente rilevante causa consigli errati dei negozianti...stavolta mi sono documentato in rete (per fortuna).
Ho preso un JUWEL RIO 240 usato con filtro esterno (pratiko new generation 400) che era già allestito Malawi (il venditore, molto gentile, voleva darmelo con i pesci ed il filtro già avviato ma ho preferito partire da zero per evitare decessi ed anche per cimentarmi in tutto e per tutto nella costruzione del layout). Mi verrà consegnato anche l'allestimento (sabbia, rocce calcaree e qualche radice), il tappetino per il fondo ed il kit per i test della Sera. Misure 121*55*41. Vado a ritirarlo sabato, quindi farò il test sull'acqua del rubinetto.
Ho letto guide per i neofiti e, poichè ho da tempo in testa quest'idea, nell'ultimo mese ho seguito gruppi su facebook e letto anche altri forum.
La sabbia è questa, dalla foto non riesco a capire quanto sia fine :
Le Rocce calcaree (foto della tipologia) non mi sembrano moltissime valuterò prima di avviare se aggiungerne altre, anche in funzione di cosa metterò dentro:
Ho varie domande, alcune potrebbero risultare sicuramente stupide…
1) Dovrò lavare accuratamente la sabbia e le rocce che mi verranno consegnate o basterà sciacquarle?
2) Il filtro me lo pulisce il precedente proprietario, è necessario sostituire i materiali filtranti/cannolicchi?
3) E' consigliabile isolare i tubi di mandata/ritorno del filtro, se non in estate quantomeno in inverno?
4) L'illuminazione è sicuramente sovradimensionata per quello che dovrò farci. Poichè i collegamenti sono in serie (per oscuri motivi...) posso mettere in corto i collegamenti di uno dei due neon (ovviamente isolando) o in questo rischio di bruciare il driver? La soluzione alternativa sarebbe una modifica "fai da te", tanto ho un mese abbondante prima di popolare la vasca, potrei realizzare un circuito per un solo neon appoggiandolo fissandolo sulla struttura attuale, la cosa è abbastanza semplice.
5) Popolazione : ho letto che in vasche come la mia (filtro esterno e nessuno sfondo 3d) si consigliano max 3 trii 1/2, è corretto? Ho anche letto una breve discussione su altro forum, dove si consigliano due trii e 6/7 demasoni…suppongo che questa specie particolare sia compatibile in questa numerosità con altri due trii accuratamente scelti o sbaglio?
Per la scelta dei pesci attendo la risposta al punto 5 che mi interessa per i Demasoni, sarei comunque orientato su 3 specie cromaticamente differenti…l’importante è che siano compatibili tra loro.
Grazie a chiunque vorrà consigliarmi!