Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
smorenux

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/02/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mandello
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di smorenux » 26/05/2019, 13:56
FE148FBE-F204-423E-848A-D71B3D161ECC.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
smorenux
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10903
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10903
Messaggio
di Monica » 26/05/2019, 15:45
Bella lei

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/05/2019, 21:46
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
smorenux

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/02/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mandello
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di smorenux » 29/05/2019, 18:09
70F28CEE-7042-4391-9066-128287213A2F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
smorenux
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10903
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10903
Messaggio
di Monica » 29/05/2019, 20:37
Polverose o filamentose? A quanto siamo dall'avvio e a quante ore di luce sei?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
smorenux

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/02/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mandello
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di smorenux » 30/05/2019, 8:29
Polverose...sono a 5 ore di luce e sabato erano due settimane
smorenux
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 30/05/2019, 12:26
smorenux ha scritto: ↑Polverose...sono a 5 ore di luce e sabato erano due settimane
Facile allora che siano diatomee, spariranno da sole

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
smorenux

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/02/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mandello
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di smorenux » 30/05/2019, 12:42
Quindi vado avanti con il fotoperiodo?
smorenux
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10903
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10903
Messaggio
di Monica » 30/05/2019, 18:02
Hai riempito o stai rabboccando con acqua di rete?
smorenux ha scritto: ↑30/05/2019, 12:42
Quindi vado avanti con il fotoperiodo?
Si

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
smorenux

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/02/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mandello
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di smorenux » 01/06/2019, 16:59
5D258FDE-E583-4859-87D7-20248DE6B93C.jpeg
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Aggiornamento settimana 3...
Qualche diatomea sul fondo
Lumache in giro per la vasca
Lo strato batterico a pelo acqua non c’è piu
I valori sono ottimi a parte il GH un po’ altino
E le piante crescono...quella a sinistra sopratutto che è una pianta madre...che dovrò potare,a tal proposito...per potarla come faccio ?taglio vicino al rizoma o anche a metà stel?
Grazieee
Avete consigli??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
smorenux
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti