Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/05/2019, 18:45

Il conduttivimetro è buono, uso lo stesso.
Ti ho detto di usare la torba ? :-??
Prima cerchiamo di capire il problema. Sicuramente quell’acq Da osmosi non va bene per adesso
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
tommasodelprete
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/19, 23:21

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Messaggio di tommasodelprete » 30/05/2019, 20:57

GiovAcquaPazza ha scritto: Il conduttivimetro è buono, uso lo stesso.
Ti ho detto di usare la torba ? :-??
Prima cerchiamo di capire il problema. Sicuramente quell’acq Da osmosi non va bene per adesso
Nel frattempo sono appena rientrato.
Ho acquistato le soluzioni....ritaro il pH metro.
Subito dopo ti faccio le foto dell osmosi

Aggiunto dopo 25 minuti 51 secondi:
Indovina un po??? pH 7.0 era starato???
Che sollievo almeno per il pH.
Ora possiamo concentrarci su tutto ciò che vuoi.... Temevo troppo quel 7.6 di stamattina, quando sono tornato a casa mi sono contato i pesci erano tt e 7... Ok un respiro di sollievo :- =)) =)) =)) =)) =)) =))
Procedo con l osmosi.. :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se avete un sogno avete il dovere e la responsabilità con voi stessi, di realizzarlo. Nessuno può realizzarlo per voi, dipende solo da voi . :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Messaggio di cicerchia80 » 30/05/2019, 21:52

GiovAcquaPazza ha scritto: 109 è troppo..qualcosa non mi torna
L'acqua in entrata è bella carica....
@tommasodelprete a che pressione lavora l'impianto?
Stand by

Avatar utente
tommasodelprete
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/19, 23:21

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Messaggio di tommasodelprete » 30/05/2019, 22:14

cicerchia80 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: 109 è troppo..qualcosa non mi torna
L'acqua in entrata è bella carica....
@tommasodelprete a che pressione lavora l'impianto?
@cicerchia80 non saprei dirti.... Posso dirti che dalla mattina verso le 7 alle 23 di sera mi ha fatto 350 lt quando ho riempito la vasca.
GiovAcquaPazza ha scritto: Metti na foto meglio..non si legge..dovrebbe essere una anti silicati
Ti allego le foto, ho guardato da vicino le resine quelle dell ultimo stadio, e sono da cambiare hanno virato di colore dovevano essere verde ed invece ora sono tutto viola... Aspetto voi per capire se sostituire tutte le cartucce e poi le resine o provare a sostituire solo la resina dell ultimo stadio e testare la conducibilita

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se avete un sogno avete il dovere e la responsabilità con voi stessi, di realizzarlo. Nessuno può realizzarlo per voi, dipende solo da voi . :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Messaggio di cicerchia80 » 31/05/2019, 8:43

tommasodelprete ha scritto: Posso dirti che dalla mattina verso le 7 alle 23 di sera mi ha fatto 350 lt quando ho riempito la vasca.
Il doppio dell'ottimale :-?
Da quanti GDP è sta membrana?
Se fosse da 100, con l'alta EC in entrata non mi stupisce che hai 100 µS
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 31/05/2019, 8:51

L’ultima resina a viraggio dovrebbe essere una antifosfati, in pratica a valle della membrana hai una cartuccia “tutto in uno” per NO3- PO43- SIO2 e poi le singole cartucce per gli stessi elementi, considerando che la tua acqua di rubinetto non mi sembra poi esagerata forse è superflua questa ripetizione.
Il vero problema che mi pongo è lo stato della tua membrana ad osmosi, il terzo passaggio, per questo ti propongo di scollegare il tubo a valle della membrana e misurare la conducibilità in quel punto.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Messaggio di cicerchia80 » 31/05/2019, 9:00

GiovAcquaPazza ha scritto: considerando che la tua acqua di rubinetto non mi sembra poi esagerata forse è superflua questa ripetizione.
Ho letto 800 µS/cm o mi sono confus?
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 31/05/2019, 9:06

Sono dati del 2013..comunque da 800 a 100 la membrana non sta funzionando a dovere ..anche un 95 percento di efficienza darebbe una conducibilità in uscita meno che dimezzata rispetto alla sua.. quindi o la membrana è andata o c’ Qualcos’altro..per questo gli chiedo di misurare subito a valle della stessa.

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Alla fine il suo impianto è come se erogasse 525 litri al giorno , circa 140 galloni usa, quindi se avesse una membrana da 150 direi che la portata non sarebbe fuori scala
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
tommasodelprete
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/19, 23:21

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Messaggio di tommasodelprete » 31/05/2019, 9:11

GiovAcquaPazza ha scritto: L’ultima resina a viraggio dovrebbe essere una antifosfati, in pratica a valle della membrana hai una cartuccia “tutto in uno” per NO3- PO43- SIO2 e poi le singole cartucce per gli stessi elementi, considerando che la tua acqua di rubinetto non mi sembra poi esagerata forse è superflua questa ripetizione.
Il vero problema che mi pongo è lo stato della tua membrana ad osmosi, il terzo passaggio, per questo ti propongo di scollegare il tubo a valle della membrana e misurare la conducibilità in quel punto.
OK @GiovAcquaPazza faccio la prova priva di andare a lavoro misuro e ti dico il valore rilevato
cicerchia80 ha scritto:
tommasodelprete ha scritto: Posso dirti che dalla mattina verso le 7 alle 23 di sera mi ha fatto 350 lt quando ho riempito la vasca.
Il doppio dell'ottimale :-?
Da quanti GDP è sta membrana?
Se fosse da 100, con l'alta EC in entrata non mi stupisce che hai 100 µS
@cicerchia80 da quanto sia non so dirtelo l ho acquistato usato, appena preso però avevo in uscita 09 MS infatti chi me lo ha venduto mi disse di aver sostituito tutte le cartucce 2 settimane prima di vendere l impianto. Pian piano poi la conducibilità e aumentata sempre più arrivando a 109 che mi eroga ora.
In realtà stavo già cercando di acquistare i vari stadi nuovi per partiredaun pu to 0 segnarmi i lt che produco per poi sapere in autonomia quando sostituire i vari stadi... Senza stare a ciò che mi ha detto il rivenditore

Posted with AF APP
Se avete un sogno avete il dovere e la responsabilità con voi stessi, di realizzarlo. Nessuno può realizzarlo per voi, dipende solo da voi . :-bd

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 31/05/2019, 9:14

Ps
Ha due cartucce ricaricabili, quella aquili etichetta gialla e quella trasparente, io comprerei un sacchetto di resina trivalente e uno di carbone di cocco e lascerei solo quelle sue, 7 passaggi sono decisamente troppi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti