Consiglio su prima fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Niox
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
Profilo Completo
Consiglio su prima fertilizzazione
Ciao a tutti! Arrivo dalla sezione “il mio primo acquario”,
avrei dei dubbi da chiarire e se qualcuno potrebbe aiutarmi mi sarebbe di grande aiuto.
Ho avviato la mia vasca (120 l)da una settimana,la flora è composta da:
Egeria densa
1 Echinodorus bleheri 1 Bacopa caroliniana (aggiunta ieri) 1 Anubias nana Limnobium laevigatum e lemna minor come galleggianti
Il fondo: sabbia inerte da 0,1-0,3;
Illuminazione: 2 neon t5 48w totali
Ciclo di luce: 5 ore a salire di 30 minuti a settimana
Stasera ho ripetuto tutti i seguenti test;
pH: 7.6
Ec: 272
NO2-: 0,0 mg/l NO3-:0mg/l
KH: 5
GH: 5
PO43-: 0,1 mg
Per la fertilizzazione vorrei seguire il PMDD,guardando le piante e i dati sopra scritti secondo voi sarebbe il caso di iniziare a fertilizzare?
Ho a disposizione anche delle nutriball della dennerle che mi sono state regalate dal negoziante, posso usarle per la bacopa e l’echinodorus visto che sono le uniche con un apparato radicale un po’ più importante delle altre?
Scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di darvi più informazioni possibili,se mi sono scordato qualche cosa chiedete pure.Grazie :x
avrei dei dubbi da chiarire e se qualcuno potrebbe aiutarmi mi sarebbe di grande aiuto.
Ho avviato la mia vasca (120 l)da una settimana,la flora è composta da:
Egeria densa
1 Echinodorus bleheri 1 Bacopa caroliniana (aggiunta ieri) 1 Anubias nana Limnobium laevigatum e lemna minor come galleggianti
Il fondo: sabbia inerte da 0,1-0,3;
Illuminazione: 2 neon t5 48w totali
Ciclo di luce: 5 ore a salire di 30 minuti a settimana
Stasera ho ripetuto tutti i seguenti test;
pH: 7.6
Ec: 272
NO2-: 0,0 mg/l NO3-:0mg/l
KH: 5
GH: 5
PO43-: 0,1 mg
Per la fertilizzazione vorrei seguire il PMDD,guardando le piante e i dati sopra scritti secondo voi sarebbe il caso di iniziare a fertilizzare?
Ho a disposizione anche delle nutriball della dennerle che mi sono state regalate dal negoziante, posso usarle per la bacopa e l’echinodorus visto che sono le uniche con un apparato radicale un po’ più importante delle altre?
Scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di darvi più informazioni possibili,se mi sono scordato qualche cosa chiedete pure.Grazie :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consiglio su prima fertilizzazione
Ciao @Niox
Ben arrivato in sezione
Allora, quando si avvia una vasca e vengono messe a dimora le piantine nuove, queste vanno in contro ad un periodo che si chiama ambientamento.
È un periodo molto variabile (da una settimana fino ad un mese) che dipende dalla specie, dal tipo di coltiazione ecc...
Durante l'ambientamento le piante consumano solo le loro riserve e non quello che gli dai tu. Perciò potrebbe essere non solo inutile, ma anche "pericoloso" concimare, perché nulla si spreca in vasca e, se le piante non consumano, ci penseranno le alghe.
Detto ciò, io per il momento starei con le mani in tasca almeno per quindici giorni, facendo ogni tanto il test degli NO2- in attesa del picco.
Se vuoi, al limite, potresti mettere una sfera o metà (scusami, non le conosco, potresti mettere foto e composizione?) vicino alla bacopa e all'echinodorus (mi raccomando, ben in fondo fino a toccar quasi il vetro), così, quando avranno finito l'ambientamento, troveranno un aiuto.
Ma per ora nulla in colonna (ossia nulla di liquido sciolto in acqua).
Nel frattempo io cercherei i vari prodotti del PMDD, e preparerei i flaconi.
Oltre a i 4 del PMDD base ti consiglio di procurarti il cifo fosforo..che vedo è già poco.
Sicuro li hai letti, ma ti rimetto i link agli articoli: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e PMDD - Protocollo avanzato
Ben arrivato in sezione

Allora, quando si avvia una vasca e vengono messe a dimora le piantine nuove, queste vanno in contro ad un periodo che si chiama ambientamento.
È un periodo molto variabile (da una settimana fino ad un mese) che dipende dalla specie, dal tipo di coltiazione ecc...
Durante l'ambientamento le piante consumano solo le loro riserve e non quello che gli dai tu. Perciò potrebbe essere non solo inutile, ma anche "pericoloso" concimare, perché nulla si spreca in vasca e, se le piante non consumano, ci penseranno le alghe.
Detto ciò, io per il momento starei con le mani in tasca almeno per quindici giorni, facendo ogni tanto il test degli NO2- in attesa del picco.
Se vuoi, al limite, potresti mettere una sfera o metà (scusami, non le conosco, potresti mettere foto e composizione?) vicino alla bacopa e all'echinodorus (mi raccomando, ben in fondo fino a toccar quasi il vetro), così, quando avranno finito l'ambientamento, troveranno un aiuto.

Ma per ora nulla in colonna (ossia nulla di liquido sciolto in acqua).
Nel frattempo io cercherei i vari prodotti del PMDD, e preparerei i flaconi.
Oltre a i 4 del PMDD base ti consiglio di procurarti il cifo fosforo..che vedo è già poco.
Sicuro li hai letti, ma ti rimetto i link agli articoli: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e PMDD - Protocollo avanzato
Posted with AF APP
- Niox
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
Profilo Completo
Consiglio su prima fertilizzazione
Ciao @Marta grazie del benvenuto
Allora i prodotti e i flaconi per il PMDD li ho già preparati come riportava l’articolo,passerò a prendere il fosforo appena mi è possibile.
Riguardo le nutriball questa è la composizione Grazie dell’aiuto
seguirò il consiglio è appena sarà ora vi aggiornerò.

Allora i prodotti e i flaconi per il PMDD li ho già preparati come riportava l’articolo,passerò a prendere il fosforo appena mi è possibile.
Riguardo le nutriball questa è la composizione Grazie dell’aiuto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consiglio su prima fertilizzazione

Senti, già che ci siamo...cosa hai trovato come rinverdente?
E come ferro hai trovato l's5 radicale?
Mha.. non mi sembrano granché hanno un po' di tutto ma blando.. comunque, visto che le hai si potrebbero anche usare. Per quanto io preferisca di gran lunga gli stick
- Niox
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
Profilo Completo
Consiglio su prima fertilizzazione
Allora,come rinverdente ho lo stesso riportato nell’articolo del protocollo,della marca “florand” e come ferro la bustina della cifo.
Per le nutriball si, volevo solo sapere se potevano essermi d’aiuto mi sono state date in omaggio,magari ne metto metà sotto l’echinodorus e metà sotto la bacopa come hai consigliato tu.
Per le nutriball si, volevo solo sapere se potevano essermi d’aiuto mi sono state date in omaggio,magari ne metto metà sotto l’echinodorus e metà sotto la bacopa come hai consigliato tu.
- Niox
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
Profilo Completo
Consiglio su prima fertilizzazione
Buonasera a tutti carico delle foto appena fatte con dei piccoli dubbi.
Il secondo dubbio riguarda un po’ le altre in generale sono passati una decina di giorni da quando mi è stato consigliato di aspettare(almeno una 15ina di giorni) per la fertilizzazione con PMDD,in questi giorni ho notato alcune cose in particolare l’echinodorus che prima aveva due foglie trasparenti ,ora sulle due nuove spuntate invece,presenta delle venature come rossicce;
La bacopa piantata dieci giorni fa, dopo un continuo cadere di foglie(la maggior parte bucate)adesso sembra abbia trovato un equilibrio rimettendone di nuove,ma sembra un po’ spoglia Cosa ne pensate?A breve metto i valori dell’acqua.
Grazie a tutti
Il primo è sull’anubias, secondo voi sta marcendo? Ho come l’impressione che qualcosa non vada per il verso giusto,(spero di sbagliarmi).Il secondo dubbio riguarda un po’ le altre in generale sono passati una decina di giorni da quando mi è stato consigliato di aspettare(almeno una 15ina di giorni) per la fertilizzazione con PMDD,in questi giorni ho notato alcune cose in particolare l’echinodorus che prima aveva due foglie trasparenti ,ora sulle due nuove spuntate invece,presenta delle venature come rossicce;
La bacopa piantata dieci giorni fa, dopo un continuo cadere di foglie(la maggior parte bucate)adesso sembra abbia trovato un equilibrio rimettendone di nuove,ma sembra un po’ spoglia Cosa ne pensate?A breve metto i valori dell’acqua.
Grazie a tutti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Niox
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
Profilo Completo
Consiglio su prima fertilizzazione
Questi sono i valori:
pH: 7,6
GH:4
KH:5
NO2-:0,0mg/l
NO3-:0 mgl
PO43-:0,1mg/l (anche se un po’ più blu sulla scala cromatica della sera)
Ec:350
Temperatura: 27
pH: 7,6
GH:4
KH:5
NO2-:0,0mg/l
NO3-:0 mgl
PO43-:0,1mg/l (anche se un po’ più blu sulla scala cromatica della sera)
Ec:350
Temperatura: 27
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Consiglio su prima fertilizzazione
GH più basso del KH..con che acqua hai riempito?valori? 
Ok, l'adattamento sembra essere quasi finito, hai tutto per il PMDD?
Ľanubias invece mi avrà di vedere dei cianobatteri...sembra tipo una ragnatela appiccicosa?

Ok, l'adattamento sembra essere quasi finito, hai tutto per il PMDD?
Ľanubias invece mi avrà di vedere dei cianobatteri...sembra tipo una ragnatela appiccicosa?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Niox
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
Profilo Completo
Consiglio su prima fertilizzazione
Buongiorno,si ho tutto mi manca solo il fosforo,sotto l’anubias sembra come la patina che si forma dopo due giorni dall’avvio sui tronchi per intenderci e facendoci bene attenzione vedo qualche( giusto un paio per adesso) filo tipo ragnatela.
Ho riempito con 80% demineralizzata e 20% di rete.
Queste sono le analisi ddi quest’ultima appunto: Grazie per l’aiuto
Ho riempito con 80% demineralizzata e 20% di rete.
Queste sono le analisi ddi quest’ultima appunto: Grazie per l’aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Niox
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
Profilo Completo
Consiglio su prima fertilizzazione
Sono appena andato a controllare,sull’anubias quella specie di muffa non c’era più (forse merito delle lumache) c’erano due filamenti di numero che ho rimosso con le mani, a occhio(il mio che non sono esperto) la piantina sembra stare leggermente meglio di ieri,mentre ho notato che nell’ echinodorus e nella bacopa stanno uscendo le radici dal terreno(verso l’alto),ma tuttavia mettono sempre nuove foglie.
Secondo voi è ora di cominciare a fertilizzare o aspetto ancora qualche altro giorno?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Enpiko e 2 ospiti