Per due anni sei a posto..

Può tranquillamente arrivare a 4/5 bar..
Anche io ho provato ad avviare il citrico e mi dava problemi di costanza di erogazione. È una cosa troppo pericolosa rischi che torni da lavoro e trovi i pesci a galla, se non sai bene cosa stai facendo non ti conviene risparmiare su questa cosa, piuttosto non metterla!Gianni92 ha scritto: ↑Buona sera signori...
Beh, inizio dicendo che in un mese di servizio l impianto non ha avuto perdite... Se non di pressione! Tappo, deflussore e filettature hanno retto bene, ma devo dire che c è troppo sbattimento, se fa freddo l impianto reagisce male, dimezzando le bolle, se fa caldo le bolle aumentano a diamisura, e ho l ansia di avere sbalzi di pH data l incostanza di questa soluzione a lieviti... Alla fine tra una chiacchierata e l altra, sono riuscito a convincere mia moglie a prendere un impianto CO2 vero e proprio...![]()
La domanda è questa... @GiovAcquaPazza faceva notare la riadattabilita' di un estintore, @merk ha menzionato la bombola ricaricabile...
Cosa potrei acquistare per evitare sbattimenti e non occupare metà salotto? Ho visto l askoll pro green, viene però fornito con bombola usa e getta e non ho idea della durata sul 300 litri!per una bombola ricaricabile dovrei acquistare qualche adattatore o riduttore di pressione o l impianto sarebbe pronto per partire? C è qualche altro kit consigliabile?
Ah... Notare... Non ho un budget stellare... E non è una cosa da poco
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti