@
Monica, @
GiovAcquaPazza, @
fla973, @
Ste78, @
Steinoff, buon giorno.
03/06/2019 - Prosegue la maturazione della vasca, siamo al
38° giorno:
CO2 (ancora solo la DIY citrico/bicarbonato): 19 bolle minuto;
pH misurato dal Phmetro Milwaukee:
Al mattino, poco prima dell'accensione delle luci, 6,4;
Alla sera, appena spente le luci, 6,8;
La flora nella vasca:
Anubias nana
Anubias nana
Bucephalandra spec. “Wavy Leaf”
Ceratopteris thalictroides
Eleocharis Acicularis
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polysperma "Sunset"
Lilaeopsis Brasiliensis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum umbrosum
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Najas guadalupensis
Pistia stratiotes
Pogostemon Helferi
Riccia fluitans
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Taxiphyllum barbieri
Due settimane fa, ormai,
ho provveduto a fertilizzare, procedendo in questo modo:
Il 21/05, 13 ml di nitrato di potassio;
il 22/05, 0,5 ml di Cifo fosforo;
il 23/05, 3 ml di rinverdente;
il 28/05, ferro (fino ad arrossamento;
Misurazioni odiernei:
pH = 6,8 (Phmetro lettura continua);
NO
2- = 0,0 mg/l;
NO
3- = 0 mg/l;
PO
43- = 2 mg/l
KH = 4°;
GH = 7°;
Conducibilità = 352 µS;
175 ppm
Tutto resta stabile. La NO
3-, che la volta scorsa si attestava intorno a 10 mg/l, è tornata a zero.
Penso che il prossivo WE introdurrò dei pesci, finalmente. Comincerò dai corydoras.
Voi che ne pensate?
Tra l'altro, come mi regolo con le fertilizzazioni? Chiederò nel topic in "ferti" (il buon @
GiovAcquaPazza mi tiene per mano come un bimbo...

) ma ho certtamente bisogno di capire "come si capisce" quando e come fertilizzare....