Trattamenti anti crispata alle piante da inserire in acquario

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Trattamenti anti crispata alle piante da inserire in acquario

Messaggio di tropicano » 04/06/2019, 0:02

Ciao a tutti :-h
sperando di aver debellato la crispata in vasca ed in previsione di dover acquistare nuove piante, che trattamenti mi consigliate di far loro prima di piantarle in acquario, per evitare di riprendere di nuovo la crispata ?

Ora diventerà una specie di fobia... :-s

Chiamo in ballo anche @cqrflf e @Pisu ... ;)

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 690
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Trattamenti anti crispata alle piante da inserire in acquario

Messaggio di Silvestro » 04/06/2019, 0:19

Io andrei di acqua ossigenata :D

Ma nn le radici [-x

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18282
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Trattamenti anti crispata alle piante da inserire in acquario

Messaggio di Pisu » 04/06/2019, 0:26

Bella domanda...
In realtà per assurdo posso credere che non sia neanche così facile prenderla.
È così famosa perché quando la prendi te la tieni per anni e infetti anche le tue altre vasche se ne hai...
Però dall'esterno ho notato che non è così facile.
Io l'avevo presa nel modo più classico con la cladophora aegagropila.
Comunque, vista la sua resistenza anche all'acqua ossigenata non saprei.
Oppure vai di piante in vitro 😎 lì non c'è pericolo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4238
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trattamenti anti crispata alle piante da inserire in acquario

Messaggio di cqrflf » 04/06/2019, 0:43

Si vai di piante in vitro oppure prova il mio trattamento di emergenza desctitto su AF per le piante regalate.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Trattamenti anti crispata alle piante da inserire in acquario

Messaggio di tropicano » 04/06/2019, 7:23

Eh sì... purtroppo l'acqua ossigenata non le fa niente, neanche data pura :(

In vitro non si trovano tutte le piante purtroppo; per esempio devo rimettere il Cerato e quello in vitro non l'ho trovato :-??
Pisu ha scritto:
04/06/2019, 0:26
Io l'avevo presa nel modo più classico con la cladophora aegagropila.
Anche io... maledetta palla di alghe ~x( X(
cqrflf ha scritto:
04/06/2019, 0:43
oppure prova il mio trattamento di emergenza desctitto su AF per le piante regalate.
Hai un link? :D

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Trattamenti anti crispata alle piante da inserire in acquario

Messaggio di kumuvenisikunta » 04/06/2019, 22:01

tropicano ha scritto: Ora diventerà una specie di fobia
:-??

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4238
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trattamenti anti crispata alle piante da inserire in acquario

Messaggio di cqrflf » 04/06/2019, 23:58

Il trattamento per piante sosspette ricevute da amici o prese in natura l'ho descritto in qualche discussione con anche foto, provate a cercare con in mio nome, comunque lo ripeto qui e prevede:

1) Immersione in candeggina pura da uno a due minuti.
2) Immersione in acqua ossigenata pura da uno fino a due minuti.

Dopo il trattamento va IMMEDIATAMENTE sciaquata a lungo sotto l'acqua corrente e poi messa in un catino con acqua pulita.
Se tutto va bene la pianta non dovrebbe morire.

Potete anche provare acido muriatico puro o diluito ma non ho ancora provato, forse si come forse no. staccate un frammento e fate esperimento poi sciaquate con la stessa procedura e soprattutto riferite l'andamento.
Fate foto prima e dopo.
La maggior parte delle piante sopravvive ma non le ho provate tutte quindi non è una regola matematica.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Trattamenti anti crispata alle piante da inserire in acquario

Messaggio di tropicano » 05/06/2019, 6:32

Grazie @cqrflf ;)
Quanto tempo deve passare dal trattamento perché la pianta si possa definire "salva" ? Cioè, se faccio una prova immergendo la pianta nell'acido o nella candeggina, quanto tempo deve passare, dal momento in cui la sciacquo, perché si possa dire che non abbia subito danni?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4238
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trattamenti anti crispata alle piante da inserire in acquario

Messaggio di cqrflf » 05/06/2019, 8:55

tropicano ha scritto: Grazie @cqrflf ;)
Quanto tempo deve passare dal trattamento perché la pianta si possa definire "salva" ? Cioè, se faccio una prova immergendo la pianta nell'acido o nella candeggina, quanto tempo deve passare, dal momento in cui la sciacquo, perché si possa dire che non abbia subito danni?
I danni principali li vedi dopo poche ore. Se invece la pianta muore, pochi giorni. A me negli esperimenti non sono mai morte e alcune le ho testate fino a 4 minuti. Non nell'acido però.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti