Primi passi e primissimi dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
flagg
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/05/19, 10:49

Primi passi e primissimi dubbi

Messaggio di flagg » 28/05/2019, 11:09

Buongiorno a tutti,
anch’io vorrei entrare nel mondo dell’acquariofilia e a tal proposito sto cercando di reperire più informazioni possibili…
Provo a scrivere qui una parte dei miei dubbi sperando di essere nella sezione giusta.
Vorrei acquistare un acquario chiuso, 80/100 litri, e mettere qualche piantina di facile gestione e Guppy.
Di seguito i valori indicati dal gestore dell’acqua della mia città:

pH unità di pH 7,1
Cloro residuo libero mg/l 0,13
Conduttività 20°C µS/cm 497
Bicarbonati mg/l 275
Durezza °F 29
Residuo fisso 180°C mg/l 362
Ammonio mg/l < 0,02
Nitrito mg/l < 0,01
Nitrato mg/l 26
Cloruro mg/l 32
Fluoruro mg/l < 0,1
Solfato mg/l 25
Arsenico µg/l < 1
Calcio mg/l 96
Magnesio mg/l 12
Manganese µg/l < 1
Potassio mg/l 2,01
Sodio mg/l 18

Posso farlo usando solo acqua del rubinetto e biocondizionatore?
Intanto provo a chiedervi anche un consiglio su marche affidabili per il litraggio che andrei a comprare. Sono orientato verso un acquario che sia bello da vedere, con un filtro valido, luci adeguate e timer per illuminazione. Mi piace molto il pure LED della Askoll, ma da quello che ho letto il filtro non è proprio il massimo.
Mi aiutate?
Grazie!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primi passi e primissimi dubbi

Messaggio di BollaPaciuli » 28/05/2019, 11:16

flagg ha scritto: Vorrei acquistare un acquario chiuso, 80/100 litri,
Acquario Juwel Primo 60 - 70 - 110
flagg ha scritto: Guppy
Allestimento acquario per Poecilidi
Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione
Guppy: lo stalker
flagg ha scritto: Posso farlo usando solo acqua del rubinetto e biocondizionatore?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Prodotti miracolosi per acquariofilia leggi e prova a dirci tu la risposta :)
flagg ha scritto: e timer per illuminazione
Acquario Askoll Pure (art su versione neon...ora som LED)
flagg ha scritto: Mi piace molto il pure LED della Askoll, ma da quello che ho letto il filtro non è proprio il massimo.
:(( a me che rispondo prima di aver letto tutto!!!

per altre preziose info Allestiamo un acquario: è facile!

ed ovviamente chiedi senza problemi
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
flagg (29/05/2019, 16:49)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
flagg
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/05/19, 10:49

Primi passi e primissimi dubbi

Messaggio di flagg » 29/05/2019, 16:48

Letto tutto, grazie mille!
Per le centinaia di domande che ho in canna meglio andare nelle sezioni dedicate?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primi passi e primissimi dubbi

Messaggio di BollaPaciuli » 29/05/2019, 17:29

inizia a farle qui. poi se è opportuno di spediamo noi :))
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
flagg
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/05/19, 10:49

Primi passi e primissimi dubbi

Messaggio di flagg » 03/06/2019, 17:27

BollaPaciuli ha scritto:
flagg ha scritto: Vorrei acquistare un acquario chiuso, 80/100 litri,
Acquario Juwel Primo 60 - 70 - 110
Il Juwel Primo è molto bello... ma il filtro senza cannolicchi mi infastidisce un pò...
Una domanda sugli acquari chiusi: quelli che non hanno timer per le luci incorporato hanno due cavi da attaccare alla presa? uno per le luci e uno per tutto il resto?

ARGOMENTO VEGETAZIONE:
con mia grande sorpresa mi sembra di aver capito che si può allestire un acquario anche senza fondo fertile...
quali sono le piante più di facile gestione possibile che non hanno bisogno del fondo fertile?

Grazie.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primi passi e primissimi dubbi

Messaggio di BollaPaciuli » 03/06/2019, 17:35

flagg ha scritto: hanno due cavi da attaccare alla presa? uno per le luci e uno per tutto il resto?
dipende... anche 3 (luci, pompa, riscaldatore)
flagg ha scritto: ma il filtro senza cannolicchi mi infastidisce un pò...
basta metterli...in molti direi mancano...
flagg ha scritto: quali sono le piante più di facile gestione possibile che non hanno bisogno del fondo fertile?
quasi tutte...

che necessitano mi vengono in mente molti pratini
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primi passi e primissimi dubbi

Messaggio di roby70 » 03/06/2019, 20:13

flagg ha scritto: quali sono le piante più di facile gestione possibile che non hanno bisogno del fondo fertile?
Ad esempio tutte quelle che non si nutrono dalle radici; per quelle che si nutrono dalle radici se serve basta mettergli sotto degli stick o delle tabs. Tieni conto che comunque in 1/2 anni il fondo fertile si esaurisce (il tempo dipende dal fondo ma anche da altri fattori) e quindi alla lunga vanno reintegrati a meno di non riallestire.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
flagg (07/06/2019, 15:35)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
flagg
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/05/19, 10:49

Primi passi e primissimi dubbi

Messaggio di flagg » 07/06/2019, 15:38

Sempre riguardo le piante:
Volendo mettere piante semplici (Limnophila, Vallisneria...), con fertilizzazione liquida (o meglio tabs??), con i valori della mia acqua che metto di seguito, posso utilizzare esclusivamente acqua del rubinetto??
Grazie mille!
pH 7,1
Cloro residuo libero mg/l 0,13
Conduttività 20°C µS/cm 497
Bicarbonati mg/l 275
Durezza °F 29
Residuo fisso 180°C mg/l 362
Ammonio mg/l < 0,02
Nitrito mg/l < 0,01
Nitrato mg/l 26
Cloruro mg/l 32
Fluoruro mg/l < 0,1
Solfato mg/l 25
Arsenico µg/l < 1
Calcio mg/l 96
Magnesio mg/l 12
Manganese µg/l < 1
Potassio mg/l 2,01
Sodio mg/l 18

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primi passi e primissimi dubbi

Messaggio di roby70 » 07/06/2019, 15:50

flagg ha scritto: con i valori della mia acqua che metto di seguito, posso utilizzare esclusivamente acqua del rubinetto??
Grazie mille!
Prova a calcolarti GH e KH della tua acqua, qui c'è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
e nell'articolo trovi anche delle indicazioni per capire se quell'acqua va bene o meno. Poi siamo qui e la vediamo assieme ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
flagg (07/06/2019, 16:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
flagg
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/05/19, 10:49

Primi passi e primissimi dubbi

Messaggio di flagg » 07/06/2019, 16:02

roby70 ha scritto:
flagg ha scritto: con i valori della mia acqua che metto di seguito, posso utilizzare esclusivamente acqua del rubinetto??
Grazie mille!
Prova a calcolarti GH e KH della tua acqua, qui c'è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
e nell'articolo trovi anche delle indicazioni per capire se quell'acqua va bene o meno. Poi siamo qui e la vediamo assieme ;)
Allora GH 16,1 e KH 12,6.
Però sinceramente non sono riuscito a capire se avrò bisogno di CO2/acqua di osmosi...
Ho un'acqua sufficientemente adatta per la gestione semplice che vorrei fare io?
Grazie!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti