Filtro askoll pure in L

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Jojo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 01/06/19, 16:30

Filtro askoll pure in L

Messaggio di Jojo » 09/06/2019, 13:52

Premetto è un acquario di 60 lt fatto solo per far stare i miei due rossi(ora uno) prima di passare(a giorni) ad un 240 lt con nuovo filtro ecc.. Allego foto del filtro(ancora in maturazione). Il punto è questo:se il tubicino con tappo blu in alto lo tengo fuori acqua(con il tubo principale sempre sommerso)e apro il "rubinetto" fa le bolle in tutto l'acquario e sono costretto quasi a chiuderlo(movimento in acqua c'è ugualmente)se invece lo lascio sommerso come in foto posso aprire al max senza conseguenze(bolle). Premetto che nelle foto delle istruzioni il tubicino blu è appena sopra l'acqua e mi fa le bolle se non lo chiudo un bel po'. Filtro in maturazione da circa 26 gg.. Come deve stare sto filtro?
Grazie x l'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro askoll pure in L

Messaggio di Eurogae » 09/06/2019, 15:32

Ciao @Jojo, il tubicino con il tappo blu, non è altro che il sistema Venturi.
Deve stare fuori dall'acqua, perche il suo
compito è creare ossigeno in vasca...
acqua ed aria si mescolano nel tubo di mandata ed in questo modo l'acqua si ossigena. In altre parole l'acqua nel tubo acquisisce ossigeno dall'aria.
Se la cosa non ti aggrada, puoi farne a meno di utilizzarlo....ma dal momento che c'è...

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Jojo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 01/06/19, 16:30

Filtro askoll pure in L

Messaggio di Jojo » 09/06/2019, 15:42

Ottimo. Quindi aprendolo e chiudendolo modifico solo l'ossigenazione e non la capacità di filtraggio?
Grz mille

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro askoll pure in L

Messaggio di BollaPaciuli » 09/06/2019, 15:48

avevo scritto l'opposto ma poi ci ho pensato bene, valutando il tutto e... concordo
Eurogae ha scritto: dal momento che c'è...
meglio usarlo per tenere ben ossigenata la vasca in virtù dei litri, della popolazione e dello scopo di "transizione"

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Jojo ha scritto: non la capacità di filtraggio?
quando l'aria si unisce al acqua la filtrazione è già tutta avvenuta nel filtro vero e proprio
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Jojo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 01/06/19, 16:30

Filtro askoll pure in L

Messaggio di Jojo » 09/06/2019, 16:08

Grz gentilissimi, allora lo riporto leggermente sopra il pelo d'acqua...

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro askoll pure in L

Messaggio di Eurogae » 09/06/2019, 18:43

vai tranquillo...

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti