Caridinaio...siamo pronti?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
dunadan
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/07/17, 13:26

Caridinaio...siamo pronti?

Messaggio di dunadan » 22/05/2019, 21:15

Gioele ha scritto:
22/05/2019, 21:04
Le macchie sono diatomee, le Caridina dovrebbero mangersele ad una certa. Lo strato oleoso non ho mai ben capito cosa sia, tendo ad ignorarlo quando lo vedo. Aspetta qualcun altro
Intanto grazie! Quindi le diatomee è consigliabile non toccarle? Esteticamente non sono il massimo, ma se conviene lasciarle dove sono...bene così :)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11602
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Caridinaio...siamo pronti?

Messaggio di Gioele » 22/05/2019, 22:08

Puoi pure rimuoverle manualmente. Per le cause c'è un articolo in cui raggruppa tutte le alghe spiegando cosa fare, cerca perché non riesco a linkarlo, è davvero ben fatto

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Berfa
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/11/18, 12:02

Caridinaio...siamo pronti?

Messaggio di Berfa » 23/05/2019, 15:55

La patina oleosa potrebbe essere "film batterico" se puoi metti l'uscita del filtro a livello della superficie, così dovrebbe scomporla ...che filtro usi? Con il fertilizzante vacci piano, dosa specialmente ora che sei all inizio ad 1/4 di dose, dai tempo alle piante di ambientarsi

Posted with AF APP

Avatar utente
dunadan
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/07/17, 13:26

Caridinaio...siamo pronti?

Messaggio di dunadan » 27/05/2019, 15:49

Berfa ha scritto: La patina oleosa potrebbe essere "film batterico" se puoi metti l'uscita del filtro a livello della superficie, così dovrebbe scomporla ...che filtro usi? Con il fertilizzante vacci piano, dosa specialmente ora che sei all inizio ad 1/4 di dose, dai tempo alle piante di ambientarsi
Il filtro è un modello semplice a spugna. E' quello uscito di default con l'acquario. In generale, c'è stata un'altra perdita, ma in compenso sono nate almeno una quindicina di baby. Mi preoccupa un po' la comparsa delle diatomee, che tendono ad aumentare, anche se ho notato che le Caridina ne sono ghiotte :-D Possono mangiare anche solo quelle? Non vorrei esagerare nell'alimentarle anche con le chips...ma non mi so ancora regolare.

PS: E le baby? di che si nutrono?

Avatar utente
Berfa
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/11/18, 12:02

Caridinaio...siamo pronti?

Messaggio di Berfa » 28/05/2019, 15:49

Allora alimentale meno con le chips, 2/3 volte a settimana, in vasca trovano sempre qualcosa da mangiare :) ... per le baby ci sono dei liofilizzati, ma puoi anche ridurre in polvere una chips e dargliela, metti la polvere in vasca
Le Diatomee se sono sui vetri puoi raschiarle via con una lametta, e magari aspirarle durante il cambio d'acqua

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Berfa per il messaggio:
dunadan (03/06/2019, 20:32)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Caridinaio...siamo pronti?

Messaggio di Luca.s » 28/05/2019, 18:21

Gioele ha scritto: le Caridina dovrebbero mangersele ad una certa.
Non è esattamente così. Le diatomee non sono mangiate da quasi nessuno!
Gioele ha scritto: Lo strato oleoso non ho mai ben capito cosa sia
E' uno strato lipo-proteico che viene dal cibo o dal metabolismo dei cadaveri in vasca. Spesso colonizzato dai batteri che se ne nutrono.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
dunadan
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/07/17, 13:26

Caridinaio...siamo pronti?

Messaggio di dunadan » 03/06/2019, 20:41

Ragazzi, purtroppo le caridina stanno abbandonandomi un po' alla volta, e non capisco perchè! :(

Ho seguito tutti i consigli e i valori sono risultati sempre buoni ogni volta che ho eseguito i test. Giusto ieri ho effettuato un giro completo di rilevazioni e stasera l'amara sorpresa: un'altra caridina è passata a miglior vita. Delle 10 che avevo inserito in 2 riprese (4+6) a partire da un mesetto e mezzo fa, ora ne restano solo 4. Nel frattempo due che erano incinta hanno partorito. Nei giorni scorsi sono riuscito a contare fino a 15 baby in vasca, ma ormai sono un paio di giorni che non ne riesco a individuare più neanche una, e sono preoccupato.

Ecco i risultati del test di ieri, condotto a una settimana dalla fertilizzazione (1 giorno a settimana nelle quantità prescritte sulla confezione):

pH: 7,5

GH: 9

KH: 8

nitrati, nitriti, ammonio, ammoniaca: assenti

Fosfati: 1 mg/L

Ferro: 0 mg/L

Rame: 0,1 mg/L


I valori sono tutti nella norma...davvero non so cosa pensare...può darsi ci sia una qualche infezione in vasca? HELP! :((

Avatar utente
dunadan
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/07/17, 13:26

Caridinaio...siamo pronti?

Messaggio di dunadan » 09/06/2019, 20:56

Aggiornamento:

le 3 sopravvissute resistono, ma prima della grande moria, in vasca c'erano almeno una quindicina di baby...ma ormai non le vedo più...saranno sicuramente morte tutte :((

Cosa caspita può essere successo? Sono veramente dispiaciutissimo...oramai stava andando tutto bene. L'unica novità è che ho notato la presenza sulle pareti della vasca di alcuni vermi bianchi di piccole dimensioni...possono entrarci qualcosa?

Grazie a tutti!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Caridinaio...siamo pronti?

Messaggio di Luca.s » 09/06/2019, 23:18

Fai qualche foto, così vediamo se notiamo qualcosa che non va

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
dunadan
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/07/17, 13:26

Caridinaio...siamo pronti?

Messaggio di dunadan » 11/06/2019, 19:55

Luca.s ha scritto: Fai qualche foto, così vediamo se notiamo qualcosa che non va
Eccole!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti