Carassio con idropisia e altri problemi
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- GiusyJackson
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
Profilo Completo
Carassio con idropisia e altri problemi
Buon giorno a tutti. Vi chiedo aiuto in merito ad un pesce rosso stella affetta da idropisia. Ha vissuto per circa 11 anni in una vasca da 100 litri circa in cui xó veniva cambiata l'acqua solo ogni paio di mesi ad un certo punto la vasca si rompe. Ne compro una nuova più piccola credendo erroneamente che così sarebbe stata più facile da gestire e magari più adatta ad un singolo pesce rosso. Il pesce che prima aveva gli occhi gonfi e problemi alla vescica natatoria si riprende e la vedo piuttosto in forma finché un giorno il mio negoziante mi disse che per pulire bene l'acquario avrei dovuto sifonare bene anche sotto la pietra che ho in acquario. Così con il pesce all'interno del mini acquario alzai il sasso provocando un nuvolone di polvere (il fondo era di ghiaia calcarea sempre su indicazione del negoziante). Da allora il pesciolino si è ammalato. Occhi gonfi da quello destro non vede più, ventre molto gonfio, squame spettinate, pinne sfilacciate e sta tutto il giorno sul fondo senza muoversi. L'ho messa in un contenitore provando vari "metodi" consigliatomi. Acqua con un po'di sale. Cicli di antibiotici ne ho provati di 3 tipi. Ora sto terminando il terzo ciclo. Ieri dopo quasi una settimana di completa immobilità si è mossa un po'. In tanto ho cambiato il layout dell'acquario aggiungendo 2 anubias e mettendo come fondo ghiaia marmorizzata. Spero di non avervi annoiato troppo e vi ringrazio anticipatamente.
Ultima modifica di lauretta il 10/06/2019, 20:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
Motivazione: Modificato il titolo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Buon giorno. Aiuto pesce rosso
Puoi descrivere in dettaglio quali antibiotici hai usato, come li hai usati e per quanto tempo?GiusyJackson ha scritto: ↑Cicli di antibiotici ne ho provati di 3 tipi. Ora sto terminando il terzo ciclo.

Hai fatto la cura in quarantena o in acquario?
Servirebbero anche delle foto del pesce e dell'acquario.
Hai il filtro? Puoi spiegarci nel dettaglio quali materiali filtranti usi e se/come fai manutenzione?
Intanto ti consiglio un paio di articoli da leggere:
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Ciclo dell'azoto in acquario

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Carassio con idropisia e altri problemi
@GiusyJackson ho modificato il titolo del topic

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- GiusyJackson (10/06/2019, 21:24)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- GiusyJackson
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
Profilo Completo
Carassio con idropisia e altri problemi
Ciao Lauretta grazie mille per avermi risposto. Allora allego foto del mini acquario in cui lo dovrei mettere so che non è adatto a lui ma ora ho solo questo. C'è filtro con spugna e cannolicchi. Una volta a settimana sifono il fondo. Il filtro è maturo. Il negoziante mi ha detto che non possono vendere antibiotici e quindi mi ha detto di usare un antibiotico "umano" così ho usato il ciproxin 1/8 al giorno della compressa. Ho notato un piccolissimo miglioramento così dopo qualche settimana ho fatto un secondo ciclo sempre x una settimana come la prima volta ma quasta volta non ho notato miglioramenti così ora dopo diverse settimane sto provando con l'augumentin (credo si scriva così) e sembra che stia un pochino meglio. Ma ogni paio di giorni mangia e fa cacca. Mi hanno consigliato di "trattarlo" non in acquario in quanto l'antibiotico avrebbe danneggiato i batteri dell'acquario (non so se sia vero). È in un contenitore senza filtro di circa 20 litri senza filtro ma ogni giorno gli cambio parte dell'acqua prima di mettere l'antibiotico. Appena riesco metto anche qualche foto di stella.
Aggiunto dopo 38 minuti 4 secondi:
Lei è Stella...




Aggiunto dopo 38 minuti 4 secondi:
Lei è Stella...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassio con idropisia e altri problemi
Ok, il negoziante ti ha consigliato beneGiusyJackson ha scritto: ↑ Il negoziante mi ha detto che non possono vendere antibiotici e quindi mi ha detto di usare un antibiotico "umano" così ho usato il ciproxin 1/8 al giorno della compressa.

Ma hai tenuto il pesce in acqua e antibiotico una settimana intera, oppure facevi solo dei bagni di qualche ora al giorno?
Ottimo consiglioGiusyJackson ha scritto: ↑Mi hanno consigliato di "trattarlo" non in acquario in quanto l'antibiotico avrebbe danneggiato i batteri dell'acquario (non so se sia vero).

È messa maluccio...GiusyJackson ha scritto: ↑Lei è Stella

L'ideale sarebbe somministrare l'antibiotico per via orale, ma non ho capito quando dici che mangia ogni due giorni è perché è poco interessata al cibo?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- GiusyJackson (10/06/2019, 23:44)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- GiusyJackson
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
Profilo Completo
Carassio con idropisia e altri problemi
La lascio con l'antibiotico. Ma nn so se è perché non ha fame o perché non ce la faccia a prenderlo. Ed è stranissimo lei è sempre stata molto ghiotta. Nell'acquario più grande appena mi vedeva saliva posizionandosi sotto il "buco" aspettando entusiasta il cibo...
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassio con idropisia e altri problemi
Se non mangia al volo, i bagni sono l'unica soluzione 
Noi di solito consigliamo un bagno al giorno, di 6 ore, da farsi in un contenitore piccolo di circa 4-5 litri.
Per il resto del tempo dovrebbe stare in quarantena in acqua pulita.
Nel contenitore del bagno facciamo sciogliere 50 mg di principio attivo dell'antibiotico ogni litro d'acqua.
È utile un aeratore, al minimo, per tenere in sospensione il medicinale.
Il bagno va fatto al buio completo, perché l'antibiotico è fotosensibile.
Ogni volta che si sposta il pesce, va fatto un breve ambientamento all'acqua pulita e all'acqua con antibiotico.
Continua pure con l'augmentin, ma sai dirmi il KH dell'acqua?

Noi di solito consigliamo un bagno al giorno, di 6 ore, da farsi in un contenitore piccolo di circa 4-5 litri.
Per il resto del tempo dovrebbe stare in quarantena in acqua pulita.
Nel contenitore del bagno facciamo sciogliere 50 mg di principio attivo dell'antibiotico ogni litro d'acqua.
È utile un aeratore, al minimo, per tenere in sospensione il medicinale.
Il bagno va fatto al buio completo, perché l'antibiotico è fotosensibile.
Ogni volta che si sposta il pesce, va fatto un breve ambientamento all'acqua pulita e all'acqua con antibiotico.
Continua pure con l'augmentin, ma sai dirmi il KH dell'acqua?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- GiusyJackson (10/06/2019, 23:03)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- GiusyJackson
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
Profilo Completo
Carassio con idropisia e altri problemi
Tra 10-15 d. Misurato con striscette tetra.
Aggiunto dopo 38 secondi:
Grazie mille per le dritte...

Aggiunto dopo 38 secondi:
Grazie mille per le dritte...
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassio con idropisia e altri problemi
Dovresti dimezzarlo, altrimenti l'antibiotico farà poco effetto.GiusyJackson ha scritto: ↑Tra 10-15 d. Misurato con striscette tetra.
Però non puoi cambiare i valori di botto, o sarà anche peggio.
Procurati dell'acqua di osmosi e prepara l'acqua per fare i cambi quotidiani mischiando un terzo della solita acqua (rubinetto? bottiglia?) e due terzi di quella osmotica.
In questo modo pian piano abbasserai le durezze.
Controlla con i test dopo tre-quattro giorni

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- GiusyJackson (10/06/2019, 23:44)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- GiusyJackson
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
Profilo Completo
Carassio con idropisia e altri problemi
Uso quella di rubinetto con il prodotto goldfish della tetra. Se anziché mettere l'acqua osmotica metto quella della bottiglia è la stessa cosa? Scusa l'ignoranza...


- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassio con idropisia e altri problemi
Non proprio. L'acqua osmotica è completamente priva di sali, quella che beviamo invece no.GiusyJackson ha scritto: ↑Se anziché mettere l'acqua osmotica metto quella della bottiglia è la stessa cosa? Scusa l'ignoranza...
Ma se trovi un'acqua in bottiglia con durezze molto basse potresti usare quella per fare i cambi

Cerca in giro e posta le foto delle etichette, per vedere se vanno bene.
Ti lascio le formule per calcolare KH e GH:
KH= Bicarbonati / 21,76
GH= (Calcio / 7,2) + (Magnesio / 4,3)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- GiusyJackson (10/06/2019, 23:44)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti