Prima scimmia per il Malawi!

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 01/05/2019, 0:23

mauro156 ha scritto: Ok, grazie! Allora mi metto in stand-by finchè non avrò completato l'allestimento della vasca con l'installazione dello sfondo. Poi faccio qualche fotografia al risultato e vado in perlustrazione dalle Onde. Poi chiaramente ne parliamo insieme e vediamo un po' cosa decidere, tanto fino a fine agosto inizio settembre c'è molto tempo per pensarci e valutare!
Comunque è una bella sfida di pazienza! non vedo l'ora di andare avanti! :D :D
La pazienza verra' ripagata dal risultato(speriamo ;) ),cominciare coi tempi giusti e col" piede giusto" è il segreto per mantenere queste vasche nel lungo termine(e se fai un lavoro del genere la terrai per molti anni suppongo :)) :)) ).

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 03/05/2019, 18:31

Il problema è che nell'attesa si pensa troppo a tutto!!! =)) =)) =))
Sto riflettendo su come “armare” i filtri. Premesso che per adesso non voglio apportare modifiche strutturali, quindi non chiuderò la feritoia presente a metà altezza dei filtri, vorrei comunque riorganizzare, spero in meglio, i materiali filtranti.
Quanto previsto/proposto da Juwel è, nell’ordine di attraversamento dell’acqua: primo cestello lana di perlon, spugna denitrificante verde, spugna ai carboni attivi nera, spugna a grana grossa. Secondo cestello: spazio disponibile per cirax e poi due spugne a grana fine.
Io vorrei tenere da parte e non utilizzare sia la spugna denitrificante che quella a carboni attivi e organizzare il tutto così: primo cestello lana di perlon, spugna grana grossa spugna a grana fine; secondo cestello spugna a grana fine e cannolicchi.
L’unico materiale aggiuntivo che dovrei comprare sono i cannolicchi. Dopo aver letto mille articoli e post sia su AF che altrove sono indeciso se inserire 1 slot di cirax o 1-1,5 litri di Sera Siporax in ciascuno dei due filtri. Da quel che ho capito i siporax potrebbero avere un effetto denitrificante che potrebbe, ma dico potrebbe :-? :-? , dare un contributo visto l’allestimento senza piante e con carico organico elevato.
Cosa ne pensate? Può andare bene come organizzazione?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 04/05/2019, 13:31

Secondo me dei canolicchi di buona porosita' vanno bene... =)) =)) =)) Se è per questioni di spazio,allora vanno bene anche gli altri.Non metterei troppe spugne fini nei filtri ed eviterei proprio il perlon che si intasa troppo facilmente,nel secondo cestello occupa tutto lo spazio disponibile per materiali "biologici".
Il discorso denitrificazione è molto lungo,è piu' facile che si formi eventualmente nel fondo in determinati casi,che in filtri di questo genere siporax o meno,ma alla fine non interessa piu' di tanto.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Giueli (04/05/2019, 15:10) • mauro156 (06/05/2019, 7:41)

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 06/05/2019, 7:41

Grazie @marko66!!!! Allora mi organizzo così! La tua esperienza e i tuoi consigli sono preziosissimi!!! :-bd :-bd :-bd

Quale sarà il mio prossimo dubbio?? :)) :)) Spero di avviare quanto prima, così almeno quel che è fatto è fatto!!! =)) =)) =))

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 01/06/2019, 18:49

Sono arrivate le foto dello sfondo 3D! Cosa ne dite?
:D :D :D :D :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mcarbo82 » 01/06/2019, 22:50

Mi piace :-bd

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 01/06/2019, 23:37

Bello :-bd

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di piedus » 11/06/2019, 16:12

Se posso chiedere, quanto ti è costato? :ympray:

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 11/06/2019, 21:05

Parecchio...400 euro! Però ha alcuni vantaggi che alla fine mi hanno fatto decidere di acquistarlo comunque! Per me i vantaggi sono 3: la leggerezza (pochi kg in confronto a svariate decine o forse anche un centinaio di kg con rocce vere), il fatto che nasconde completamente i filtri che quindi possono essere interni (alla fine ho deciso di non usare filtri esterni) e l'aspetto visivo a mio avviso molto molto valido!
A essere bravi e a trovare delle belle rocce si può comunque ottenere tutto (tranne leggerezza) anche con rocce vere. Probabilmente, ma ho pochissima esperienza e non ho ancora visto lo sfondo dal vivo perché dovrebbe arrivarmi domani, con rocce vere si hanno più tane e nascondigli e magari layout più funzionali.
Io però ho cercato in un po' di garden e non ero soddisfatto delle rocce disponibili, quindi alla fine ho optato per lo sfondo!
Questi utenti hanno ringraziato mauro156 per il messaggio (totale 2):
piedus (12/06/2019, 16:25) • marko66 (15/06/2019, 10:49)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mcarbo82 » 12/06/2019, 13:12

Ti capisco perfettamente ;)

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Specy e 3 ospiti