Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, GiuseppeA
-
Vittorio83

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 25/05/19, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 38x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Haquoss
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittorio83 » 11/06/2019, 20:39
Buonasera, sono nuovo mi chiamo Vittorio, ho allestito da 2 mesi un cubo da 50lt lordi, piantumato con anubias, limnophila, criptocorina e vallisneria...
Valori acquario
pH 7
KH 7
GH 11
NO2- 0
NO3- 0
Fertilizzo con CO2, mineral mix della soll e ironmix Fe sempre della soll.
Alcune foglie sono sbiadite, limnophila molte radici aeree e internodi lunghi e per finire in bellezza qualche accenno di bba..
Help!!!!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vittorio83
-
Bradcar
- Messaggi: 2047
- Messaggi: 2047
- Ringraziato: 406
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 75
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 8000 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + inerte
- Flora: Cabomba furcata, althernantera splendida, alternantera reiniky, Alternanthera variegate, Pogostemon stellatus, Pogostemon Erectus , Rotala Rotundifolia , Rotala wallichi , rotale type IV , staurogen repens, , bacopa, cripto (?) , Bucephalandra
- Fauna: 5 P. scalare, 10 simulans , 9 hyohessobrycon amandae , 10 hyphessobrycon rosacee, 5 corydoras , 1 black helmet , 1 neritina zebrata
- Secondo Acquario: Cubo Wave 25 nano micro Mini Marino reef
-
Grazie inviati:
511
-
Grazie ricevuti:
406
Messaggio
di Bradcar » 11/06/2019, 21:24
Potassio ne dai ? Valori NO3- e po 4 ?
Carlo
#piccoloèmeglio ma grande pure è bello
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Vittorio83

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 25/05/19, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 38x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Haquoss
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittorio83 » 11/06/2019, 21:45
NO3- sono a zero mentre gli altri parametri li devo misurare, potassio non ne do...
Posted with AF APP
Vittorio83
-
Pisu
- Messaggi: 6740
- Messaggi: 6740
- Ringraziato: 1703
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano (Mi)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 16000...credo
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite classica
- Flora: Cryptocoryne parva
Ninphaea lotus red
Anubias nana
Alternanthera reineckii mini
Staurogyne repens
Cryptocoryne wendtii sunset
Cyperus helferi
Muschio
Helanthium vesuvio
Vallisneria torta
- Fauna: Troppi Platy
Botia kubotai
Coppia Betta splendens
- Altre informazioni: Senza filtro
Le lampade sono a ioduri metallici
Impianto CO2 con diffusore esterno
- Secondo Acquario: Seconda vasca: 100l senza filtro (80x35x45)
Fondo: akadama
Impianto CO2 con diffusore esterno
Illuminazione a LED con plafoniera artigianale, 10000 lumen teorici
Flora:
Eleocharis mini
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii mini
Limnophila mini Vietnam
Fauna:
Hemigrammus erythrozonus
Otocinclus macrospilus
Mikrogeophagus ramirezi electric blue
- Altri Acquari: 25l senza filtro ora in DSM
Flora:
Cryptocoryne wendtii Flamingo
Lilaeopsis brasiliensis
Eleocharis acicularis
Muschio
-
Grazie inviati:
1072
-
Grazie ricevuti:
1703
Messaggio
di Pisu » 11/06/2019, 22:02
Ciao, direi che mancano un po' di cose lì dentro
Azoto sicuramente, probabilmente fosforo, e ci aggiungerei forse ferro e magnesio.
Ma prima lavoriamo sui macro, bisogna alzare l'azoto e testare il fosforo.
Per il potassio controlla che gli steli non siano mollicci, devono essere abbastanza rigidi
Posted with AF APP
#Team 
Pisu
-
Vittorio83

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 25/05/19, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 38x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Haquoss
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittorio83 » 11/06/2019, 22:10
Ferro ho iniziato oggi a darlo.. Domani vado a prendere fertilizzante azoto fosforo e magnesio!! E magari anche i test così vediamo quanto sono carenti.. Grazie!
Posted with AF APP
Vittorio83
-
Vittorio83

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 25/05/19, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 38x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Haquoss
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittorio83 » 11/06/2019, 23:13
Pisu ha scritto: ↑Ciao, direi che mancano un po' di cose lì dentro
Azoto sicuramente, probabilmente fosforo, e ci aggiungerei forse ferro e magnesio.
Ma prima lavoriamo sui macro, bisogna alzare l'azoto e testare il fosforo.
Per il potassio controlla che gli steli non siano mollicci, devono essere abbastanza rigidi
@
Pisu mi consigli gli stick oppure in gocce?
Posted with AF APP
Vittorio83
-
Pisu
- Messaggi: 6740
- Messaggi: 6740
- Ringraziato: 1703
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano (Mi)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 16000...credo
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite classica
- Flora: Cryptocoryne parva
Ninphaea lotus red
Anubias nana
Alternanthera reineckii mini
Staurogyne repens
Cryptocoryne wendtii sunset
Cyperus helferi
Muschio
Helanthium vesuvio
Vallisneria torta
- Fauna: Troppi Platy
Botia kubotai
Coppia Betta splendens
- Altre informazioni: Senza filtro
Le lampade sono a ioduri metallici
Impianto CO2 con diffusore esterno
- Secondo Acquario: Seconda vasca: 100l senza filtro (80x35x45)
Fondo: akadama
Impianto CO2 con diffusore esterno
Illuminazione a LED con plafoniera artigianale, 10000 lumen teorici
Flora:
Eleocharis mini
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii mini
Limnophila mini Vietnam
Fauna:
Hemigrammus erythrozonus
Otocinclus macrospilus
Mikrogeophagus ramirezi electric blue
- Altri Acquari: 25l senza filtro ora in DSM
Flora:
Cryptocoryne wendtii Flamingo
Lilaeopsis brasiliensis
Eleocharis acicularis
Muschio
-
Grazie inviati:
1072
-
Grazie ricevuti:
1703
Messaggio
di Pisu » 11/06/2019, 23:17
Hai intenzione di usare il pmdd o i soll?
Comunque per iniziare potresti usare gli stick, soprattutto se non hai fondo fertile
Posted with AF APP
#Team 
Pisu
-
Vittorio83

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 25/05/19, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 38x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Haquoss
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittorio83 » 11/06/2019, 23:22
Pisu ha scritto: ↑Hai intenzione di usare il pmdd o i soll?
Comunque per iniziare potresti usare gli stick, soprattutto se non hai fondo fertile
@
Pisu si ho fondo fertile Amazon della haquoss!! Perdonami ma pmdd sto leggendo ora cos'è, se no ho visto il flourish e cifo azoto...
Posted with AF APP
Vittorio83
-
Pisu
- Messaggi: 6740
- Messaggi: 6740
- Ringraziato: 1703
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano (Mi)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 16000...credo
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite classica
- Flora: Cryptocoryne parva
Ninphaea lotus red
Anubias nana
Alternanthera reineckii mini
Staurogyne repens
Cryptocoryne wendtii sunset
Cyperus helferi
Muschio
Helanthium vesuvio
Vallisneria torta
- Fauna: Troppi Platy
Botia kubotai
Coppia Betta splendens
- Altre informazioni: Senza filtro
Le lampade sono a ioduri metallici
Impianto CO2 con diffusore esterno
- Secondo Acquario: Seconda vasca: 100l senza filtro (80x35x45)
Fondo: akadama
Impianto CO2 con diffusore esterno
Illuminazione a LED con plafoniera artigianale, 10000 lumen teorici
Flora:
Eleocharis mini
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii mini
Limnophila mini Vietnam
Fauna:
Hemigrammus erythrozonus
Otocinclus macrospilus
Mikrogeophagus ramirezi electric blue
- Altri Acquari: 25l senza filtro ora in DSM
Flora:
Cryptocoryne wendtii Flamingo
Lilaeopsis brasiliensis
Eleocharis acicularis
Muschio
-
Grazie inviati:
1072
-
Grazie ricevuti:
1703
Messaggio
di Pisu » 12/06/2019, 10:00
Ti consiglio cifo fosforo e nitrato di potassio per ora
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Vittorio83 (12/06/2019, 10:22)
#Team 
Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti