Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Messaggio di Vitoos » 15/06/2019, 11:38

gianvi97 ha scritto:
Vitoos ha scritto: JBL Cristal profil 1500
Non mi ricordo le misure ma dovrebbe essere un 14x10cm

Quindi tu dici che per avere sempre l'acqua limpida e pulita bisogna comunque fare il cambio ogni tot giorni?

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
marko66 ha scritto: Io ce l'ho da anni in un 60lt e non si intasa,ma con un carico organico ben differente , molte piante, pochi pesci e soprattutto quasi nulla come cibo.Ha una potenza molto limitata e va' bene in acquari che potrebbero benissimo farne a meno :D (io lo tengo per avere un minimo movimento dell'acqua e perché è il 511 ed ha il riscaldatore incorporato).
Nel tuo caso non è sufficiente secondo me,non riesce di certo ad aspirare i rifiuti di cibo e le deiezioni di una tartaruga
Quindi ok, è insufficiente, difficilmente comunque credo che aspiri le deiezioni e i residui di cibo perchè al tubo di aspirazione è presente una gabbietta (forse lo sai bene) che impedisce questo.

Probabilmente prenderei uno di questi tra Hydor Prime 10, 20 o 30, SunSun HW-504A che mi dicono molto buono o il mantovani 511. Avete da consigliare altro magari in questa fascia di prezzo?
23*23*41 altezza. Una bestia di filtro.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
La tartaruga quanto è grande?misura carapace.

Se metti comunque foto si capisce meglio

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Questa è la vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Dimenticavo......
Che lampada stai usando?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gianvi97
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/06/19, 11:43

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Messaggio di gianvi97 » 15/06/2019, 12:05

Vitoos ha scritto:
gianvi97 ha scritto:
Vitoos ha scritto: JBL Cristal profil 1500
Non mi ricordo le misure ma dovrebbe essere un 14x10cm

Quindi tu dici che per avere sempre l'acqua limpida e pulita bisogna comunque fare il cambio ogni tot giorni?

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
marko66 ha scritto: Io ce l'ho da anni in un 60lt e non si intasa,ma con un carico organico ben differente , molte piante, pochi pesci e soprattutto quasi nulla come cibo.Ha una potenza molto limitata e va' bene in acquari che potrebbero benissimo farne a meno :D (io lo tengo per avere un minimo movimento dell'acqua e perché è il 511 ed ha il riscaldatore incorporato).
Nel tuo caso non è sufficiente secondo me,non riesce di certo ad aspirare i rifiuti di cibo e le deiezioni di una tartaruga
Quindi ok, è insufficiente, difficilmente comunque credo che aspiri le deiezioni e i residui di cibo perchè al tubo di aspirazione è presente una gabbietta (forse lo sai bene) che impedisce questo.

Probabilmente prenderei uno di questi tra Hydor Prime 10, 20 o 30, SunSun HW-504A che mi dicono molto buono o il mantovani 511. Avete da consigliare altro magari in questa fascia di prezzo?
23*23*41 altezza. Una bestia di filtro.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
La tartaruga quanto è grande?misura carapace.

Se metti comunque foto si capisce meglio

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Questa è la vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Dimenticavo......
Che lampada stai usando?
14x10cm il carapace, l'ho scritto :)
Non sono a casa per fare foto, appena rientro la faccio

Nessuna lampada, prende solo diretto

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17678
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Messaggio di marko66 » 15/06/2019, 12:24

gianvi97 ha scritto: Quindi ok, è insufficiente, difficilmente comunque credo che aspiri le deiezioni e i residui di cibo perchè al tubo di aspirazione è presente una gabbietta (forse lo sai bene) che impedisce questo.
L'ho detto perché parlavi di "pulizia" della vasca,ma è ovvio che un filtro munito di griglia non li puo' aspirare direttamente,altrimenti anche i pesci piccoli finirebbero dentro,nel tuo caso pero' potresti anche toglierla se non subentrasse il discorso intasamento. ;) Il discorso è che se si intasa e lo fa, non ti aspira neanche le particelle in sospensione e non ha comunque una capacita' tale da smaltire "biologicamente" il carico organico prodotto da tartaruga+residui di cibo.In conclusione ti serve un filtro +grande e + potente perché deve fare un buon lavoro sia dal punto di vista "meccanico" che "biologico"
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
gianvi97 (15/06/2019, 12:37)

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Messaggio di Vitoos » 15/06/2019, 12:36

gianvi97 ha scritto:
Vitoos ha scritto:
gianvi97 ha scritto: Non mi ricordo le misure ma dovrebbe essere un 14x10cm

Quindi tu dici che per avere sempre l'acqua limpida e pulita bisogna comunque fare il cambio ogni tot giorni?

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:

Quindi ok, è insufficiente, difficilmente comunque credo che aspiri le deiezioni e i residui di cibo perchè al tubo di aspirazione è presente una gabbietta (forse lo sai bene) che impedisce questo.

Probabilmente prenderei uno di questi tra Hydor Prime 10, 20 o 30, SunSun HW-504A che mi dicono molto buono o il mantovani 511. Avete da consigliare altro magari in questa fascia di prezzo?
23*23*41 altezza. Una bestia di filtro.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
La tartaruga quanto è grande?misura carapace.

Se metti comunque foto si capisce meglio

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Questa è la vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Dimenticavo......
Che lampada stai usando?
14x10cm il carapace, l'ho scritto :)
Non sono a casa per fare foto, appena rientro la faccio

Nessuna lampada, prende solo diretto
Bella grossa. Per il filtro prendi quello con più capacità filtrante che puoi. (In base al tuo baget).

Posted with AF APP

Avatar utente
gianvi97
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/06/19, 11:43

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Messaggio di gianvi97 » 15/06/2019, 12:42

marko66 ha scritto:
gianvi97 ha scritto: Quindi ok, è insufficiente, difficilmente comunque credo che aspiri le deiezioni e i residui di cibo perchè al tubo di aspirazione è presente una gabbietta (forse lo sai bene) che impedisce questo.
L'ho detto perché parlavi di "pulizia" della vasca,ma è ovvio che un filtro munito di griglia non li puo' aspirare direttamente,altrimenti anche i pesci piccoli finirebbero dentro,nel tuo caso pero' potresti anche toglierla se non subentrasse il discorso intasamento. ;) Il discorso è che se si intasa e lo fa, non ti aspira neanche le particelle in sospensione e non ha comunque una capacita' tale da smaltire "biologicamente" il carico organico prodotto da tartaruga+residui di cibo.In conclusione ti serve un filtro +grande e + potente perché deve fare un buon lavoro sia dal punto di vista "meccanico" che "biologico"
Il vero problema però forse non lo avete inquadrato: non sono i residui di cibo e della tartaruga che rimangono in giro ma è l'acqua torbida quindi i residui vengono aspirati tranquillamente e finiscono nella spugna ma sembra che il carico organico (e chimico) presente nell'acqua non sia depurato dai cannolicchi. Forse parte di questo lavoro ovvero di filtraggio meccanico lo fa la lana di perlon che non è presente e trattiene le particelle più piccole che rendono l'acqua torbida.
Vi posto qualche foto magari capite meglio lo stato del filtro e dell'acqua:
photo_2019-06-15_12-16-56.jpg
photo_2019-06-15_12-16-58.jpg
photo_2019-06-15_12-17-00.jpg
photo_2019-06-15_12-17-03.jpg
photo_2019-06-15_12-17-05.jpg
Aggiunto dopo 29 secondi:
Vitoos ha scritto:
gianvi97 ha scritto:
Vitoos ha scritto: 23*23*41 altezza. Una bestia di filtro.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
La tartaruga quanto è grande?misura carapace.

Se metti comunque foto si capisce meglio

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Questa è la vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Dimenticavo......
Che lampada stai usando?
14x10cm il carapace, l'ho scritto :)
Non sono a casa per fare foto, appena rientro la faccio

Nessuna lampada, prende solo diretto
Bella grossa. Per il filtro prendi quello con più capacità filtrante che puoi. (In base al tuo baget).
Ne avevo indicati diversi, potreste consigliarmi qualcuno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Messaggio di Vitoos » 15/06/2019, 13:05

Il carico organico e chimico non è smaltito dai cannolicchi perché il filtro non è maturo.
Non pensare che se acquisti un nuovo filtro più grande e prestante , lo attacchi alla vasca e questo ti rende l'acqua subito cristallina. IL FILTRO DEVE MATURARE :D
Per quanto riguarda i filtri che hai segnalato, non li ho mai usati. Prova a vedere in rete le recensioni di ciascun filtro .

Io posso dirti che il JBL Cristal profil è una bomba.
Gira da 7 anni nella mia vasca e lo pulisco più o meno dopo 7/8 mesi.

Posted with AF APP

Avatar utente
gianvi97
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/06/19, 11:43

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Messaggio di gianvi97 » 15/06/2019, 13:16

Vitoos ha scritto: Il carico organico e chimico non è smaltito dai cannolicchi perché il filtro non è maturo.
Non pensare che se acquisti un nuovo filtro più grande e prestante , lo attacchi alla vasca e questo ti rende l'acqua subito cristallina. IL FILTRO DEVE MATURARE :D
Per quanto riguarda i filtri che hai segnalato, non li ho mai usati. Prova a vedere in rete le recensioni di ciascun filtro .

Io posso dirti che il JBL Cristal profil è una bomba.
Gira da 7 anni nella mia vasca e lo pulisco più o meno dopo 7/8 mesi.
Chiaro che deve maturare e quindi pensi che lasciando l'acqua in queste condizioni senza pulire niente, possa migliorare la qualità e quindi avere un'acqua un pò più limpida?

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Messaggio di Vitoos » 15/06/2019, 13:29

Secondo me lasciare l'acqua in quelle condizioni con la tartaruga dentro rischi la salute della tarta.

Riparti da zero, con un filtro migliore.
La tartaruga tienila in una vasca più piccola senza filtro , ogni 2 giorni gli cambi l'acqua (tutta, fatta prima decantare 24 ore o più per disperdere il cloro). Non fargli mancare il sole( ovviamente deve poter stare anche all'ombra).

All'avvio del nuovo filtro, nell'acqua buttagli un bicchiere di acqua sporca della vaschetta.( Un bicchiere non di più). Dovrai aspettare almeno un mese per poter inserire la tartaruga.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vitoos per il messaggio:
gianvi97 (15/06/2019, 13:37)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Messaggio di Giueli » 15/06/2019, 14:11

Il problema non è il filtro di per se,ma la quantità d’acqua... :-? troppa poca rispetto al carico organico della tarta,anche con il filtro più performante al mondo avresti problemi,la velocità di smaltimento sarà sempre inferiore alla velocità con la quale la tarta sporca,e crescendo( perché crescerà ancora ) sarà sempre peggio... :-??
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
gianvi97
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/06/19, 11:43

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Messaggio di gianvi97 » 15/06/2019, 15:54

Giueli ha scritto: Il problema non è il filtro di per se,ma la quantità d’acqua... :-? troppa poca rispetto al carico organico della tarta,anche con il filtro più performante al mondo avresti problemi,la velocità di smaltimento sarà sempre inferiore alla velocità con la quale la tarta sporca,e crescendo( perché crescerà ancora ) sarà sempre peggio... :-??
Si hai ragione, è proprio l'acqua a essere poca. Prima del filtro devo optare per una vasca adeguata..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti