Migliore cibo per i Carinotetraodon sp. e mangiatoie
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Migliore cibo per i Carinotetraodon sp. e mangiatoie
Non ho specificato la specie per essere più generico.
Allora sappiamo che mangiano larve di insetti e lumachine.
In cattività ovviame te si pone il problema di farlo vivere in un acquario dove non ha sempre il suo cibo naturale.
Quando andiamo via avremmo necessità di fornirgli cibo con la mangiatoia automatica altrimenti questo qui si lascia morire di fame.
Quali sono per esempio le strategie migliori per abituarlo a mangiare altri cibi compatibili con la mangiatoia ?
Quali lumache vanno meglio per lui ? Mi sembra che quelle con il guscio allungato (non ricordo il nome... Melanoides ? ) siano troppo dure mentre le classiche Limnea siano molto più tenere da mangiare e anche le Planorbarius.
Posso andarmene via tranquillo una settimana riempiendo la sua vasca con queste lumache ?
Allora sappiamo che mangiano larve di insetti e lumachine.
In cattività ovviame te si pone il problema di farlo vivere in un acquario dove non ha sempre il suo cibo naturale.
Quando andiamo via avremmo necessità di fornirgli cibo con la mangiatoia automatica altrimenti questo qui si lascia morire di fame.
Quali sono per esempio le strategie migliori per abituarlo a mangiare altri cibi compatibili con la mangiatoia ?
Quali lumache vanno meglio per lui ? Mi sembra che quelle con il guscio allungato (non ricordo il nome... Melanoides ? ) siano troppo dure mentre le classiche Limnea siano molto più tenere da mangiare e anche le Planorbarius.
Posso andarmene via tranquillo una settimana riempiendo la sua vasca con queste lumache ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Migliore cibo per i Carinotetraodon sp. e mangiatoie
Meno -1, il primo è andato...
Il primo dei quattro non lo vedo più da 5 giorni. Non so se possa esserdi infilato in qualche minuscolo pertugio rimanendo intrappolato ma oramai conto di non vederlo più.
Ho il sospetto che sia morto di fame più che sparito da qualche parte. Ho dei filtri interni spenti e sono abbastanza piccoli da poter essere entrato dall'ugello di uscita dell'acqua, anche se ho dei dubbi...
Tutti i giorni su suggerimento di @Giueli gli procuro lumachine vive di tutte le misure e almeno una gliela offro già aperta senza guscio ma noto che danno poco interesse a quel tipo di cibo, zero interesse ai fiocchi e zero interesse ai granuli.
L'unico cibo che veramente cacciano e si ingorgiano sono i Chironomus sugelati.
Nel frattempo tra una somministrazione e l'altra cerco di farli giungere ad avere fame per provare gli altri cibi ma con scarsi risultati.
Non ho mai saltato un giorno nel cibo ma se non hanno quello che gli piace non lo mangiano.
Solo la femmina mangia a sufficienza e il suo maschio la segue. Questi due pare non abbiano problemi a nutrirsi mostrando la pancia piena.
Oggi li ho super nutriti perché dovrò assentarmi per un paio di giorni, spero di non tornare e trovare la vasca vuota anche perché i loro corpicini scompaiono nel giro di poche ore.

Il primo dei quattro non lo vedo più da 5 giorni. Non so se possa esserdi infilato in qualche minuscolo pertugio rimanendo intrappolato ma oramai conto di non vederlo più.

Ho il sospetto che sia morto di fame più che sparito da qualche parte. Ho dei filtri interni spenti e sono abbastanza piccoli da poter essere entrato dall'ugello di uscita dell'acqua, anche se ho dei dubbi...
Tutti i giorni su suggerimento di @Giueli gli procuro lumachine vive di tutte le misure e almeno una gliela offro già aperta senza guscio ma noto che danno poco interesse a quel tipo di cibo, zero interesse ai fiocchi e zero interesse ai granuli.
L'unico cibo che veramente cacciano e si ingorgiano sono i Chironomus sugelati.
Nel frattempo tra una somministrazione e l'altra cerco di farli giungere ad avere fame per provare gli altri cibi ma con scarsi risultati.
Non ho mai saltato un giorno nel cibo ma se non hanno quello che gli piace non lo mangiano.
Solo la femmina mangia a sufficienza e il suo maschio la segue. Questi due pare non abbiano problemi a nutrirsi mostrando la pancia piena.
Oggi li ho super nutriti perché dovrò assentarmi per un paio di giorni, spero di non tornare e trovare la vasca vuota anche perché i loro corpicini scompaiono nel giro di poche ore.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Giueli
- Messaggi: 16407
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Migliore cibo per i Carinotetraodon sp. e mangiatoie
Mi dispiace...
Se non si muovono non le toccano,se non vedi le altre in giro allora sono state predate.
Io sono mesi che come base dell’alimentaziine uso chironomus congelato senza problemi,con la primavera ho iniziato a variare con del vivo che raccolgo all’esterno.
Un paio di giorni di digiuno non sono un problema,sono arrivato anche a 4
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Migliore cibo per i Carinotetraodon sp. e mangiatoie
Sono pesci meravigliosi ma questo problema lo trovo abbastanza "spinoso" i miei accettano esclusivamente chironomus e niente altro.Giueli ha scritto: ↑Mi dispiace...Se non si muovono non le toccano,se non vedi le altre in giro allora sono state predate.
Io sono mesi che come base dell’alimentaziine uso chironomus congelato senza problemi,con la primavera ho iniziato a variare con del vivo che raccolgo all’esterno.
Un paio di giorni di digiuno non sono un problema,sono arrivato anche a 4
Sto provando a fare come mi ha suggerito @Silver21100 , @Silver77 , sto mescolando il cibo secco con i chironomus (e lo sto facendo anche per tutti gli altri pesci che non mangiano il secco) ma vedo che il solo odore del mangime li schifa talmente tanto che mangiano i chironomus e poi li sputano. Al ritorno del mio viaggio di 3 giorni ho provato a dare il secco dinuovo dopo 3 giorni di digiuno ma niente questi animali piuttosto si lasciano morire di fame.
È veramente triste constatare una cosa del genere. Cercherò di persistere anche perchè ho visto i miei stessi pesci mangiare con ferocia il secco da altri acquariofili.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Migliore cibo per i Carinotetraodon sp. e mangiatoie
Pesci testardi ....e mescolare il cibo, conservarlo e dopo qualche giorno usarlo ?
In teoria coi sapori e le consistenze mescolate potrebbero invogliare gli affamati
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
....aggiungere il secco al surgelato, mescolarlo quanto più possibile e conservarlo affinché odori e sapori si confondono , infine proporlo ai pinnuti sperando di fregarli
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Oppure soluzione drastica....dare i pesci in affido ad un negozio per il periodo vacanziero e poi riprenderseli.
Alcuni negozi lo fanno e spesso cambiando ambiente cambiano pure abitudini .
Ovviamente questa è l'opzione zero
In teoria coi sapori e le consistenze mescolate potrebbero invogliare gli affamati
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
....aggiungere il secco al surgelato, mescolarlo quanto più possibile e conservarlo affinché odori e sapori si confondono , infine proporlo ai pinnuti sperando di fregarli
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Oppure soluzione drastica....dare i pesci in affido ad un negozio per il periodo vacanziero e poi riprenderseli.
Alcuni negozi lo fanno e spesso cambiando ambiente cambiano pure abitudini .
Ovviamente questa è l'opzione zero
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16407
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Migliore cibo per i Carinotetraodon sp. e mangiatoie
Purtroppo sono predatori superspecializzati... difficilmente si riesce a fregarli,io ho perso le speranze oramai 

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Migliore cibo per i Carinotetraodon sp. e mangiatoie
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:Silver21100 ha scritto: ↑Pesci testardi ....e mescolare il cibo, conservarlo e dopo qualche giorno usarlo ?
In teoria coi sapori e le consistenze mescolate potrebbero invogliare gli affamati
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
....aggiungere il secco al surgelato, mescolarlo quanto più possibile e conservarlo affinché odori e sapori si confondono , infine proporlo ai pinnuti sperando di fregarli
Sto provando proprio questo metodo. Spero che funzioni.
Ho scoperto che esiste anche un altro metodo che si può usare.
Gli animali in comunità guardano cosa fanno gli altri, copiano e imitano, la mia Salaria fasciata non mangia altro che alghe ma vive da sola in vasca, lo stesso pesce di un mio amico vive in comunità e si ingozza di cibo secco quando lo mettono in vasca perchè ha imparato guardando i suoi coinquilini.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Migliore cibo per i Carinotetraodon sp. e mangiatoie
Questo è uno dei motivi del perché i pesci dati in pensione per il periodo di ferie spesso cambiano abitudini....vedono gli altri e nel nuovo ambiente non se la tirano come a casa loro 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- cqrflf (14/06/2019, 23:38)
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Migliore cibo per i Carinotetraodon sp. e mangiatoie
Anche io ho perso la speranza.
AGGIORNAMENTO: oggi è morta anche la femmina quella più grande e che sembrava mangiare più degli altri. Ricordo di averli visti nei giorni scorsi con la pancia gonfia piena di Chironomus.
Il fatto è che li mangiano solo se glieli agito davanti con delle pinze o mentre cadono e la corrente li smuove facendoli sembrare vivi. Appena toccano il fondo li ignorano.
Non credevo che potesse morire di fame anche con me presente in casa e mangiando tutti i giorni.

Sono dei pesci bellissimi ma a questo punto non mi sento di consigliarli a nessuno richiedono troppo tempo da dedicargli...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Giueli
- Messaggi: 16407
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Migliore cibo per i Carinotetraodon sp. e mangiatoie
Ma li tieni ancora nel salmastro ho li hai poi trasferiti nel dolce?
Valori?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti