Salve.
Ho un acquario da 70L avviato da 3 mesi con diversi ospiti (gamberetti d'acqua dolce (non ricordo il nome preciso), Caridina, rasbore trigonostigma, atyopsis, labeo albino, ancistrus, pangio, otocinclus, anentome helena).
Tutto andava bene fino a questa mattina quando ho trovato un gamberetto morto (probabilmente da poco, il cadavere era ancora intatto) e cercando bene ne ho trovato un altro nascosto in mezzo alle piante, morto però da più tempo (gli avevano già mangiato gli occhi e il corpo era diviso in due... quindi morto da almeno un giorno, massimo due).
Ho controllato i valori e ho:
pH 7.5
KH 6
GH 9/10
Nitriti 0
Nitrati 10 mg/L
L'unica cosa che ho cambiato negli ultimi giorni sono state le ore di luce diminuite (il fondale dell'acquario è sempre pieno di feci e pensando che magari fosse in parte colpa dei gamberetti e Caridina che mangiando le alghe producono più feci) e il fatto che davo un po' meno cibo (sempre per il fatto delle feci).
Dite che il problema possa essere il calo di cibo?
E cosa posso fare per ovviare al problema delle feci? Avendo un fondale sabbioso bianco (si lo so, una pessima idea) si vede benissimo che c'è sempre una quantità disumana di feci che periodicamente (ogni 2-3 giorni) provvedo a rimuovere, almeno in parte, sifonando il fondo. E' normale?
Problema gamberetti morti e feci eccessive.
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- alessio41
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16/06/19, 15:30
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Problema gamberetti morti e feci eccessive.
Su questo penso che devi approfondire per bene, non penso possa verificarsi una situazione del genere per qualche gamberetto, non hai i cavalli in acquario, sarà altro sicuramente.
Per dirti qualcosa sui valori c'è bisogno di sapere di che animali parliamo, basta anche una foto se non ti ricordi il nome, quelli che hai postato possono andare bene per alcuni a male/malissimo per altri.
Raramente alimento i gamberetti, non so dirti di preciso quante x volte l'anno lo faccio, forse una ventina.
Mostra qualche immagine, non so di dove sei e non so che temperature stai registrando dalle tue parti, nel frattempo posso anticiparti che almeno io tra le cause di morte più sicure ci metto senza dubbio le alte temperature, a parte rare accezioni ( le cardinal ) tutte le altre abbisognano di acque "fresche" ( nel senso che va bene la temperatura ambiente che hai dentro casa a parte quel mese e mezzo di afa estiva ) e soprattutto ben ossigenate ( più l'acqua è calda e meno ossigeno c'è ).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- alessio41
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16/06/19, 15:30
-
Profilo Completo
Problema gamberetti morti e feci eccessive.
Qui ho messo le foto.. la prima del gambero e le altre sue sono lo stato in cui riversa il fondo dell’acquario (dopo due giorni dall’ulitima sifonatura).
Per le cacche pensavo semplicemente di cambiare fondo (o sempre sabbioso nero oppure ghiaioso) in modo da non vederle più almeno.
Per la storia delle temperature dove vivo io ci sono 29°-30° e l’acquario purtroppo è sui 28º pure lui.. mi rendo conto che sia un pelo alta come temperatura ma non ho idea di come poterla abbassare...lo tengo scoperchiato e ho cercato altri modi online ma ci sono o le semplici ventole (inutili dato che tanto la temperatura dell’aria è la stessa) o altri marchingegni da 300€.
Che potrei fare? Immergerci cubetti di ghiaccio in un sacchetto mi sembra un po’ stupido...
- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
Problema gamberetti morti e feci eccessive.
Le ventole non sono assolutamente inutili. Ho due acquari senza ventole la temperatura arriva tranquillamente ai 28/29 gradi. Con le ventole accese sta sui 24/25 gradi. E calcola che io vivo al mare e ti assicuro che fa caldissimo. Fossi in te valuterei l acquistoalessio41 ha scritto: ↑
Qui ho messo le foto.. la prima del gambero e le altre sue sono lo stato in cui riversa il fondo dell’acquario (dopo due giorni dall’ulitima sifonatura).
Per le cacche pensavo semplicemente di cambiare fondo (o sempre sabbioso nero oppure ghiaioso) in modo da non vederle più almeno.
Per la storia delle temperature dove vivo io ci sono 29°-30° e l’acquario purtroppo è sui 28º pure lui.. mi rendo conto che sia un pelo alta come temperatura ma non ho idea di come poterla abbassare...lo tengo scoperchiato e ho cercato altri modi online ma ci sono o le semplici ventole (inutili dato che tanto la temperatura dell’aria è la stessa) o altri marchingegni da 300€.
Che potrei fare? Immergerci cubetti di ghiaccio in un sacchetto mi sembra un po’ stupido...
- Dani78
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 26/02/19, 13:08
-
Profilo Completo
Problema gamberetti morti e feci eccessive.
Secondo me viene qualcuno a dirti che hai un fritto misto...ma per rimanere in topic,
Per le feci invece mi verrebbe da chiederti quanti pesci hai per dover sifonare ogni 2-3 giorni.
Scusa la domanda, sei sicuro che siano morti e non siano le normali mute delle Caridina?! Comunque Pangio con Caridina ed Helena non credo sia una buona idea visto che il primo sarebbe un predatore naturale di piccoli crostacei e molluschi.
Per le feci invece mi verrebbe da chiederti quanti pesci hai per dover sifonare ogni 2-3 giorni.
- alessio41
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16/06/19, 15:30
-
Profilo Completo
Problema gamberetti morti e feci eccessive.
Va bene, allora cercherò qualche ventola. Pensavo fossero più inutili.Emanuela161 ha scritto: ↑Le ventole non sono assolutamente inutili. Ho due acquari senza ventole la temperatura arriva tranquillamente ai 28/29 gradi. Con le ventole accese sta sui 24/25 gradi. E calcola che io vivo al mare e ti assicuro che fa caldissimo. Fossi in te valuterei l acquistoalessio41 ha scritto: ↑
Qui ho messo le foto.. la prima del gambero e le altre sue sono lo stato in cui riversa il fondo dell’acquario (dopo due giorni dall’ulitima sifonatura).
Per le cacche pensavo semplicemente di cambiare fondo (o sempre sabbioso nero oppure ghiaioso) in modo da non vederle più almeno.
Per la storia delle temperature dove vivo io ci sono 29°-30° e l’acquario purtroppo è sui 28º pure lui.. mi rendo conto che sia un pelo alta come temperatura ma non ho idea di come poterla abbassare...lo tengo scoperchiato e ho cercato altri modi online ma ci sono o le semplici ventole (inutili dato che tanto la temperatura dell’aria è la stessa) o altri marchingegni da 300€.
Che potrei fare? Immergerci cubetti di ghiaccio in un sacchetto mi sembra un po’ stupido...
Nono, sono sicuro che non siano le mute, lo so come sono, e poi ci sono dei gamberi in meno in acquario, quindi..Dani78 ha scritto: ↑Scusa la domanda, sei sicuro che siano morti e non siano le normali mute delle Caridina?! Comunque Pangio con Caridina ed Helena non credo sia una buona idea visto che il primo sarebbe un predatore naturale di piccoli crostacei e molluschi.
Per le feci invece mi verrebbe da chiederti quanti pesci hai per dover sifonare ogni 2-3 giorni.
Per il fatto Pangio-Caridina so che c’è questo problema di predazione.. ma comunque i pangio mi stanno sempre nel fondo, mentre le Caridina e i piccoli stanno al sicuro in cima (o in mezzo) alle piante o al muschio.
Comunque, per le feci, ho “solo” 8 rasbora, 3 pangio,2 otocinclus, 1 corydoras e 1 labeo.. il resto sono un numero indefinito di Caridina (saranno tipo 15, non lo so) e 2-3 gamberetti sopravvissuti.. però le cacchette sono tutte abbastanza grandi, non roba che potrebbe uscire da una Caridina..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti