Pigne di ontano e fosforo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Pigne di ontano e fosforo

Messaggio di Tritium » 16/06/2019, 18:25

Salve popolo di AF :-h

In questi giorni ho effettuato un cambio dell'acqua bello grosso per resettare dei valori sballati a causa di errate fertilizzazioni (1000 µS/cm di conducibilità), sostituendo 2/3 d'acqua dell'acquario con acqua di osmosi (10 µS/cm), ritornando verso valori più consoni (350-400 µS/cm)

Preferisco un tenore più ambrato/acido per la mia acqua, che con un cambio così consistente, era ritornata limpida e pura, perciò ho gettato una 30-40ina di pignette di ontano. L'acqua è diventa leggermente più ambrata e il pH è sceso di mezzo punto (7.3)

Perfetto... finchè oggi per sfizio non ho fatto un test dei fosfati e...
64356026_440203206759180_3122363506758778880_n.jpg
:-o :-o :-o :-o :-o

E' possibile che le pignette mi abbiano fatto schizzare così in alto i fosfati?
Sicuro interrompo la somministrazione di Cifo fosforo (ne usavo 6 gocce a settimana in 120L), ma è pazzesco ritrovare questi valori 3 giorni dopo aver fatto un cambio così sostanziale d'acqua

Ho della pistia in vasca, quindi dita incrociate che si ciuccino tutto il fosforo in poco tempo... almeno prima delle BBA :-$

Avete avuto esperienze simili con l'inserimento di pigne ontano / foglie di catappa?
Ci sono altre specie tra quelle elencate che mi aiuteranno a darci dentro con le scorte di fosforo?

Piante:

Egeria densa, hydrocotyle tripartita, rotala macandra, vallisneria, Cryptocoryne wenditii, microsorum pteropus, echinodorus "el diablo", Alternanthera reineckii, hygrophila polysperma


Come devo comportarmi per future fertilizzazioni? Posso aggiungere del magnesio o dati gli alti livelli di fosforo, andrà tutto a formare dei sali insolubili?
C'è qualche elemento in particolare che aumenta il consumo di fosforo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Tritium il 16/06/2019, 19:11, modificato 1 volta in totale.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Pigne di ontano e fosforo

Messaggio di Pisu » 16/06/2019, 18:59

Ciao, ti rispondo per quanto riguarda la fertilizzazione:
Tritium ha scritto: Come devo comportarmi per future fertilizzazioni?
Come al solito, tranne che per il fosforo :D
Tritium ha scritto: Posso aggiungere del magnesio o dati gli alti livelli di fosforo, andrà tutto a formare dei sali insolubili?
Sì, puoi aggiungere tutto, i fosfati hanno già reagito con qualcosa in vasca. Il problema nasce solo con nuove somministrazioni.
Tritium ha scritto: C'è qualche elemento in particolare che aumenta il consumo di fosforo?
Tutti :)
Una fertilizzazione completa e bilanciata è il modo migliore per far consumare tutti i nutrienti ;)

L'Egeria e soprattutto la Pistia ti daranno una grossa mano, eventualmente lasciale "andare" per un po', finché non si ristabiliscono valori più umani
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Tritium (16/06/2019, 19:11)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Pigne di ontano e fosforo

Messaggio di Tritium » 16/06/2019, 19:11

@Pisu Confidavo in una tua risposta visto il tuo rapporto con BBA e fosforo...
Valori così alti possono recare danni alla fauna?
Ultima modifica di Tritium il 16/06/2019, 19:31, modificato 1 volta in totale.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Pigne di ontano e fosforo

Messaggio di Pisu » 16/06/2019, 19:22

Togli il 98 :))
Mi piacerebbe essere così giovane :ymsigh:
Tritium ha scritto: Valori così alti possono recare danni alla fauna?
Se non hai fauna particolarmente sensibile no, di che valore stiamo parlando? Che dalla foto non vedo bene...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Pigne di ontano e fosforo

Messaggio di Tritium » 16/06/2019, 19:33

@Pisu whoops..

Parliamo del massimo.. 10mg/L :-s :-s

Posted with AF APP
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pigne di ontano e fosforo

Messaggio di cicerchia80 » 16/06/2019, 19:48

@Tritium avuti a 20 mg/l e non ho visto una BBA
Ma il forum è pieno di casi
Ne ho qualcuna ora che non ferilizzo più :-??

Tutto il vegetale che si mette in vasca, tra le varie sostanze umiche, si trovano anche azoto, zolfo e fosforo...per cui le pignette sono un buon indiziato
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Tritium (16/06/2019, 20:00)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Pigne di ontano e fosforo

Messaggio di Pisu » 16/06/2019, 20:02

Tritium ha scritto: Parliamo del massimo.. 10mg/L
Secondo me vai tranquillo.
Controlla il comportamento dei pesci e stop, se non noti nessun comportamento strano fai finta di nulla.
Per le piante come ti ho detto sopra ;) secondo me avrai anche una crescita esplosiva

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cerbero98 e 14 ospiti