Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
kalumas

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 118
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia extrafine
- Flora: pistia stratoites, lemna minor
- Fauna: 8 H. bentosi white
2 adinoacara pulcher super blu
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kalumas » 19/06/2019, 1:14
Qualcuno ha riscontrato una correlazione tra i sali "Shg Amazonas Salt" e la qualità dell'acqua con conseguente aumento della proliferazione di ciano e diatomee? Le componenti chimiche dei sali sono bilanciate in modo tale da non dover creare problemi?
Vasca 117 lt KH 3 GH 6 pH 7, NO3- 0.5 PO43- 2 Anubias Cryptho Hygrophila e muschio di java, t5 24 watt. Cambi di 25 lt ogni due settimane. I PO43- continuano a non scendere. Alimento con tubifex iofilizzati dell'shg e gamberi al naturale scongelati. Ogni tanto metto dei fiocchi ai cereali per alzare gli NO3-.
kalumas
-
cicerchia80
- Messaggi: 53898
- Messaggi: 53898
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 19/06/2019, 19:39
Se l'aumento è delle diatomee mi preoccuperei forse più dell'osmosi e dell'usura delle lampade
Da qualche parte credevo di averla la composizione di questi sali ma non la ritrovo purtroppo, o forse mi confondo
Non è che l'hai tu?
Stand by
cicerchia80
-
kalumas

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 118
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia extrafine
- Flora: pistia stratoites, lemna minor
- Fauna: 8 H. bentosi white
2 adinoacara pulcher super blu
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kalumas » 19/06/2019, 21:36
cicerchia80 ha scritto: ↑Se l'aumento è delle diatomee mi preoccuperei forse più dell'osmosi e dell'usura delle lampade
Da qualche parte credevo di averla la composizione di questi sali ma non la ritrovo purtroppo, o forse mi confondo
Non è che l'hai tu?
Non la trovo neanche io, sai che forse è l'osmosi: ora che ci penso ho cambiato fornitore. Tocca che mi faccio l'impianto....e mannaia a me oggi ho fatto un cambio di 20 lt osmosi + sali e ho pulito la vasca. Cosa strana le piante che andavano bene sono in blocco e ora diatomee a gogò
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
se facessi un giro di carboni attivi e usasi un bio-condizionatore servirebbe a qualcosa? Non fertilizzo mai, a parte ogni tanto aggiungo micro elementi per le piante e micro elementi per i ciclidi
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
il neont (t 5 24 w è lì da un 8 mesi circa) ed è acceso 8 ore al giorno, la luce è schermata dalla lemna che sta morendo anche lei.
kalumas
-
cicerchia80
- Messaggi: 53898
- Messaggi: 53898
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 22/06/2019, 0:39
Puoi mettere una foto della vasca?
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti