Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 19/06/2019, 20:33
Ragazzi help!!!
Avevo provveduto a cambiare circa 20 lt di acqua nel mio 60 lt...la combinazione era 10lt rubinetto 7 demi e 3 s. Anna.
Purtroppo la demi aveva l'etichetta sbagliata

e mi sono accorto tardi che era quella profumata
Risultato, 11 neon morti quasi all'istante...i guppy, 1 ancistrus, i 2 cory e 1 molly ora li ho messi in una bacinella, vediamo cosa succede ma non mi aspetto nulla di buono...
cosa devo fare ora?? svuotare tutti i 60 lt?? e le piante??
E' sera, domani devo partire...l'unica acqua disponibile è quella di rubinetto per una sostituzione totale
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 19/06/2019, 20:51
joey ha scritto: ↑Ragazzi help!!!
Avevo provveduto a cambiare circa 20 lt di acqua nel mio 60 lt...la combinazione era 10lt rubinetto 7 demi e 3 s. Anna.
Purtroppo la demi aveva l'etichetta sbagliata

e mi sono accorto tardi che era quella profumata
Risultato, 11 neon morti quasi all'istante...i guppy, 1 ancistrus, i 2 cory e 1 molly ora li ho messi in una bacinella, vediamo cosa succede ma non mi aspetto nulla di buono...
cosa devo fare ora?? svuotare tutti i 60 lt?? e le piante??
E' sera, domani devo partire...l'unica acqua disponibile è quella di rubinetto per una sostituzione totale
Prima di partire lascia quelle povere bestie ad un negozio o un amico che ha un acquario.
Smantella tutto e parti.
Quando torni, ricomincia tutto da capo ma con molta più attenzione.......sono esseri viventi e meritano di vivere come noi.
Posted with AF APP
Vitoos
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 19/06/2019, 20:55
Hai ragione ma hanno sbagliato l'etichette, quando me ne sono accorto il danno era fatto.
Per la partenza sono un paio di giorni dovrei riuscire a gestirli, ma ora ci sono anche le piante...
Sto pensando ad un cambio drastico con acqua di rubinetto, ma non ho tempo di far decantare...che succede?
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/06/2019, 20:59
joey ha scritto: ↑non ho tempo di far decantare
Acqua calda e/o aeratore, un'oretta o due al massimo il cloro è tutto evaporato ed è pronta

Oppure biocondizionatore
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 19/06/2019, 21:05
Il biocondizionatore ce l'ho, basta inserirlo nella dose giusta e l'acqua è subito pronta?
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/06/2019, 21:10
joey ha scritto: ↑Il biocondizionatore ce l'ho, basta inserirlo nella dose giusta e l'acqua è subito pronta?
Yess

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- joey (20/06/2019, 11:44)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 19/06/2019, 21:12
joey ha scritto: ↑Il biocondizionatore ce l'ho, basta inserirlo nella dose giusta e l'acqua è subito pronta?
Se aspetti un po' è meglio, in modo che la temperatura dell'acqua del rubinetto si avvicini a quella della vaschetta con i pesci.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vitoos per il messaggio:
- Pisu (19/06/2019, 21:31)
Vitoos
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/06/2019, 21:14
Vitoos ha scritto: ↑Se aspetti un po' è meglio, in modo che la temperatura dell'acqua del rubinetto si avvicini a quella della vaschetta con i pesci.
Sì lo davo per scontato, oppure usi acqua un po' calda in modo da non fare sbalzi di temperatura
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Vitoos (19/06/2019, 21:15)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Messaggi: 53595
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 19/06/2019, 21:17
Toglili proprio da quell'acqua
Stand by
cicerchia80
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 19/06/2019, 21:20
Ora i pesci sono in una vaschetta a parte con acqua di rubinetto pulita...l'acquario ha solo le piante. Adesso provvedo a sostituire praticamente tutti i 50 e rotti litri.
I pesci li terrò un pò separati per far stabilizzare l'acquario con l'acqua nuova. Quello che temo è che ora inserirò acqua di Roma, praticamente siamo su KH e GH a 20, per le piante sarà un trauma, ma sono in emergenza che devo fare...
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gcon, Google [Bot], Twobob e 10 ospiti