Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 16/06/2019, 7:02
kaze23 ha scritto: ↑Solitamente sto facendo un ricambio del 20% ogni 7-10 giorni..
Ti lascio una lettura
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Anzi due
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Per ogni ulteriore domanda siamo qui

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
kaze23

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 04/03/19, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acitrezza
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: inerte askoòò pure sand midnight
- Flora: Anubia nana
Limnophilla sessiliflora
Vallisneria tortiflora
microsorum
Cladophora
Christmas Moss
- Fauna: Caridinia blue velvet
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kaze23 » 17/06/2019, 23:50
Sinceramente nei primi mesi facevo il ricambio una volta al mese,.
Poi successivamente ho notato che le piante specie la limnophilla aveva una crescita stranamente lenta..
Nonostante come valori stavo dentro,
Facendo questo ricambio del 20% che poi nel mio caso sono 4 lt di cui 50% di dem e 50% di vitasnella
Sto notando una crescita più regolare..
Ora premesso che non uso fertilizzante o altre sostanze, é tutto nature...
Quindi forse alle piante mancava qualche nutriente..
A proposito il mio filtro basta che sia sciacquato una volta al mese o ogni tot dobrevve essere sostituito..?
Posted with AF APP
kaze23
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 17/06/2019, 23:58
Perchè proprio vitasnella che è quella con più residuo fisso in assoluto? (vado a memoria)
Tritium
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 18/06/2019, 14:05
kaze23 ha scritto: ↑Ora premesso che non uso fertilizzante o altre sostanze, é tutto nature...
Quindi forse alle piante mancava qualche nutriente..
Con i cambi vai a introdurre quanto meno micro elementi necessari alle piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 18/06/2019, 14:34
@
kaze23e dei cambi puoi farne a meno...
chiaramente alle piante dovrai dare da mangiare con le giuste attenzioni...
a te la scelta della via più comoda.
quì in genere scegliamo quella di zero (o quasi) cambi

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
kaze23

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 04/03/19, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acitrezza
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: inerte askoòò pure sand midnight
- Flora: Anubia nana
Limnophilla sessiliflora
Vallisneria tortiflora
microsorum
Cladophora
Christmas Moss
- Fauna: Caridinia blue velvet
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kaze23 » 18/06/2019, 14:46
gem1978 ha scritto: ↑@
kaze23e dei cambi puoi farne a meno...
chiaramente alle piante dovrai dare da mangiare con le giuste attenzioni...
a te la scelta della via più comoda.
quì in genere scegliamo quella di zero (o quasi) cambi

Il fatto é che leggendo in fertilizzazione, tra le caratteristiche della mia vasca (quindi pochissima luce) , l'avere dentro le caridinia e avere scelto piante resistenti, vedi limnophilla, anubias nana, vallisneria torta, microsorum e Muschio riccio.. Non so se alla fine dei conti fertilizzare sia un pro..
Aggiunto dopo 1 minuto :
@
Monicahi visto che la tua vasca é bella ricca ed anche tu hai le Caridinie, come ti comporti in merito l'acqua.?
Posted with AF APP
kaze23
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 18/06/2019, 15:46
Fertilizzo senza problemi con il PMDD kaze

completo o solo Stick in base alle piante, i cambi li faccio esclusivamente se qualcosa non mi quadra o se faccio qualche cazzata e ne faccio è

secondo me con le piante che hai basterebbe un pezzetto di Stick in infusione

ma nel caso farei un salto dai ragazzi in Fertilizzazione, lascerei perdere i cambi calendarizzati che sono un impegno secondo me inutile
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- gem1978 (19/06/2019, 7:05)
"And nothing else matters..."
Monica
-
kaze23

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 04/03/19, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acitrezza
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: inerte askoòò pure sand midnight
- Flora: Anubia nana
Limnophilla sessiliflora
Vallisneria tortiflora
microsorum
Cladophora
Christmas Moss
- Fauna: Caridinia blue velvet
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kaze23 » 20/06/2019, 1:39
Tritium ha scritto: ↑
Perchè proprio vitasnella che è quella con più residuo fisso in assoluto? (vado a memoria)
Mi é Stata consigliata da @
GiovAcquaPazza per stabile dei valori corretti taglio sola con la demineralizzata,
@
Monica mi diresti il. Nome di questi stick così provo..?
Posted with AF APP
kaze23
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 20/06/2019, 6:44
Io uso i Compo

solitamente divisi in 3/4 parti e ogni pezzetto inserito sotto alle piante che ne necessitano, fai comunque un giro in Fertilizzazione per capire come meglio utilizzarli

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- gem1978 (20/06/2019, 6:45)
"And nothing else matters..."
Monica
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 20/06/2019, 6:45
kaze23 ha scritto: ↑Nome di questi stick così provo..?
Sono semplici stick NPK da giardinaggio. Generalmente li usiamo interrati vicino alle piante che si nutrono per via radicale, oppure qualche volta lasciati in infusione nella vasca.
PMDD - Protocollo avanzato
Però meglio farti seguire in fertilizzazione su come usarli
Aggiunto dopo 44 secondi:
Grazie Monica... avevo già scritto...lascio

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giueli e 8 ospiti