Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 16/06/2019, 9:33
Eccola...
Purtroppo non trovo la foto con la gigantea messa a destra
IMG-20190615-WA0000_2104688259150781614.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato mcarbo82 per il messaggio:
- piedus (16/06/2019, 10:29)
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 16/06/2019, 9:36
Trovata!
20190616093513_6899744001514295964.png
Ma ora è cresciuta molto, anche la roccia a sinistra si sta ben coprendo di alghe

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato mcarbo82 per il messaggio:
- piedus (16/06/2019, 10:29)
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 16/06/2019, 10:31
Hai usato un argano per tirar su le pietre?

Scherzo, credo siano finte.
Veramente bello, quanti litrozzi?
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Letto ora sul profilo
piedus
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 16/06/2019, 20:49
Ora
20190616_203940.jpg
Prima
20190608_212454.jpg
Ora
20190616_203950.jpg
Prima
20190608_092635.jpg
Aggiunto dopo 9 minuti 23 secondi:
20190616_210402.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
piedus
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 16/06/2019, 22:40
A me piace più la nuova versione ed i pesci avranno maggior riparo (peccato che ho usato nella rocciata di sinistra una pietra simile a quella che ho aggiungo ma con una serie di fori passanti...ci sarebbe stata meglio ma purtroppo sta incastrata sul lato sinistro e togliere tutto sarebbe un macello). Ho anche deciso di oscurare dall’esterno il lato destro per rendere ancora più funzionale la rocciata (ho un pannello di pvc avanzatosi dal fondo)
Ora devo eliminare quella pietra sopra a destra trovandone qualcuna che ci stia meglio, e magari fare lo stesso per le pietre in alto sulla rocciata di sinistra (magari trovo qualcosa che si sviluppi meglio in altezza). Mi sa che ci scappa un altro viaggetto dal fioraio
Tra l’altro sono stato al mio paese natale ed ho trovato un grossista che ha delle pietre di fiume verdi con venature rosse e bianche davvero meravigliose (le ha mio zio in giardino). Per un secondo sono stato tentato di riallestire...

piedus
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 17/06/2019, 9:39
Sono ancora dubbioso, si accettano consigli...
piedus
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 17/06/2019, 23:49
Qualche altra prova con le pietre che ho ...ditemi quali preferite
20190617_214338.jpg
20190617_221959.jpg
20190617_214231.jpg
20190617_214136.jpg
20190617_221116.jpg
20190617_214156.jpg
20190617_220832.jpg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
piedus
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 20/06/2019, 7:26
La 4a fotografia, dove si vede tutta la vasca, è quella con il layout che mi piace di più. Mi sembra quella con la rocciata più alta. Ma la roccia appoggiata sopra a sinistra è stabile? Però il mio è un puro parere estetico. Forse ci vorrebbe qualche roccia ancora più grande per arrivare più in alto, quasi a pelo acqua, con la rocciata. Comunque mi sembra già un bellissimo allestimento!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mauro156 per il messaggio:
- piedus (20/06/2019, 9:45)
mauro156
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 20/06/2019, 9:52
Ti ringrazio...
Al momento per la rocciata di sx ho optato per la quinta foto in quanto dal vivo quella roccia a punta (che è incastrata quindi assolutamente stabile) stona un po' oltre a non essere assolutamente funzionale . Con le pietre che ho meglio non riesco a fare, ma a fine mese torno dal negozio di giardinaggio a prenderne altre per fare altre prove (ho tutto il mese di luglio). Inoltre posso alzare le rocciate in qualsiasi momento, anche con i pesci in vasca, in quanto è la base è assolutamente stabile (il che mi consente di lavorare in tranquillità).
Nel frattempo ho ordinato mangimi, il biocondizionatore, una mangiatoia, il neon ed altri gingilli...

piedus
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 20/06/2019, 17:32
C'è sempre qualcosa da comprare!!!
Io non ho ancora guardato i biocondizionatori e i mangimi: i primi pensavo non fossero indispensabili (ma in effetti non avevo mai letto niente in merito) e per i mangimi pensavo di prenderli direttamente insieme ai pesci! (Quando finalmente ci arriverò!!

)
Per cosa hai optato?
Posted with AF APP
mauro156
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti