Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 21/06/2019, 12:09
Ciao ragazzi. Ieri ho trovato all'auchan dei Bamboo a spirale molto carini e vorrei inserirli in vasca quindi avrei due domande.
La prima si può coltivare emersa ? Quindi con la canna si Bamboo immersa in acqua (magari le radici sotto il ghiaietto) e le foglie fuori ?
E poi altra cosa, i Bamboo visti sono più alti della mia vasca, posso tagliare da sotto prima di inserirlo
Posted with AF APP
K271
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 21/06/2019, 12:34
K271 ha scritto: ↑ si può coltivare emersa ?
Certo! A dispetto del nome commerciale è una dracaena, a me non è durata anni ma comunque si può fare.
K271 ha scritto: ↑posso tagliare da sotto prima di inserirlo
Solitamente si taglia il "sopra", ma se vuoi fare il contrario puoi provare, basta che lo lasci radicare poi in un altro contenitore con acqua e non direttamente in acquario perché può rilasciare sostanze dannose (linfa? Boh!).
Leggevo però da qualche parte che a lungo andare le radici crescono a dismisura col rischio che si infilino anche tra le siliconature, ma onestamente mi pare una leggenda metropolitana.
Perché le vuoi accorciare?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
- Matty (21/06/2019, 12:37) • K271 (21/06/2019, 13:19)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 21/06/2019, 12:56
La vasca è chiusa, e non ho modo di renderla aperta purtroppo perché le cerniere sono come saldate tipo.
Ovviamente sono più alte della vasca
Posted with AF APP
K271
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 21/06/2019, 13:00
K271 ha scritto: ↑La vasca è chiusa, e non ho modo di renderla aperta purtroppo perché le cerniere sono come saldate tipo.
A meno che tu non abbia una colonna d'acqua molto bassa non ha molto senso coltivare piante emerse allora

Opinione personale ovviamente

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 21/06/2019, 13:04
Claudio80 ha scritto: ↑K271 ha scritto: ↑La vasca è chiusa, e non ho modo di renderla aperta purtroppo perché le cerniere sono come saldate tipo.
A meno che tu non abbia una colonna d'acqua molto bassa non ha molto senso coltivare piante emerse allora

Opinione personale ovviamente

Si è fuori senso e lo so. Però vorrei provare a mettere i Bamboo negli angoli della vasca
Posted with AF APP
K271
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 21/06/2019, 13:17
K271 ha scritto: ↑vorrei provare a mettere i Bamboo negli angoli della vasca
Certo si può provare tutto

Ora che ci penso ho visto non ricordo dove (forse non qui) una vasca che voleva ricreare una risaia con i fusti dei lucky bamboo qua e là. Non era male! Certo aperto è tutta un'altra cosa, ma anche con un acquario chiuso la vista frontale può essere interessante.
Occhio però perché faticano a stare in piedi a meno che tu abbia un substrato abbastanza spesso!
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 21/06/2019, 13:19
Altrimenti devo trovare un modo per farlo aperto. Vediamo un po'
Posted with AF APP
K271
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 21/06/2019, 13:22
K271 ha scritto: ↑Altrimenti devo trovare un modo per farlo aperto. Vediamo un po'
Chiedi in bricolage

Posted with AF APP
Gioele
-
Dani78

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 26/02/19, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2730
- Temp. colore: 6500, 3000, GROW
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Anubias barteri,
Cryptocoryne nevillii,
Cryptocoryne wendtii "green",
Cryptocoryne wendtii "tropica"
Limnophila heterophylla sessiliflora,
Microsorum pteropus,
Vesicularia dubyana,
Salvinia auriculata,
Staurogyne, repens.
- Fauna: Betta splendens,
Trigonostigma (Rasbora) hengeli,
Caridina multidentata (ex japonica).
- Altre informazioni: Avviata il 23/02/19
Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
- Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19
LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW
Fondo Askoll pure sand
Flora:
-Anubias heterophylla,
-Alternanthera Cardinalis,
-Alternanthera rosaefolia mini,
-Bacopa compact,
-Echinodurus barthii,
-Lagenandra meeboldii red,
-Limnophila heterophylla sessiliflora,
-Ludwigia repens rubin,
-Microsorum pteropus,
-Microsorum windelow,
-Microsorum trident,
-Salvinia auricolata.
Fauna:
-Ancora niente
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 21/06/2019, 13:31
Vado controcorrente, ma è un parere mio...te la sconsiglio, in primis perché i bamboo sono considerati velenosi per i piccoli animali (cani, gatti...) e potrebbe essere velenosa anche per i pesci, magari diffondendo tossine in colonna (sui pesci non ne sono sicuro ma informati bene prima).
E poi perché è infestante, si propaga anche per talea e ti ritroveresti con tante piccole Dracena che ti spuntano dal terreno, ma non avranno la forma a spirale ottenuta girando il vaso periodicamente ( a meno che non giri l'acquario periodicamente

), se tagli la radice continua a crescere, se provi ad estirparla tiri fuori tutta la vasca, di questo son sicuro perché nemmeno l'aratro ti libera dalle canne.
Dani78
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 21/06/2019, 13:45
Dani78 ha scritto: ↑Vado controcorrente, ma è un parere mio...te la sconsiglio, in primis perché i bamboo sono considerati velenosi per i piccoli animali (cani, gatti...) e potrebbe essere velenosa anche per i pesci, magari diffondendo tossine in colonna (sui pesci non ne sono sicuro ma informati bene prima).
E poi perché è infestante, si propaga anche per talea e ti ritroveresti con tante piccole Dracena che ti spuntano dal terreno, ma non avranno la forma a spirale ottenuta girando il vaso periodicamente ( a meno che non giri l'acquario periodicamente

), se tagli la radice continua a crescere, se provi ad estirparla tiri fuori tutta la vasca, di questo son sicuro perché nemmeno l'aratro ti libera dalle canne.
Se non è velenoso vedo solo vantaggi

Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti