Caridina morte

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Caridina morte

Messaggio di Gemma75 » 22/06/2019, 8:21

Buongiorno a tutti,
Come suggerito da @Marta scrivo qui per capire cosa può essere successo alle mie caridina davidi.
Sto seguendo il protocollo pmdd da un po' maggio avuto problemi. Le caridina erano in acquario da un anno e si stanno anche riprodotte.
Fino ad ora ho dosato sempre fosforo.
A maggio abbiamo inserito ferro chelato e magnesio.
Ho verificato con Marta che non abbia fatto errori.
Il ferro i primi di maggio e poi a fine maggio. Il magnesio a fine maggio.
Subito dopo questa dose purtroppo la lampada mi ha abbandonata. Non ne avevo una sostitutiva e l'acquario è rimasto al buio per una 20ina di giorni. Quando ho riacceso le caridina davidi erano tutte morte ed anche le planorbis. Caridina japonica ed Ampullaria nonché i pesci stanno alla grande...i valori che ho misurato dell'acquario sono stati sempre regolari.
Appena riacceso ho dosato fosforo, come sempre fatto.
Le uniche anomalie che abbiamo riscontrato sono stati che dopo il dosaggio il fosforo è salito a due per la prima volta in assokuto e l'ec a 503 mentre è stata sempre intorno ai 440 e solo dopo il magnesio era arrivata a 492....idee? Vorrei rimettere le caridina...ma non vorrei fare un'altra strage. I pesci in vasca sono platy, guppy e neon...
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Caridina morte

Messaggio di Nijk » 22/06/2019, 8:59

Gemma75 ha scritto: per capire cosa può essere successo alle mie caridina davidi.
Immagino che più volte hai letto per forum che per quanto riguarda la fertilizzazione, avendo Caridina, bisogna stare attenti, non è facile regolarsi, nel dubbio meglio dare nulla o comunque poco, il minimo indispensabile.
Io non so il motivo preciso per cui ti sono morti i gamberi, valori non ne hai postati ( dire "regolari" è troppo generico per prenderlo per buono ) ma hai fatto solo un ragionamento dal quale è possibile al massimo trarre qualche ipotesi
Non entro nel merito della fertilizzazione visto che ti stanno seguendo già sotto questo aspetto, mi chiedo solo nel tuo caso con 28 watt di luce su 70 litri di acquario e avendo da profilo piante tutto sommato non esigenti ( tranne la eustralis stellata, per la quale comunque il primo e più importante parametro da cui partire per chiedergli di crescere ottimamente è la luce ) perchè dai fosfati e perchè lo hai sempre fatto visto e considerato che molto probabilmente sarebbero cresciute ugualmente anche senza.
Usi il PMDD, se hai sbagliato i dosaggi può darsi te le abbiano seccate i fertilizzanti le Caridina, conosci il valore esatto del ferro o dei PO43-, NO3- ne avevi?
Potassio e oligoelementi non ne davi?

Valuta bene la fertilizzazione e la temperatura dell'acqua ( altro fattore letale ), in genere posto che l'acqua sia potabile queste sono le cause di morte più probabile.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
lauretta (22/06/2019, 9:05)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Caridina morte

Messaggio di Gemma75 » 22/06/2019, 10:04

Grazie della risposta.
I valori dell'acqua prima del buio erano
Ec 438
pH 7
Po3 0,5
NO3- 25
NO2- 0
GH 8
KH 7
Il 19/5 ho dosato solfato di magnesio 9 ml
Il 21/5 4 gocce di fosforo
Il 23/5 3 ml di ferro
Il 23 sera si è bruciata la lampada.
Il 3/6 ho riacceso la lampada che abbiamo ricostruito, i valori erano
KH 9
GH 11
pH 7
Ec 492
Po3 0,5
NO3- 50
NO2- 0
Le caridina sparite.
Il magnesio lo abbiamo dosato per via del KH e GH troppo vicini, il ferro se non erro perché si stavano facendo dei buchetti sulle piante. Però da quello che avevo capito essendo chelato non diceva fare problemi. Prima di scrivere qui ho verificato anche con @Marta se per caso avessi usato male il calcolatore o dosato male ma le quantità erano corrette.
La temperatura è sempre tra 20 e 25. Ora che è caldo più vicina ai 25.
Per l'acqua uso quella demineralizzata....
Spero di aver detto tutto....
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Caridina morte

Messaggio di Nijk » 22/06/2019, 10:35

Gemma75 ha scritto: Il 19/5 ho dosato solfato di magnesio 9 ml
Il 21/5 4 gocce di fosforo
Il 23/5 3 ml di ferro
Come pensi possano crescere le piante se non dai anche potassio e oligoelementi?
Il discorso del PMDD non è che con 4 gocce di fosforo ( che tra l'altro se è Cifo è anche estremamente concentrato ) le piante crescono a prescindere per esempio anche senza potassio ( i buchi nelle foglie generalmente a quello sono associati ) e chissà per quale strana ragione, in realtà quelli sono semplicemente fertilizzanti alla pari di ciò che si trova per negozi più o meno ma se non parti da questo presupposto:
La Legge di Liebig
è inutile "sporcare" l'acqua.
Anche se molto probabilmente hai notato una crescita delle piante questa ci sarebbe stata ugualmente, molto di ciò che hai dosato in realtà sarà restato in acqua inutilizzato ed ha contributo ai decessi.

Con i gamberi la parola d'ordine è semplificazione, se hai problemi con KH e GH li avrai perchè usi demineralizzata, l'acqua di rubinetto non va bene?
Se hai difficoltà con il PMDD prendi un flacone unico di fertilizzanti ( senza nitrati e senza fosfati ) in un qualunque negozio e dai solo quello saltuariamente, ti risulterà più facile e sarà meno rischioso.
Gemma75 ha scritto: Prima di scrivere qui ho verificato anche con @Marta se per caso avessi usato male il calcolatore o dosato male ma le quantità erano corrette.
Non è questione di calcolare bene o male ma di tolleranza, se gli altri animali stanno bene vuol dire che non hai avvelenato la vasca.
Tutti i calcoli e le indicazioni che puoi trovare in rete o leggere da qualche parte non tengono conto della reale situazione della tua vasca, ogni acquario è diverso così come diversa è anche la fauna e la quantità e lo stato di salute delle piante presenti.
Io le davidi le ho anche in un acquario fortemente fertilizzato ma una cosa è dare ad esempio 10 ml del flacone X in una vasca dove le piante scoppiano di salute e quindi in pratica consumano nutrienti e ben altra è dare in acqua 10 ml dello stesso flacone quando le piante non crescono e non consumano nutrienti per qualsiasi motivo, le condizioni cambiano in rapporto a tanti fattori che è impossibile valutare correttamente da dietro una tastiera ( luce, CO2, valori acqua, fondo, temperatura ecc )
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Caridina morte

Messaggio di Gemma75 » 22/06/2019, 12:16

Perdonami, pRoprio per non sporcare l'acqua, come dici tu, non ho aggiunto nulla in vasca che non mi sia stato consigliato in questo forum.

ho fatto tutto ciò che mi è stato di di fare nella sezione fertilizzazione. Nulla di testa mia.

In fertilizzazione mi hanno consigliato di scrivere qui proprio perché da parte loro non avevano nulla da riscontrare in merito a come è stato applicato il protocollo pmdd e che potesse giustificare la morte delle caridina.

Ti ho riportato solo gli ultimi dosaggi fatti prima della morte della loro morte.

Leggendo il forum mi è sembrato che consigliate il protocollo pmdd. Io ho chiesto consiglio su come applicarlo nella mia vasca. Se invece devo usare una bottiglia unica farò così.

Con l'acqua del rubinetto l'anno scorso ha avuto problemi. Mi hanno consigliato la demineralizzata.

Scrivo tutto questo per dire che fino ad ora non ho fatto nulla che non mi sia stato consigliato in questo forum da quando l'ho scoperto un anno fa . E lo sanno bene i poveri moderatori che ho massacrato. Leggendo quello che scrivi sembra tutto sbagliato. Io non sono in grado di risponderti. È tutto sbagliato? Parliamone.
Onestamente non lo penso. Da quando sono entrata in questo forum il mio acquario è migliorato incredibilmente.
Fino alla lampada bruciata.
Però se hai ragione tu e non ci sta nulla che sia stato fatto correttamente allora vorrei capire perché.
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Caridina morte

Messaggio di Nijk » 22/06/2019, 12:55

Gemma75 ha scritto: Perdonami, pRoprio per non sporcare l'acqua, come dici tu, non ho aggiunto nulla in vasca che non mi sia stato consigliato in questo forum.
Capirai che adesso stiamo solo ragionando in quanto di sicuro non è possibile effettuare una autopsia ai gamberi per capire per davvero di cosa sono morti.

La temperatura influisce molto in quanto oltre al caldo in se minore proporzionalmente è anche la quantità di ossigeno presente in acqua, ma 25 gradi non sono tantissimi ed io personalmente ancora non ne ho riscontrati decessi nelle mie vasche fino ad ora e per questo motivo, lo escluderei.

Se vogliamo parlare della tua situazione oltre a specificare a quali gamberi ti riferisci ( le davidi sono meno problematiche a differenza di altre ) bisogna considerare la fertilizzazione, tu stesso hai detto
Gemma75 ha scritto: Le uniche anomalie che abbiamo riscontrato sono stati che dopo il dosaggio il fosforo è salito a due
Io non sto dicendo che hai sbagliato tutto, ti sto soltanto facendo notare che avendo 28 watt di luce su 70 litri ( cosa LED o neon ? ) molto probabilmente non hai bisogno di aggiungere fosforo, è inutile non ti cambia nulla, se è salito a due ( ed è bene che per tutta una serie di ragioni trivi la misura in modo che non capiti più ) vuol dire chiaramente che non è stato consumato, per i motivi prima citati e visto e considerato che solo i plantacquari più spinti generalmente abbisognano di una qualche integrazione ( sia di PO43- che di NO3- ) molto probabilmente, se a questo ci aggiungi che alcuni animali sono ben più tolleranti rispetto ad altri nel tuo caso i più "delicati" sono deceduti e non puoi fare altro che tenerne conto e regolarti di conseguenza la prossima volta.
Gemma75 ha scritto: Onestamente non lo penso. Da quando sono entrata in questo forum il mio acquario è migliorato incredibilmente.
Una cosa sono le piante, tra il non fertilizzare affatto o farlo male e dare qualcosa la differenza c'è e un'altra gli animali, fondamentalmente nel tuo caso volendo usare il PMDD va bene anche quello base ( ce ne sono due sul portale, due articoli differenti ), ti basta e rischi di meno con gli animali, integrare fosfati e nitrati a mio avviso ha senso solo se hai tanta luce, dai CO2 artificilale e le piante ( quelle considerate più complicate, che non hai nel tuo caso ) lo richiedono, altrimenti il rischio di seccare qualche animale c'è, abbiamo tutti poco spazio a disposizione e il margine di errore ( con i gamberi soprattutto ) non è elevato, per tutti.
Il consiglio del flacone unico era appunto in questo senso, se leggi ad esempio una quaunque etichetta di un qualunque fertilizzante base per piante d'acquario vedrai che più o meno gli elementi utilizzati sono quelli presenti nel PMDD base, ferro, oligoelementi e potassio, per tutto il resto bisogna avere un motivo e tu secondo me puoi anche evitare.
Poi ognuno la pensa come meglio crede tenendo ben presente che non è sicuramente semplice per chiunque dare consigli da dietro una testiera senza nemmeno vedere l'acquario, io così mi trovo bene e mi posso limitare a darti qualche spunto ma non posso sapere se devi mettere 1ml oppure 2 ml di fosforo nel tuo acquario, posso dirti a cosa serve per quanto ne sappia ma al resto e in base alle tue esigenze per forza di cose devi valutare tu, non può essere diversamente.

nb per "sporcare" non intendo sporcare nel senso letterale del termine ma mi riferisco a qualunque cosa si metta nei 5 vetri che non sia acqua, fertilizzanti, sali, vitamine, mangime ecc ...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti