Apro questo topic perché la situazione filamentose mi sta sfuggendo e pensavo di iniziare a rimuoverne un po' a mano dato la quantità.

50l avviato a fine novembre 2018, fauna da gennaio 2019
luce tra le 4 e le 6h al giorno (lo faccio a mano quindi non riesco ad essere super precisa)
Fertilizzato la prima e unica volta il 1/06 con metà dosi segnate nell'articolo del pmdd
Piante:
Limnophila eterofilla (suicidata)
Ludwinga glandiosa
Cryptocoryne
Round pellia
Najas (se ne frega di essere soffocafa, lei cresce comunque)
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Cosa mi consigliereste di fare? (non di dare fuoco a tutto, ci ho già pensato io ma voglio un sacco di bene ai miei pinnuti)

Vorrei salvare le piante rimaste (tranne Cryptocoryne e najas che comunque sembrano stare bene) quindi stavo pensando di estrarle e provare a togliere le alghe in qualche modo da loro.
La limno dovrò ricomprarla perché quella sembra proprio andata.
Leggevo che filamentose=ammonio e stavo pensando che dispongo di grandi quantità di photos che dovrebbe "ciucciare" questi elementi dalla vasca, potrebbe aiutare?
Scusate il topic chilometrico e grazie


Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Sbagliato sezione
