Il mio Askoll pure LED XL

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Angelo86
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 22/06/19, 12:18

Il mio Askoll pure LED XL

Messaggio di Angelo86 » 22/06/2019, 12:54

Ciao a tutti,
sono Angelo novo di questo mondo e di questo forum,
il 25 maggio ho iniziato l'acquario. Un Askoll pure LED xl di 96 litri.

Ho inizianto insernedo un substrato Tetra Plant complete fi 5kg ed all'interno delle compresse. Ricoperto con ghiaino
Ho messo 6 piante come da foto, non ricordo il nome di tutte.
Dopo riempito ho aggiundo il biocondizionatore e i batteri Amtra Clean Procult 50ml e un altro flacone dopo una settimana.
Alla terza settimana ho fatto il cambio d'acqua, 30 litri di acqua tropicale sempre con biocondizionatore e batteri Acquaristica BAC TIVA e ho aggiunto 2 corydoras grigi e un Ancistrus.
Dopo una settimana ho aggiunto 6 neon, 5 Rasbora, 2 gamberetti piccoli rossi e 2 corydoras panda.

Dopo 3 giorni uno dei due panda è morto.
Questa domenica, 16 giugno ho fatto un altro cambio d'acqua sempre di 30 litri con acqua tropicale e dopo ho aggiunto altri 2 gamberetti 2 guppy mascio e 4 guppy femmina.
Ieri è morto l'altro panda dopo che era diventato quasi bianco senza macchie nere.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Il mio Askoll pure LED XL

Messaggio di Massy74 » 22/06/2019, 14:20

Angelo86 ha scritto: Ciao a tutti,
sono Angelo novo di questo mondo e di questo forum,
il 25 maggio ho iniziato l'acquario. Un Askoll pure LED xl di 96 litri.

Ho inizianto insernedo un substrato Tetra Plant complete fi 5kg ed all'interno delle compresse. Ricoperto con ghiaino
Ho messo 6 piante come da foto, non ricordo il nome di tutte.
Dopo riempito ho aggiundo il biocondizionatore e i batteri Amtra Clean Procult 50ml e un altro flacone dopo una settimana.
Alla terza settimana ho fatto il cambio d'acqua, 30 litri di acqua tropicale sempre con biocondizionatore e batteri Acquaristica BAC TIVA e ho aggiunto 2 corydoras grigi e un Ancistrus.
Dopo una settimana ho aggiunto 6 neon, 5 Rasbora, 2 gamberetti piccoli rossi e 2 corydoras panda.

Dopo 3 giorni uno dei due panda è morto.
Questa domenica, 16 giugno ho fatto un altro cambio d'acqua sempre di 30 litri con acqua tropicale e dopo ho aggiunto altri 2 gamberetti 2 guppy mascio e 4 guppy femmina.
Ieri è morto l'altro panda dopo che era diventato quasi bianco senza macchie nere.
Ciao per acqua tropicale cosa intendi? Acqua ro acqua demineralizzata? :-??
Il problema principale penso che tu abbia inserito la fauna nella vasca troppo presto la maturazione dovrebbe durare almeno un mese senza fauna (ma solo piante se le si desidera mettere) .
Inoltre hai fatto dei cambi d'acqua che durante la maturazione non si dovrebbero mai fare altrimenti ogni volta è come se iniziassi da capo perché quel poco di flora batterica che si sta formando tu la butti via e rischi un nuovo picco di nitriti che da quel che vedo al 19-06 erano abbastanza alti ~x(
Hai alcuni pesci che richiedono caratteristiche dell'acqua un po' diversa gli uni dagli altri
Inoltre chiedi informazioni il più possibile qui sul forum ci sono persone che hanno acquari da tantissimo tempo molto preparati e che ti consiglieranno al meglio anche per le finanze
Biocondizionatori e batteri che ti avrà venduto il negoziante non sono indispensabili :) e quindi non essenziali
Inizialmente le piante rapide e le galleggianti soprattutto sono le sole alleate per una buona partenza
Qualsiasi cosa siamo qui io e molti altri

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
Angelo86 (22/06/2019, 14:26)

Angelo86
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 22/06/19, 12:18

Il mio Askoll pure LED XL

Messaggio di Angelo86 » 22/06/2019, 14:26

Ciao grazie, il negozio dove vado vende sia acqua osmotica sia tropicale non saprei le differenze.

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Il mio Askoll pure LED XL

Messaggio di Massy74 » 22/06/2019, 14:47

Angelo86 ha scritto: Ciao grazie, il negozio dove vado vende sia acqua osmotica sia tropicale non saprei le differenze.
Non mi stupisco più di nulla mai sentita acqua tropicale :( scusami comunque gli errori fondamentali sono stati i cambi e troppo presto l'inserimento dei pinnuti
Compila il tuo profilo scrivendo le tue piante hai fondo fertile da come leggo tra qualche tempo dovrai fertilizzare in acqua (colonna) se hai piante che assimilano nutrienti dalle foglie perché mi sembra di vedere della limnophila e dell'egeria dietro.
Queste 2 sono ritenute allelopatiche vuol dire che a volte potrebbero non convivere serenamente insieme
Inoltre è un po' strano che il KH sia più alto del GH solitamente è il contrario
La pianta a foglie grandi vicino alla roccia è un'anubias è una pianta epifita non dovrebbe essere interrata completamente il rizoma potrebbe marcire inoltre non ama tanto la luce cerca di tenerla più in ombra altrimenti soffrendo un po' e potrebbe arrivarci sopra qualche alghetta
Sulla destra mi sembra di vedere un hygrophila possibile?
CO2 ne hai? non è indispensabile ma alcune piante la gradiscono

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
Angelo86 (22/06/2019, 15:12)

Angelo86
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 22/06/19, 12:18

Il mio Askoll pure LED XL

Messaggio di Angelo86 » 22/06/2019, 15:12

No CO2 non ne ho
L' Anubias non è interrata, ma attacata alla roccia
Dietro la roccia ho una sessiliflora, le altre non so come si chiamano.
I test li faccio con i reagenti della sera
Ti allego meglio le foto delle piante, ad esclusione della sessiliflora e dell' anubias

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Il mio Askoll pure LED XL

Messaggio di Massy74 » 22/06/2019, 17:25

Angelo86 ha scritto: No CO2 non ne ho
L' Anubias non è interrata, ma attacata alla roccia
Dietro la roccia ho una sessiliflora, le altre non so come si chiamano.
I test li faccio con i reagenti della sera
Ti allego meglio le foto delle piante, ad esclusione della sessiliflora e dell' anubias
Perfetto per l'anubias scusami se ho detto del rizoma ma non vedevo bene e meglio che abbia sbagliato io che la pianta potesse soffrire
Come ti ho detto già nel primo mese anche 40 giorni meno si muove e si smanetta in vasca meglio è x tutti quei microrganismi che popoleranno e ci permettono di avere meno problemi in futuro
I test sera secondo me sono tra i più affidabili
In ordine non vorrei dire stupidaggini ma le piante mi sembrano:
Althernantera rosaefolia
Hygrophila polisperma o addirittura rosanerving :-?
Egeria densa
Cryptocoryne
Alcune di queste gradiscono la CO2 in particolare la prima
Sono piante abbastanza rapide e semplici se trattate nel modo giusto non moriranno e ti daranno grosse soddisfazioni :-bd
Aspettiamo anche gli altri che ci confermano le mie impressioni o mi correggeranno
Cmq complimenti sono delle piante interessanti
Il fondo forse meglio se fosse stato più "reale" hai mai visto un fondo di un fiume o di un lago azzurro =)) =))
Scherzo i gusti sono soggettivi :-bd
Scusa se ogni volta scrivo un poema
P.S. Hai testato la roccia che non fosse calcarea? Altrimenti avresti continui sbalzi di KH e carbonati di calcio in vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio Askoll pure LED XL

Messaggio di BollaPaciuli » 22/06/2019, 18:02

Massy74 ha scritto: Scusa se ogni volta scrivo un poema
continua così :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Massy74 ha scritto: Queste 2 sono ritenute allelopatiche vuol dire che a volte potrebbero non convivere serenamente insieme
non rischierei... Angelo86, opportuno scegliere
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Massy74 (22/06/2019, 18:17)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Il mio Askoll pure LED XL

Messaggio di Massy74 » 22/06/2019, 18:22

BollaPaciuli ha scritto:
Massy74 ha scritto: Scusa se ogni volta scrivo un poema
continua così :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Massy74 ha scritto: Queste 2 sono ritenute allelopatiche vuol dire che a volte potrebbero non convivere serenamente insieme
non rischierei... Angelo86, opportuno scegliere
Scusami ^:)^ ^:)^ se mi sono permesso di scrivere m'è venuto spontaneo :) per consigliarlo meglio che posso
Scrivendo un poema ogni volta non vorrei confonderlo :-?? Anche se mi sembra di essere abbastanza semplice
X l'allelopatia siete voi i ferrati in materia :-bd confermi quindi le piante che ho pensato io?
Grazie mille per la pazienza :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio Askoll pure LED XL

Messaggio di BollaPaciuli » 22/06/2019, 18:43

Massy74 ha scritto: problema principale penso che tu abbia inserito la fauna nella vasca troppo presto la maturazione
concordo.

NO2- ad oggi??

vedo solo TROPPI al 19

Aggiunto dopo 40 secondi:
Massy74 ha scritto: le piante che ho pensato io?
:-?? passo :D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Il mio Askoll pure LED XL

Messaggio di Massy74 » 22/06/2019, 18:46

BollaPaciuli ha scritto:
Massy74 ha scritto: problema principale penso che tu abbia inserito la fauna nella vasca troppo presto la maturazione
concordo.

NO2- ad oggi??

vedo solo TROPPI al 19

Aggiunto dopo 40 secondi:
Massy74 ha scritto: le piante che ho pensato io?
:-?? passo :D
=)) =)) =))

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti