Ricomincio da zero

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ricomincio da zero

Messaggio di Tony98 » 22/06/2019, 21:01

Ciao a tutti :-h
È da una vita che non posto nulla riguardo ai miei acquari... forse perché pensavo di avere tutto sotto controllo e invece mi sbagliavo :-!!!
Parliamo del mio 450l: è da più di un anno che fertilizzo seguendo il protocollo PMDD: ferro chelato, potassio, magnesio, azoto, fosforo e riverdente, li uso tutti all'occorrenza sempre con molta parsimonia (sopratutto dopo essere andato in eccesso di microelementi mesi fa ~x( ~x( ~x( #-o #-o #-o ). Comunque arriviamo al punto della situazione: sento di dover ricominciare tutto da capo perché non vedo miglioramenti, le piante stanno sempre peggio e dall'ultima volta che ho aggiunto un po' di riverdente si è formata una bella patina di cianobatteri che non vedevo da anni!!! :-??
IMG_20190622_192134_7038443967737478385.jpg
Comunque non è questo che mi preoccupa...
Cominciamo con una bella carrellata di piante messe male:
IMG_20190622_194344_108820646414101025.jpg
IMG_20190622_194600_8727658608419923165.jpg
IMG_20190622_194159_8310253620534886720.jpg
Dopo l'eccesso di microelementi le Microsorum hanno cominciato a deperire, sono passati mesi ormai dal mio errore e ancora non danno segni di ricrescita :(
IMG_20190622_194208_3473331555842131554.jpg
IMG_20190622_191941_8307977562075746051.jpg
Queste Staurogyne repens cominciano a marcire ogni volta che cerco di piantarle ~x( e non riesco a capire se sia un problema di fertilizzazione o sono loro ad essere particolarmente delicate 8-|
IMG_20190622_191947_1330780398253374035.jpg
L'Egeria densa... L'ho aggiunta di recente per farmi dare una mano a identificare le carenze ma se non cresce e continua a marcire alla base non mi è molto d'aiuto ~x( :-!!!
IMG_20190622_194233_1208982882097094961.jpg
Oggi mi sono accorto che anche le Anubias cominciano ad avere qualche acciacco 8-| cosa può essere? Ferro? Azoto?

Arrivati a questo punto ecco un po' di valori freschi freschi:
Screenshot_20190622_203540_scheccia.af_4371972693730585622.jpg
I valori della conducibilità sono in ppm perché ho combinato qualche pasticcio con le impostazioni dell'app e me ne sono accorto tardi :-!!!
Ed ecco il diario di fertilizzazione:
Screenshot_20190622_203601_scheccia.af_4235127128068907728.jpg
Come vedete ho dato un taglio ai micro durante questi ultimi mesi...
Cosa mi consigliate di fare? Mi sono dimenticato di qualcosa? Per quanto riguarda gli stick fertilizzanti usa quelli della Compo 13-6-10 e il riverdente è quello della Flortis..... Non mi viene in mente altro :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ricomincio da ZERO

Messaggio di Pisu » 22/06/2019, 22:22

Ciao :)
Di cambi ne fai?
Temperatura?
Poi altre domande :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ricomincio da ZERO

Messaggio di Tony98 » 23/06/2019, 9:10

Pisu ha scritto: Ciao :)
Di cambi ne fai?
Temperatura?
Poi altre domande :D
I cambi li faccio bene o male ogni 2-3 settimane, quando vedo che i nitrati sono saliti un po' troppo cambio 100l. Settimana scorsa ho pulito il filtro che non toccavo da più di un mese.
La temperatura è di 17000 K senza contare le tre striscette LED che ho aggiunto a gennaio

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ricomincio da ZERO

Messaggio di Marta » 23/06/2019, 9:51

Buongiorno @Tony98
Per le luci non devi sommare le temperature di neon o LED.. quello che interessa sono i watt o i lumen. :)

Invece tieni d'occhio la temperatura dell'acqua 28° sono già un bel po'... ma andando avanti con l'estate potrebbero aumentare. Non tante piante amano temperature troppo elevate.
Tony98 ha scritto:
22/06/2019, 21:01
fertilizzo seguendo il protocollo PMDD: ferro chelato, potassio, magnesio, azoto, fosforo e riverdente, li uso tutti all'occorrenza sempre con molta parsimonia
più o meno ti ricordi le quantità e la frquenza?
Comunque con il PMDD mal si coniugano i cambi frequenti d'acqua. A tal proposito ti lascio questo articolo: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Già che ci siamo, che acqua usi? Potresti trovare le analisi on line? Sul sito del gestore dovrebbero essere le info che ci servono.

Ah, in ultimo..che fondo hai?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Fatina (07/08/2019, 17:05)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ricomincio da ZERO

Messaggio di Pisu » 23/06/2019, 10:19

Intendevo la temperatura dell'acqua :D
Rispondi alle domande di @Marta, poi a naso potrei dirti di provare ad alzare i fosfati a 2 e di aggiungere potassio, la conducibilità non è alta.
Controlla gli steli dell'Egeria se sono mollicci.
Finora era andato tutto bene?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ricomincio da ZERO

Messaggio di Tony98 » 23/06/2019, 11:40

Ciao @Marta :-h
Invece tieni d'occhio la temperatura dell'acqua 28° sono già un bel po'... ma andando avanti con l'estate potrebbero aumentare. Non tante piante amano temperature troppo elevate.
Per tenere sotto controllo la temperatura ho già messo un paio di ventole, come ogni anno
20190623111800.jpg
Non mi fido tanto a cambiare la temperatura sul riscaldatore perché devo aver combinato un bel pasticcione quando l'ho installato ancora 4 anni fa...e da allora non l'ho più toccato :- :-??
Prima o poi me ne compro uno nuovo....
più o meno ti ricordi le quantità e la frquenza?
Guarda il diario di fertilizzazione, ogni volta che fertilizzo lo aggiorno, è accurato al 100% ;)
Comunque con il PMDD mal si coniugano i cambi frequenti d'acqua. A tal proposito ti lascio questo articolo: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Sto cercando da tempo di diminuire progressivamente i cambi e con gli acquarietti più piccoli ci sono riuscito :-bd ma per questo quì, visto che le piante sono messe male, non riesco più a tenera a bada i nitrati :( Tempo fa era perfetto, avevo raggiunto l'equilibrio e ero costretto addirittura ad aggiungere nitrati e fosfati....poi però tutto è andato a rotoli a causa dei miei errori ed eccoci quà :ymsigh:
Già che ci siamo, che acqua usi? Potresti trovare le analisi on line? Sul sito del gestore dovrebbero essere le info che ci servono.
Analisi acquedotto MIRA
L'acqua di rete è buana, ne avevamo parlato quando ho cominciato col protocollo... Poi per regolare la durezza la taglio con l'osmosi (2/3 rubinetto e 1/3 osmosi) e riesco ad avere il KH a 6
che fondo hai?
Inerte, quarzo e nient'altro...
la conducibilità non è alta.
Dici che sia il caso di alzarla? :-\ Ti ricordo che le misure sono in ppm
Controlla gli steli dell'Egeria se sono mollicci.
No, non sono mollicci, anzi, ma continuano a marcire alla base e non fanno radici :ymsigh: Ho letto che nessuno ha ancora capito perché succede :( quindi non so proprio cosa fare :(
Finora era andato tutto bene?
Ci sono stati degli alti e bassi.... Per esempio a dicembre la situazione era brutta: stavo per perdere tutte le Microsorum e le Bucephalandra :(( poi però la situazione è migliarata finché non ho fatto l'errore di aggiungere gli stick della Flortis che, sciogliendo subito mi ha fatto andare di nuovo in eccesso di micro b-( b-( b-( ed ora eccoci quà....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ricomincio da ZERO

Messaggio di GiuseppeA » 24/06/2019, 16:07

Pisu ha scritto: poi a naso potrei dirti di provare ad alzare i fosfati a 2 e di aggiungere potassio, la conducibilità non è alta
Ottimo naso :-bd

Io darei anche un pò di magnesio più che altro per lo zolfo...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ricomincio da ZERO

Messaggio di Tony98 » 24/06/2019, 16:46

Ok ok, ieri ho aggiunto 35 ml di potassio e 12 ml di riverdente...aspetto qualche giorno e aggiungo magnesio :-bd

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ricomincio da ZERO

Messaggio di Tony98 » 27/06/2019, 7:40

Io darei anche un pò di magnesio più che altro per lo zolfo...
Ieri sera ho aggiunto 35 ml di magnesio :-bd Ora pensavo di aggiungere anche ferro chelato visto che è passata una settimana, cosa ne pensate?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ricomincio da ZERO

Messaggio di Marta » 27/06/2019, 7:58

Buongiorno @Tony98
Mmm... io starei ferma per una settimana.
Poi giro di test e foto.
Il ferro lo hai messo con il rinverdente e, se non sbaglio, ne hai messo un bel po' ultimamente (di Fe).

Tra una settimana fai anche nuove foto... così vediamo la situazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Tony98 (27/06/2019, 7:59)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Forst, Rindez e 7 ospiti