Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di dario.catalano » 24/06/2019, 1:18

Buongiorno a tutti voi esperti (e meno esperti) di bricolage.

Ho una vasca da 100lt circa, attualmente ci sono 4 plafoniere da 10w di LED a luce bianca (non sono sicuro dei K)
Sul profilo ho segnato tutti i dati ma sui kelvin non sono de tutto sicuro.

Il problema é che ho una simpatica limnophila piantumata su tutta la lunghezza della vasca che cresce come una dannata (mi ha permesso di stare quasi due anni senza neanche un cambio d'acqua e mantenere i nitrati a 20, quindi le voglio bene) che però cresce velocissima e ruba la luce a tutte le altre piante.
@Steinoff mi ha fatto pensare alla possibilità di mettere una striscia a LED rigida per aumentare la luminosità, almeno sullo sfondo dove la Limnophila non fa crescere bene la ludwiga.

Allego foto vasca varie così da darvi un'idea.

La vasca é scoperta quando le luci sono accese, ma la tengo coperta con un foglio di plexiglas tagliato a misura (una cosa molto artigianale in pieno stile AF, sia chiaro).
Quindi si crea della condensa normalmente, e l'umidità raggiunge valori molto alti quando le luci son spente (tanto che le piante le trovo che han continuato a crescere fuori dall'acqua come nulla fosse... Poi tolgo il coperchio e si rituffano) , quindi deve essere una cosa super impermeabile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di Maury » 24/06/2019, 10:33

dario.catalano ha scritto: Quindi si crea della condensa normalmente, e l'umidità raggiunge valori molto alti quando le luci son spente (tanto che le piante le trovo che han continuato a crescere fuori dall'acqua come nulla fosse... Poi tolgo il coperchio e si rituffan
Ciao@dario.catalano hai provato a fare qualche foro nel plexi magari da due o tre cm di diametro potrebbe favorire un giro d aria e potresti avere minore umidità credo :) sarebbe un tentativo

Posted with AF APP

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di dario.catalano » 24/06/2019, 16:07

Maury ha scritto: Ciao@dario.catalano hai provato a fare qualche foro nel plexi magari da due o tre cm di diametro potrebbe favorire un giro d aria e potresti avere minore umidità credo :) sarebbe un tentativo
Ciao maury, il plexiglass non é preciso, un po' di aria passa, cmq si. È una cosa che posso fare se necessaria.
Il. Plexiglass l'ho montato per ridurre l'evaporazione... Considera che adesso ho l'acqua a 27 senza riscaldamento.. E ancora il caldo vero non é arrivato 😅

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di Maury » 24/06/2019, 19:07

scusa non avevo capito bene per cosa chiedevi un consiglio :)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di Steinoff » 24/06/2019, 23:03

Ciao dario.catalano, il discorso della strip LED rigida che ti avevo accennato è molto semplice 😊
Il progetto base parte con una strip LED possibilmente rigida da 6500k, ip20 cioè NON impermeabile, con LED magari 5630 come chip.
Questa strip la mettiamo dentro una barra in alluminio con copertura il plexiglass trasparente, questo perché l'alluminio dissipa molto bene il calore, a differenza delle strip native impermeabili che patiscono il surriscaldamento.
Se poi vuoi incrementare il progetto, potresti aggiungere centralmente alla vasca una strip grow 😊
L'alimentazione dipende da quanto sarà lunga la strip che monterà, e da quanti LED conterrà. Lo vedremo in corso d'opera.
Intanto ti direi di iniziare a cercare quel che serve, così individuiamo anche l'alimentatore (ti consiglio di prenderlo a parte, stabilizzato e un po' sovradimensionato. Costano davvero poco)
E per cominciare ad avere qualche idea prova a guardare questo topic qui:

bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 55010.html

😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di dario.catalano » 25/06/2019, 0:31

Ciao @Steinoff, appena arrivo a casa guardo l'articolo, cmq ho letto da qualche parte che il LED cinesi sono molto freddi e che bisognerebbe integrare con LED rossi. Mi suggerisci quindi di guardare strisce di LED rossi?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di Steinoff » 25/06/2019, 1:47

dario.catalano ha scritto: cmq ho letto da qualche parte che il LED cinesi sono molto freddi e che bisognerebbe integrare con LED rossi. Mi suggerisci quindi di guardare strisce di LED rossi?
In realtà non sono i LED cinesi ad essere freddi, è semplicemente la temperatura colore più indicata per le piante che è 6500k 😊 poi, per avere uno spettro più completo, si possono aggiungere una strip dei LED grow, che sono rossi e blu in rapporto di circa 5 a 1 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di dario.catalano » 25/06/2019, 3:03

Ok, quindi visto che attualmente ho 40w di bianco freddo freddissimo, ma del quale non conosco i K, per un totale di poco più di 2000 lumen, tu dici di mettere ancora quanta potenza luminosa? La vasca é 100x30x40, circa 100 lt

Poi mi chiedo, ma questa strip rigida dovrei agganciata al vetro sullo sfondo rivolta verso l'acqua, giusto? Ma così non perdo un sacco di luce che esce dal vetro di dietro?

La strip growt centrale non farebbe invece "ombra" alle lampade poste sopra?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di Steinoff » 25/06/2019, 14:05

dario.catalano ha scritto: poco più di 2000 lumen
dario.catalano ha scritto: La vasca é 100x30x40, circa 100 lt
Quindi al momento hai circa 20 lumen/litro. Son pochini, considera che una vasca con piante mediamente esigenti dovrebbe stare intorno ai 45 lumen/litro ;)
dario.catalano ha scritto: Poi mi chiedo, ma questa strip rigida dovrei agganciata al vetro sullo sfondo rivolta verso l'acqua, giusto? Ma così non perdo un sacco di luce che esce dal vetro di dietro?
No, dovrai fissarla sotto la plastica delle varie plafo, magari fissandola alla prima e all'ultima. Oppure potresti realizzare facilmente un supporto da appoggiare ai due vetri laterali.
In ogni caso non cosi' arretrata come prospettavi, altrimenti e' vero che l'illuminazione che eroghera' finira' per meta' fuori dalla vasca ;)
A occhio, ma poi la cosa va sperimentata, una buona posizione potrebbe essere a 3/4 verso il retro :)

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
dario.catalano ha scritto: La strip growt centrale non farebbe invece "ombra" alle lampade poste sopra?
Non sarebbe un'ombra tanto importante, e per di piu' sarebbe bilanciata dalla luce emessa dalla grow.
Potresti anche prendere in considerazione di appaiare le due strip, grow e bianca, che vogliamo aggiungere :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di dario.catalano » 25/06/2019, 15:40

Quindi se ho capito bene tu dici di mettere due strip, una growt e una bianca, più o meno in centro vasca ma leggermente spostate sul retro.
Per un totale di almeno 2000 lumen aggiuntivi.

Queste strip le incollo ad una lastra in alluminio per far dissipare il calore e poi rivesto le strip con il plexiglas per impermeabilizzante (non ho capito ancora come)

La coppia di strip le aggancio lateralmente ai due lati della vasca.

Tutto corretto?

Quindi devo cercare le strip, il trasformatore(o alimentatore boh, non so neanche se sono la stessa cosa), la lastra in alluminio, i supporti laterali e capire come impermeabilizzante il tutto.

(questo perché le strip le mettiamo più in basso del coperchio, non sopra di esso, giusto?)
Teoricamente se le metto vicino all'acqua ottengo due benefici: schermo meno le plafoniere e "entra" più luce in acqua

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti