Bonsai pond in giardino

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Thom12
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 05/03/19, 9:48

Bonsai pond in giardino

Messaggio di Thom12 » 25/06/2019, 16:07

Ciao a tutti,
Rieccomi qui, sapendo che i carassi sono animali socievoli vorrei dare al mio black moor un po’ di spazio in più e magari un compagno o due magari telescopici o oranda tanto da bilanciare la loro velocità di nuoto. Pensavo di provare a mettere un mastello enologico da 275-300 litri in giardino, magari dalla forma cilindrica. Ne avevo trovati anche a 30-40 € online più spedizione.
Non ho la possibilità di mettere un filtro dato che non ch sono prese di corrente vicine o comode. Pensavo quindi di non mettere un fondo o magari in caso bisogni mettere 3-4 cm di lapillo oppure di qualche sabbia e poi metterci una ninfea rustica, provare a coltivare altre piante di vallisneria spiralis e se riesco a trovarlo, magari un falso papiro o due. Sarebbe possibile e comunque per due tre carassi eteromorfi andrebbe bene? Inoltre li vorrei tenere all’esterno anche in inverno perché ho sentito che i demekin resistono anche al freddo del nord
Ultima modifica di Thom12 il 25/06/2019, 20:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Bonsai pond in giadino

Messaggio di trotasalmonata » 25/06/2019, 20:15

@lauretta come li vedi all'esterno?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Bonsai pond in giardino

Messaggio di lauretta » 25/06/2019, 21:42

Dipende molto dall'altezza della colonna d'acqua :)
Minimo 50 cm, ma più alta è e più i carassi passeranno con facilità l'inverno.

Se prendi i nuovi pesci in un allevamento che li tiene già all'esterno non dovresti avere problemi, sarebbe la cosa migliore :)

Altrimenti conviene prendere una varietà meno tozza possibile. Cerca dei fantail o comunque varietà che hanno il corpo più slanciato, ho notato che sopportano meglio le temperature basse forse per via degli organi meno compressi :-??

Riguardo il black moor che hai già, man mano che arriverà il freddo dovrai controllarlo di frequente, tenendoti pronto a riportarlo in casa se noterai malessere, o la formazione di zone bianche sulla livrea :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
trotasalmonata (25/06/2019, 21:45)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Bonsai pond in giardino

Messaggio di Zava » 25/06/2019, 22:05

Ciao @Thom12 non ne so niente di carassi ornamentali tipo i tuoi ma quest’anno ho allestito un mastello tipo quello che vorresti realizzare tu per i miei carassi normali... ho messo vallisneria gigantea, papiro, Pontederia, ninfea nana rustica, Hippurys e ceratophyllum il tutto senza filtro... per il momento sta andando tutto bene sono anche nati degli avannotti... pensando all’inverno ho provveduto inizialmente ad interrare il mastello di circa 35cm e coibenterò la parte emersa all’arrivo dei primi freddi... spero di essere stato utile... se ti serve ti mando qualche foto ciao

Avatar utente
Thom12
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 05/03/19, 9:48

Bonsai pond in giardino

Messaggio di Thom12 » 25/06/2019, 23:38

Grazie a tutti per le risposte! Sempre gentilissimi.
Praticamente ho sentito di tanta gente che tiene i black moor all’aperto anche al nord e che sopravvivono, potrei provare e in caso riportare dentro casa per qualche mese se vedessi che cominciasse a soffrire. Il punto di mettere dei carassi fantail o comunque slanciati causerebbe solo problemi al mio piccolo demekin che non vede un bel niente poverino. Quindi pensavo volentieri a degli oranda che comunque sono goffi anche loro e provare 🥰 @Zava certo mi farebbe molto piacere avere consigli da chi ha esperienza

Avatar utente
Thom12
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 05/03/19, 9:48

Bonsai pond in giardino

Messaggio di Thom12 » 26/06/2019, 14:30

@lauretta il mastellone che avrei trovato online costerebbe sulla 50 di euro ed ha una capacità di 350 litri con diametro 96 cm e altezza di 74 mi sembra. Se ne interrassi una ventina di centimetri, tanto che la stia comunque un po’ meno freddo in inverno e poi dovrebbero passare bene l’inverno. Secondo te?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Bonsai pond in giardino

Messaggio di lauretta » 26/06/2019, 23:53

L'altezza sui 70 cm è buona :)
Se poi riesci a interrarlo un po' più di 20 cm è ancora meglio :-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Thom12
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 05/03/19, 9:48

Bonsai pond in giardino

Messaggio di Thom12 » 27/06/2019, 0:22

lauretta ha scritto: L'altezza sui 70 cm è buona :)
Se poi riesci a interrarlo un po' più di 20 cm è ancora meglio :-bd
Oh certo beh provo a fare anche sui 30 centimetri. Pensavo di non mettere alcun fondo per evitare che i detriti si incastrino tra i granuli accumulando sporco, mettere le piante in dei vasi. Alla fine quindi penso di comprare del falso papiro cone fitodepuratrice, mettere lemna minor (una parte prima che i carassi la divorino), la ninfea rustica nana e magari se trovo qualche altra galleggiante o ossigenante. Quindi aggiungere altri 2-3 eswmplari?

Avatar utente
Thom12
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 05/03/19, 9:48

Bonsai pond in giardino

Messaggio di Thom12 » 28/06/2019, 11:21

Ho un update alla fine ho acquistato un mastellone da 530 litri lordi, arriverà la settimana prossima. Mi é stato detto si mettere un riscaldatore per non far scendere troppo le temperature in inverno, ma ora sono un po’ in panico perché non saprei bene come fare

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Bonsai pond in giardino

Messaggio di Zava » 28/06/2019, 14:24

Thom12 ha scritto: Ho un update alla fine ho acquistato un mastellone da 530 litri lordi, arriverà la settimana prossima. Mi é stato detto si mettere un riscaldatore per non far scendere troppo le temperature in inverno, ma ora sono un po’ in panico perché non saprei bene come fare
Secondo me con un mastello del genere dovresti avere anche una discreta colonna d'acqua! E' improbabile che si geli tutta! Se poi l'hai anche interrato... magari potresti coibentare il perimetro del mastello!... Io sono nelle stesse tue condizioni e farò così per l'inverno... preciso che ho carassi omeomorfi e shubunkin...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti