Filtro esterno Sicce Space EKO 200
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Filtro esterno Sicce Space EKO 200
Ciao a tutti,
scrivo per avere notizie da chi conosce (preferibilmente per esperienza personale) questo tipo di filtro esterno. Ormai lo uso da un anno circa, però da diversi mesi noto che la portata si riduce tantissimo; a quel punto smonto il filtro, pulisco la lana di perlon, rimonto, il filtro va, ma l'indomani la situazione si ripresenta. La soluzione più ovvia sarebbe quella di sostituire la lana, però leggendo di persone che la lana non la cambiano mai mi sorge qualche dubbio, anche perchè che si intasi in 24h mi sembra eccessivo. Unica modifica che ho fatto è stata togliere la seconda spugna grossa per inserire più cannolicchi. Comunque la lana quando la tiro fuori non è piena di melma, tant'è che una volta sciacquata è quasi uguale a prima. Unica cosa che potrei controllare è se si sia riempito di sporcizia il fondo del filtro, per cui non passa molta acqua.
L'acquario è avviato da parecchio, non sifono il fondo, ma il filtro non arriva ad aspirare (li tubo è a 15 cm dal fondo)
scrivo per avere notizie da chi conosce (preferibilmente per esperienza personale) questo tipo di filtro esterno. Ormai lo uso da un anno circa, però da diversi mesi noto che la portata si riduce tantissimo; a quel punto smonto il filtro, pulisco la lana di perlon, rimonto, il filtro va, ma l'indomani la situazione si ripresenta. La soluzione più ovvia sarebbe quella di sostituire la lana, però leggendo di persone che la lana non la cambiano mai mi sorge qualche dubbio, anche perchè che si intasi in 24h mi sembra eccessivo. Unica modifica che ho fatto è stata togliere la seconda spugna grossa per inserire più cannolicchi. Comunque la lana quando la tiro fuori non è piena di melma, tant'è che una volta sciacquata è quasi uguale a prima. Unica cosa che potrei controllare è se si sia riempito di sporcizia il fondo del filtro, per cui non passa molta acqua.
L'acquario è avviato da parecchio, non sifono il fondo, ma il filtro non arriva ad aspirare (li tubo è a 15 cm dal fondo)
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Filtro esterno Sicce Space EKO 200
Ciao, non conosco nello specifico il tuo filtro, ma anche io utilizzo un filtro esterno.
Generalmente la pulizia che viene fatta è quella di sciacquare la lana di perlon, e sostituirla con una nuova quando tende a rimanere sporca e/o compatta. Altra pulizia da fare, è quella della prima spugna, ma tutto il resto non deve essere toccato....questo vale per la spugna a grana fine, e cannolicchi.
Generalmente la pulizia che viene fatta è quella di sciacquare la lana di perlon, e sostituirla con una nuova quando tende a rimanere sporca e/o compatta. Altra pulizia da fare, è quella della prima spugna, ma tutto il resto non deve essere toccato....questo vale per la spugna a grana fine, e cannolicchi.
Posted with AF APP
Gaetano
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Filtro esterno Sicce Space EKO 200
Ho appena smontato il filtro per togliere i sedimenti sul fondo (un paio di centimetri di roba), però una volta rimontato tutto la situazione non è cambiata: anche alla portata massima l'acqua esce appena. Possibile che debb, ogni paio di giorni smontare e pulire la lana e la girante? Col filtro interno non avevo tutti questi problemi... 
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Filtro esterno Sicce Space EKO 200
Non riesco a trovare la foto dello schema interno. Non è che c'è la foto sulla scatola se ce l'hai ancora?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Filtro esterno Sicce Space EKO 200
perché ??? occhio ai nitriti adessorafforello ha scritto: ↑Ho appena smontato il filtro per togliere i sedimenti sul fondo
sicuro che le valvole siano completamente aperte?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Filtro esterno Sicce Space EKO 200
Cosa hai dentro? Due cestelli di cannollicchi?
Lana di perlon? Altro?
Magari prova a pulire tubi e raccordi vediamo se migliora.
Se non funziona diamo un'occhiata al materiale filtrante..
Lana di perlon? Altro?
Magari prova a pulire tubi e raccordi vediamo se migliora.
Se non funziona diamo un'occhiata al materiale filtrante..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Filtro esterno Sicce Space EKO 200
ci vuole lo scovolino JBL mi satrotasalmonata ha scritto: ↑Magari prova a pulire tubi e raccordi vediamo se migliora.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Filtro esterno Sicce Space EKO 200
L'acquario gira da 10 anni o quasi, per cui credo possa andare anche senza filtro.
Il filtro l'ho caricato, partendo dal basso:
I cestello spugna grossa
II cestello cannolicchi
III cestello cannolicchi e perlon
Stamattina ho alla fine pulito anche la girante e lavato la lana. Appena rimontato andava alla grande, vediamo se si mantiene nel tempo.
Per i tubi intasati, faccio notare che son belli grossi; per intasarli al punto da non far passare acqua credo ci vogliano anni e dovrebbero stare sotto il sole
Il filtro l'ho caricato, partendo dal basso:
I cestello spugna grossa
II cestello cannolicchi
III cestello cannolicchi e perlon
Stamattina ho alla fine pulito anche la girante e lavato la lana. Appena rimontato andava alla grande, vediamo se si mantiene nel tempo.
Per i tubi intasati, faccio notare che son belli grossi; per intasarli al punto da non far passare acqua credo ci vogliano anni e dovrebbero stare sotto il sole
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Filtro esterno Sicce Space EKO 200
rafforello ha scritto: ↑Il filtro l'ho caricato, partendo dal basso:
I cestello spugna grossa
II cestello cannolicchi
III cestello cannolicchi e perlon

forse non ho capito....
partendo dal basso dovresti avere:
- cestello cannolicchi
- cestello cannolicchi
- cestello spugna e perlon
questo dovrebbe essere l'ordine dei cestelli.
Posted with AF APP
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti