Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Thanage
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 30/06/19, 23:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di Thanage » 01/07/2019, 2:00

Ho recentemente un cubo 20l della nanolife, un acquario "chiavi in mano" con luce (da 6w al LED) filtro (3,5w) e tanta voglia di allestirlo!

Dopo aver spulciato qualche guida, altri topic sul forum e visto qualche video esplicativo mi ritrovo con alcuni dubbi anche sui passaggi che dovrò seguire e perfino su quelli che ho già compiuto!
Cercherò di fare qualcosa di più ordinato possibile, in modo che possa essere utile anche per i posteri internauti O:-)

Bando alle ciance, inizia il papiro!

L'ACQUA:
Dopo aver usato acqua di rubinetto, acqua fresca dalle alpi apuane, trattata con la quantità consigliata di "BIOTOPOL condizionatore d'acqua" ho inserito i primi batteri (un intera pastiglia di Bacterium E della Aquili, non è dosabile, ma per i 20l sicuramente è sovradimensionata!) e ho dato il via al filtro che gira da 24h in un acquario abitato dai soli batteri

DOMANDA1:
Per quanto tempo è consigliabile lasciar girare il filtro prima di metterci le prime piante? (e successivamente i primi pesci)

DOMANDA2:
Ogni quanto è consigliabile mettere un altra pastiglia di batteri? E' una buona idea pensare di cambiare marca alla fine del blister per "aumentare la varietà batteriologica"?

DOMANDA3:
Potenza della pompa, non ho idea di come regolarmi, per ora stà a metà potenza e per intenderci spinge un cilindretto da circa 1cm di diametro a 2cm d'altezza, contando che l'acquario è piccino conviene aumentare la potenza? E per quanto riguarda la "prolunga a gomito" è preferibile inserirla dando all'acqua un moto vorticoso o è meglio mandarla avanti contro la parete opposta e "come va, va"?

DOMANDA4:
Coperchio o non coperchio? La zona dove vivo ha una buona umidità, non penso quindi che l'aria sia così interessata a farmi evaporare il piccolo acquario, in oltre abito in una zona poco trafficata dove l'aria si può dire ancora vivibile, però ho il timore che qualche insetto possa interagire con la superficie dell'acqua, è pericoloso? Meglio evitare?
L'unica ragione per cui mi piacerebbe tenerlo aperto è puramente estetica!

DOMANDA5:
Sicuramente dovrò sifonare il fondale quando sarà avviato, con che cadenza potrei farlo? Quanti litri conviene togliere per evitare il "non hai rimosso niente" o il "hai mandato in esodo tutta la biodiversità batterica sopracitata"

NB:
I valori verranno misurati direttamente in negozio tra domani e dopo domani. Provvederò ad aggiungerli!


PIANTE:
Su una soltanto ho la certezza, la bellissima Cladophora! A pallina sul fondo o spiaccicata sui rami per fare il banale e stravisto effetto bonsai. Ha un verde così acceso che mi sento quasi in dovere di comprarne almeno 2.

DOMANDA1:
Quali altre piantine posso acquistare, sopratutto per il "secondo livello" che vadano d'accordo con l'assenza di fertilizzante?

DOMANDA2:
Quante piante posso mettere prima di incappare nella carenza di CO2 o penuria di risorse?


CARIDINA:
Bellissime, ho scelto di fare un acquario solo per loro e per qualche lumaca ammazza lumache che sicuramente infesteranno l'acquario alla prima piantina installata... dannati rivenditori infestati dalle lumache!

DOMANDA1:
Lumache ammazza lumache, quali potrei già pensare di acquistare per sconguirare preventivamente il problema senza però aggiungere possibili predatori per i piccoli di caridina?

DOMANDA2:
Io mi sono innamorato di quelle gialle, colore sgargiante, bellissimo, vivo, quasi brillante. Vanno bene per un neofita o rischiano di essere troppo delicate?

DOMANDA3:
Aggiungere varie specie porta a possibili incroci, non ho capito dalle guide se è un bene o un male, se devo scegliere specie che sicuramente non si accoppieranno o specie che possano dare il luogo a mix di colori, fino a quando quello recessivo non scomparirà alla 10° generazione (ma donando nel mentre un arcobaleno di colori).

DOMANDA4:
Mute e cadaveri, sicuramente al crescere della popolazione ci saranno, è consigliato rimuoverli manualmente, lasciarli a mo di fertilizzante per piante o magari assoldare qualche specie che si cibi di questi scarti?


Se siete arrivati fin qui vi ringrazio già in anticipo ;)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di BollaPaciuli » 01/07/2019, 8:48

Thanage ha scritto: Cercherò di fare qualcosa di più ordinato possibile, in modo che possa essere utile anche per i posteri internauti
;)
Thanage ha scritto: BIOTOPOL condizionatore d'acqua" ho inserito i primi batteri
potevi evitare entrambi
Prodotti miracolosi per acquariofilia

ma fa nulla... i batteri potrebbero romperti le scatole e far durare magari di più picco NO2- e quindi maturazione (ovvero quanto attendere prima di metter fauna)...nulla in genere che PAZIENZA non possa gestire :D
Thanage ha scritto: Per quanto tempo è consigliabile lasciar girare il filtro prima di metterci le prime piante? (e successivamente i primi pesci)
piante anche subito... senza piante luce spenta! con: 4 ore al giorno e si aumenta 30 min a settimana sino a 8-9ore

pesci nulla sino a maturazione fatta e comunque non prima di un mese.
Ciclo dell'azoto in acquario
Thanage ha scritto: Ogni quanto è consigliabile mettere un altra pastiglia di batteri?
non metterne più.

non sono certo al 100% che lo spieghi...ma vedi anche I batteri in acquario
Thanage ha scritto: Potenza della pompa
mettila al min.
getto che non turbi superficie.

dom 4... salto 8-|
Thanage ha scritto: Sicuramente dovrò sifonare
[-x
e anche Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Thanage ha scritto: I valori verranno misurati direttamente in negozio tra domani e dopo domani. Provvederò ad aggiungerli!
ci trovi i valori Acqua di rubinetto

e ti consigliamo di dotarti tu di Test per acquario.

Aggiunto dopo 12 minuti 20 secondi:
Thanage ha scritto: Quali altre piantine posso acquistare, sopratutto per il "secondo livello" che vadano d'accordo con l'assenza di fertilizzante?
1 rapida o 1 tra Le piante galleggianti

assenza fertilizzanti :-?
con le caridina devi pestare attenzione, ma si possono usare.
si evitano piante rosse che necessitano di ferro e altre piante che necessitano di FERTILIZZAZIONE molto spinta.

dom 2: sulla parte penuria di risorse... se non integri tu... nessuna pianta o quasi nel tempo sta bene.
Thanage ha scritto: qualche lumaca ammazza lumache
:-q lascia perdere... dimentica il periodo di maturazione in cui l'invasione è più certa che probabile... dopo dando da magiare il giusto sarà tutto gestito anche dalla competizione con le caridina (esperienza diretta O:-) mia)
Thanage ha scritto: mi sono innamorato di quelle gialle
tutto si può fare con amore e pazienza... chiedi in sezione INVERTEBRATI che conoscono meglio le specie e ti possono dare una valutazione concreta.

le piu facili sono Neocaridina davidi

dom 4: lascia tutto in vasca a meno di morie... :((

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Thanage ha scritto: Se siete arrivati fin qui vi ringrazio già in anticipo
:-B al prossimo topic cosi... tieni una sola numerazione delle domande... anche se cambi argomento *-:)
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Thanage (01/07/2019, 17:54)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Thanage
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 30/06/19, 23:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di Thanage » 01/07/2019, 14:36

Parto subito RINGRAZIANDOTI per la qualità e la tempestività di risposta!

Mi sento un bimbo, sono caduto nella truffa del negoziante che vende aria fritta :( che vergogna!

Per l'analisi dell'acqua a monte, ovvero all'uscita del rubinetto, c'ha pensato il comune e riporterò i dati salienti di seguito:
Durezza: 20,3 gradi francesi (f°)
pH: 7,85
GH 14,28 (L'ho calcolato usando le concentrazioni di calcio e magnesio)
KH 7,01
Conducibilità 432 (µScm)-1
I valori sembrerebbero essere già discreti, a parte il GH forse un po troppo alto? (Il tetto massimo parrebbe essere 15)
Non ho idea di come possa aver influito il condizionatore, stasera comprerò le striscette per valutare qualche valore finale!
AMBIGUITA? il GH non dovrebbe uscire uguale anche dalla durezza espressa in gradi francesi dividendo per 1,8? Viene 11,28!


Per dirne una, da buon neofita come mai potrò aver impostato il flusso della pompa? Ovviamente che turba la superficie! Ho risolto inserendo un gomito all'uscita della pompa in modo da direzionare il flusso a SX con un inclinazione di 20 gradi (a occhio) in modo che dia luogo a un moto "vorticoso"che spinge verso il basso. Sposterò la potenza da media a minima!

Per i batteri ormai la pastiglia è bella che sciolta, una quantità ideale per un acquario 10 volte grande quello che ho, ci sarà un rave party di batteri in quell'acquario, sul bugiardino sono riportate le famiglie di batteri che stanno banchettando nell'acqua in questi momenti:

-)Nitrosomas, Nitrobacter
-)Pseudomonas, Xantomonas
-)Macrococcus, Lanococcus, Cryptococcus
-)Bacillus

Vicino ogni ceppo si sforzano di dare delle brevi spiegazioni sulla loro funzione.

Oggi andrò a vedere se c'è modo di acquistare delle piantine (metto il SE che è funzione della disponibilità dei due soli negozi di acquariofilia quest'oggi). Grazie alle guide che mi hai mostrato sono quasi convinto di partire con:

Cladophora (2/3 in base alle dimensioni)
Hemianthus micranthemoides (1 o 2 steli)


Poi ho un pelo di indecisione sulle galleggianti, ma tra quelle citate la Limnobium laevigatum mi sembra una delle più idonee! Però anche le Riccia fluitans sono molto belline, e possono perfino essere ancorate su legnetti (ho letto che ogni tanto vanno rimosse e riapplicate a causa della decadenza degli strati più bassi).


PS: Nel prossimo post del genere provvederò a scrivere le domande in serie! Non c'ho pensato, ero stanco quando ho scritto il post :-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di gem1978 » 01/07/2019, 15:34

Thanage ha scritto: il GH non dovrebbe uscire uguale anche dalla durezza espressa in gradi francesi dividendo per 1,8? Viene 11,28!
Si, più o meno.

Metti qui le analisi che le vediamo insieme.
Thanage ha scritto: comprerò le striscette
Meglio i test a reagente ;)

Per la scelta se aperto o chiuso è solitamente estetica.
Se lo fai aperto puoi valutare qualche pianta emersa ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Thanage (01/07/2019, 17:54)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Thanage
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 30/06/19, 23:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di Thanage » 01/07/2019, 21:19

In allegato vi lascio la tabella dei valori dell'acqua che ho utilizzato.

Ho appena finito d'installare, in maniera grossolana, le piante ed un importante tronco centrale.

Una sola "cladophora", ne avevano solo una in negozio e come rapida la comune ma collaudata "limnophila sessiliflora". 0 piante galleggianti soltanto perchè non ne avevano.
Il tronco è stato già bollito, l'avevo acquistato in negozio d'acquariofilia ed è rimasto in un armadio per qualche anno.

Dato che i prezzi in negozio sono da rabbini, qualcuno potrebbe consigliarmi un sito affidabile dal quale acquistare piante e/o utensili per l'acquario senza che mi arrivino le prime morte e i secondi di pessima qualità? :P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di roby70 » 01/07/2019, 21:25

Per i valori dell’acqua prova a calcolarti GH e KH, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Per le piante prova a dare un’occhiata anche sul nostro mercatino o aspetta qualche consiglio sui siti (al massimo apri un topic in salotto per chiedere); sugli utensili a cosa fai riferimento? Se parli di forbici o pinzette le trovi a poco su siti come aliexpress o ebay ma soprattutto il primo i tempi per riceverli sono lunghi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
WeasyScaper
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/19, 19:03

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di WeasyScaper » 01/07/2019, 21:41

Thanage, per quanto riguarda un sito strafornito di piante di super qualità prova su aquasabi.com...è un sito tedesco ma spedisce piante in Italia con corriere espresso, è molto serio e c’è anche una zona dedicata ai gamberetti!!! ✌🏽
“L’acquario naturale è un mondo dove la bellezza della natura e il layout delle piante si fondono in armonia” CIT. Takashi Amano

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di gem1978 » 01/07/2019, 23:26

Thanage ha scritto: In allegato vi lascio la tabella dei valori dell'acqua che ho utilizzato.
Sono presi dal sito culligan? Meglio cercare quelli del fornitore idrico della tua zona. ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Thanage
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 30/06/19, 23:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di Thanage » 02/07/2019, 0:26

gem1978 ha scritto:
Thanage ha scritto: In allegato vi lascio la tabella dei valori dell'acqua che ho utilizzato.
Sono presi dal sito culligan? Meglio cercare quelli del fornitore idrico della tua zona. ;)
Confermo, ho ricontrollato sul sito del gestore dell'acqua della nostra provincia, è perfino diviso in quartieri!

Aggiunto dopo 42 secondi:
WeasyScaper ha scritto: Thanage, per quanto riguarda un sito strafornito di piante di super qualità prova su aquasabi.com...è un sito tedesco ma spedisce piante in Italia con corriere espresso, è molto serio e c’è anche una zona dedicata ai gamberetti!!! ✌🏽
Ma è il paese dei balocchi!

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
roby70 ha scritto: er le piante prova a dare un’occhiata anche sul nostro mercatino o aspetta qualche consiglio sui siti (al massimo apri un topic in salotto per chiedere); sugli utensili a cosa fai riferimento? Se parli di forbici o pinzette le trovi a poco su siti come aliexpress o ebay ma soprattutto il primo i tempi per riceverli sono lunghi
Aliexpress lo avevo sottovalutato, darò un occhiata!


EVOLUZIONE DEGLI EVENTI:
Con l'aggiunta delle piante i batteri iniziano a dare di matto! E' partita la nebbia, l'acqua vira sul biancastro, monitorerò con attenzione l'evoluzione delle piante: Se crescono, se diventano più o meno brillanti.
Ho solamente un dubbio, inizio a pensare che il tronco centrale sia davvero, davvero troppo grande. Proverò a fare qualche domanda nella sezione acquascape dato che si tratta di nozioni puramente estetiche :P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di roby70 » 02/07/2019, 8:31

Come detto prova a calcolarti GH e KH ;)
Per la nebbia non penso sia dovuto alle piante ma a tutti i batteri che hai messo :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Lapin90 e 8 ospiti