Askoll Ciano 60 LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Askoll Ciano 60 LED

Messaggio di Nzr » 01/07/2019, 11:33

Buongiorno ragazzi, posso chiedere ai possessori di questa vasca come hanno aumentato la luce? Non ce molto spazio tra acqua e coperchio... se non chiedo troppo, anche qualche foto, grazie... ho bisogno di qualche idea!

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Askoll Ciano 60 LED

Messaggio di Steinoff » 01/07/2019, 16:12

Ciao Nzr, di quanto spazio disponibile parliamo? Perche un buon sistema potrebbe essere l'uso di LED, o come strip LED rigide montate su canaline in alluminio, oppure come cob LED che sono probabilmente la soluzione a minor spessore 😊
Sai già di quanti lumen hai bisogno per incrementare bene l'illuminazione?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Askoll Ciano 60 LED

Messaggio di Nzr » 02/07/2019, 0:33

Allora @Steinoff... la vasca e un 60x30x32... tra filtro e fondo facciamo che togliere 15 litri, cmq diciamo 45 litri netti? Cmq pensavo di arrivare a 60-70 lumen/litro, diciamo tra i 2700 e i 3200 totali... la lampada di serie, 8w, potrà si e no sviluppare 600 lumen.
Detto questo, prima che il fattore M impazzisse (2 settimane fa mi ha detto: adesso basta, questo e l'acquario mio e delle bambine, lo mettiamo in cucina e tu ne compri un altro!) Stavo modificando l'illuminazione su quello, 30 litri lordi, dove tempo fa chiesi proprio qui, come fare... ordinato tutto su Aliexpress, ecco che la moglie mette i bastoni tra le ruote! Quindi ho già un dissipatore che sicuramente non entrerà mai sotto il coperchio, una strip grow 5:1 da 50cm ip20, e un cob LED 10w 1100 lumen grande 20x1 cm
20190605_102929_2346829251897021311.jpg
Per questioni di calore secondo me il LED 10w, non posso metterlo sopra la semplice piattina di alluminio, ma posso sicuramente recuperare il grow, e insieme a 2mt di strip da 1200-1300 lumen metro, arrivare al risultato sperato.
Quindi idea, struttura come la plafo di Fablav, stile termoarredo, che si appoggia dove appoggia anche il coperchio, 5 pezzi da 60 cm con 4 pezzi da 50 cm di strip 6500k e una grow
20190701_215058_1175829770220353964.jpg
Fissata per sicurezza alla parete posteriore sui supporti porta filtro, che e stato messo a destra.
20190701_215109_5672383196060162759.jpg
Andrebbe tutto bene se le strip fossero tutte almeno ip65, ma la grow no, quindi devo occuparmi di coprire tutto.
Basta una semplice piattina di alluminio per raffreddare le strip? Il cob potrebbe andare fuori uso nel giro di poco? Visto lo spazio per coprire il tutto, si può utilizzare un foglio di PET da 0.25mm? Qualcuno a provato anziché il plexiglass(PMMA) ad usare fogli di polistirolo trasparente?
Screenshot_20190702-002930_Opera_1914738826757256852.jpg
Screenshot_20190702-002959_Opera_978625499670466129.jpg
Sperando di aver annoiato nessuno, e sperando di aver scritto tutto in maniera comprensibile, ringrazio!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Askoll Ciano 60 LED

Messaggio di Steinoff » 02/07/2019, 9:35

Nzr ha scritto: pensavo di arrivare a 60-70 lumen/litro, diciamo tra i 2700 e i 3200 totali..
Ciao Nzr, ci potrai far crescere qualsiasi pianta con tutti quei lumen. Ti consiglio di prevedere anche l'uso di una centralina, tipo la TC420, per gestire i lumen e se necessario dimmerarli 😉
Nzr ha scritto: Quindi idea, struttura come la plafo di Fablav, stile termoarredo, che si appoggia dove appoggia anche il coperchio, 5 pezzi da 60 cm con 4 pezzi da 50 cm di strip 6500k e una grow
Ok, ottima soluzione 👍 se ho capito bene si interporrà tra coperchio e vasca 😊
Nzr ha scritto: Basta una semplice piattina di alluminio per raffreddare le strip?
Tendenzialmente no, o meglio dipende da quanta superficie a disposizione c'è per smaltire il calore. Una barra con lamelle ne ha molta di più di una piattina semplice con stesse dimensioni di lunghezza e larghezza...
Nzr ha scritto: Qualcuno a provato anziché il plexiglass(PMMA) ad usare fogli di polistirolo trasparente?
Se non ricordo male @Joo ne aveva descritto le differenze, ed era uscito fuori che il lexan fosse la soluzione migliore, il pet la peggiore e il plexiglass la via di mezzo. Però non vorrei sbagliarmi...
Una domanda. Più o meno quanta aria utile c'è tra il pelo dell'acqua e il coperchio? Perché eventualmente si potrebbe pensare a qualcosa come il termoarredo ma incassato 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Nzr (02/07/2019, 19:34)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Askoll Ciano 60 LED

Messaggio di Nzr » 02/07/2019, 15:23

Allora ora tra acqua e coperchio circa 5 cm, ma il bello e che la base dove vorrei appoggiare il tutto e esattamente a metà!
Quindi nessuno ha ancora utilizzato il polistirolo trasparente... il lexan è però il più caro, provo a vedere se trovo il plexiglass più sottile possibile... sconsigliato quindi applicare il cob da 10w sulla piattina? Va be' vedrò cosa inventarmi! Il problema del profilato alettato, e che non è che sia proprio semplice da trovare, la strip invece? Vedo che in molti utilizzano questo sistema... cioè il profilo a u e dentro la strip LED! E cmq sconsigliato? A occhio @Steinoff se rimane 1,5-2 cm fino al coperchio, può andare bene? A questo punto farei una cosa molto simile a fablav, coperta col plexi

Aggiunto dopo 30 secondi:
:-o cosa intendi incassato?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Askoll Ciano 60 LED

Messaggio di Steinoff » 02/07/2019, 17:26

Nzr ha scritto: Il problema del profilato alettato, e che non è che sia proprio semplice da trovare, la strip invece? Vedo che in molti utilizzano questo sistema... cioè il profilo a u e dentro la strip LED! E cmq sconsigliato?
Hai provato a dare un'occhiata al topic stikkato in cima, dove ci sono diverse soluzioni già usate con successo per i LED?
Qui:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 55010.html
😉
Se non ricordo male c'erano anche dei profili a U, però con lamelle 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Askoll Ciano 60 LED

Messaggio di cicerchia80 » 03/07/2019, 23:15

@Nzr ciao,io ho il ciano 20 e il tuo stesso problema
Io ho risolto con le lampade che vendono su Amazon
IMG_20190702_074418.jpg
IMG_20190702_074430.jpg
Alla fine si vedono solo due viti stondate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Nzr (03/07/2019, 23:46)
Stand by

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Askoll Ciano 60 LED

Messaggio di Nzr » 03/07/2019, 23:51

Con il vantaggio che avendo io il coperchio nero, usassi le viti da cartongesso,
Screenshot_20190703-234822_Opera_5150437360491473816.jpg
Non le vedrei nemmeno! Ottima idea anche questa @cicerchia80, bisognerebbe fare 2 calcoli per i lumen, ma decidessi di forare... :-bd grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Askoll Ciano 60 LED

Messaggio di Steinoff » 04/07/2019, 10:22

Prova a dare un'occhiata a luci del genere, Nzr, tra COB LED piatti e LED come quelli di Cicerchia di soluzioni ce ne sono 😉
Per fissare fonti luminose del genere direttamente al coperchio, può andar bene anche il biadesivo termico.
Bisogna solo vedere quanto scaldano...
Ma hai visto le dimensioni dei profilati d'alluminio?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Lollofenix
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 15/02/19, 20:50

Askoll Ciano 60 LED

Messaggio di Lollofenix » 04/07/2019, 15:20

Ciao!!! Io sono nuovo, acquario avviato con l’aiuto del forum ad inizio anno... però ho il Ciano e posso darti mano o consigli.
La strip LED originale sviluppa 900 lumen, se vedi ci sta la disposizione per una seconda. Io ne ho presa un altra originale, sicuramente più bello esteticamente. Le piante crescono a cannone con CO2 a lievito dennerlee e filtro “fai da me” che quello prevede le sue cartucce. Ti allego qualche foto così prendi spunto. Se hai bisogno fischia!
Lollo
9FFBF33F-46D9-4A2F-9A90-886B341FE368.jpeg
4869DF07-3958-4B67-978E-621ABC27DA8C.jpeg
F1E38ABB-C330-4E9B-B2B9-8031409F5A94.jpeg
E25F0297-3E66-4ED8-B0EB-90B6BFFAF251.jpeg
B2AB77EA-F247-4D1A-9177-4350ECD92E2B.jpeg
21C6029F-1D2E-497E-BF38-94D69CAA66CD.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Lollofenix per il messaggio:
Steinoff (05/07/2019, 16:53)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 8 ospiti