Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Primo acquario

Messaggio di RIE » 03/07/2019, 17:09

Lo stik tolto, acido muriatico non lo tengo, dopo aver avuto un incontro ravvicinato...Le pietreo testate tutte, anche se le avevo prese al negozio di acquari.
Causa evaporezione, dovrò fare dei rabbocchi tra qualche giorno, li faccio o aspetto? Nel caso cvolevo usare acqua R.O. a questo punto; non tanto per diminuire, quanto per non aggiungere.....
Lo stick sull'etichetta NPK 13-6-10, (ma contiene anche anidride solforica, che è specificata a parte, quindi in più al 13% dell'azoto..giusto?)
-Ci penserò in chimica se ci va aggiunto...-
Giusto per concludere il discorso GH, analisi dopo un'oretta che ho tolto lo stick: GH 6 KH 4,5 EC 508 μS
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 03/07/2019, 17:12

RIE ha scritto: dovrò fare dei rabbocchi tra qualche giorno, li faccio o aspetto? Nel caso cvolevo usare acqua R.O. a questo punto; non tanto per diminuire, quanto per non aggiungere.....
I rabbocchi sempre con acqua di RO o demineralizzata del supermercato (non profumata).
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
RIE (03/07/2019, 19:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Primo acquario

Messaggio di RIE » 07/07/2019, 20:27

Buona domenica a tutti!!
Ho trovato le mucillaggini bianche sul legnetto, ed ho deciso di fare i test dei nitriti e compagnia bella.
I risultati sono questi: NH4 meno di 0.05.
NO2- 0.1;
NO3- tra 0.5 e 1 (non ho capito il discorso del libretto sulla diluizione e non l'ho fatto) il colore sta nel mezzo con quel giallino...
Mi son divertita tra polverine e goggioline, maaaaaa cosa vor dì? Sono sulla strada buona?
Devo aggiungere ancora mangime (e aspettare il picco dei nitriti), ogni 2 o 3 giorni o a giorni alterni?
E poi posso mettere 1/3 di stick? che mi si stanno sciogliendo la Hygrophila polysperma e la Bacopa monnieri, di lei ne è rimasta una capocchietta di un paio di cm... :(
GH 5.5 KH 4.5 e pH 7.5 EC 472
A, un'altra domanda, se volessi ridurre la potenza del filtro (per far circolare l'acqua più lentamente) oltre a buttarlo via, cosa posso fare? Ci ho già inzebato lana di perlon e spugna media, ma non vorrei pigiarli troppo :)
Grazie e buona serata. Rie
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 07/07/2019, 21:55

RIE ha scritto: mucillaggini
Metti foto, ma in maturazione è normale.
RIE ha scritto: stick
Chiedi in fertilizzazione ;)
Mi raccomando metti foto delle piante, sono bravi ma non hanno la palla di vetro :D

Aggiunto dopo 20 secondi:
RIE ha scritto: potenza del filtro
Che filtro è? Magari con una spray bar... :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
RIE (08/07/2019, 6:00)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Primo acquario

Messaggio di RIE » 08/07/2019, 5:59

Bimbi belli, buongiorno
sisi, lo sapevo che era normale, e le associo al buon punto della maturazione, chissà perchè.. aspettavo loro per iniziare con le analisi degli N.
Il filtro è Fluval U3 per 150L e fa 600 L/h, la spray bar la ha integrata e lo tengo così, (volendo lo posso mettere poggiato sul fondo) leggevo che se la corrente è troppo forte i batteri non ce la fanno ad insediarsi, e da qui la domanda. Il pirulino del Venturi l'ho tolto.
Foterò anche in fertilizzazione
Grazie e buon inizio settimana
IMG_20190708_055737.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/07/2019, 12:04

RIE ha scritto: Il filtro è Fluval U3 per 150L e fa 600 L/h
La potenza della pompa è regolabile? Se si prova a metterla circa a metà.
Dalla foto non vedo nessuna spray bar ma solo l'uscita del filtro :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Primo acquario

Messaggio di RIE » 08/07/2019, 17:35

IMG_20190708_173146.jpg
@roby70 Hai ragione, non ho fotato la spray bar, è quella in mezzo

Aggiunto dopo 29 secondi:
la tengo direzionata verso il vetro davanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Primo acquario

Messaggio di RIE » 09/07/2019, 16:11

IMG_20190709_160252_1995935660.jpg
Secondo voi , ora cosa ho combinato? È venuta fuori questa patina a pelo d'acqua, ed è anche unticcia...
Se ho sbagliato topic, dove dwvo scrivere?
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/07/2019, 16:49

Sono batteri, è normale in avvio. Puoi smuovere un pò la superficie con l'uscita del filtro o appoggiare sopra un pezzo di scottex bianco e la togli. Se non è troppo spessa puoi anche lasciarla che va via da sola.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
RIE (09/07/2019, 17:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Primo acquario

Messaggio di RIE » 09/07/2019, 17:08

Farò la seconda che hai detto, se non ho fatto danni, e non fa danni, un tocco nulla, ma guardo le foglie che si muovono😁

Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
Nonostante abbia letto di altri, tra la patina batterica e la nebbia batterica che sono non preoccupanti in avvio, e capitano a chi ha dato troppo cibo ai batteri, quando capita a livello personale, parte l'embolo del danno e moriremotuttiiiii. Vi ringrazio della pazienza.
A, poi le piante avevano bisogno di luce che ovviamente io davo a rate, povere. Stanno migliorando

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Lapin90 e 6 ospiti