..e rieccomi a chiedere aiuto..

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 05/07/2019, 6:00

Pisu ha scritto: Per i fosfati c'è il test è semplice :)
Per il ferro anche, ma una carenza è molto semplice da vedere
Per il potassio pure c'è il test...se vuoi.
Un giusto range medio sta sui 10 mg/l, ma molto variabili in funzione di quanto è spinta la vasca...
Però il miglior test lo danno le piante, ecco il perché del controllo sugli steli.
Se ti dico aggiungi 10 mg/l senza test non so quanto ne avevi prima e quindi a quanto arriviamo...ci si regola un po' col conduttivimetro e un po' a naso.
Se vuoi una dose te la dico, ma è sempre una prima dose per vederne gli effetti, da aggiustare di conseguenza
Tutto chiaro 👍🏻
Domandina 😁
Doso prima il K o vedo se devo alzare i PO43-?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Mattyx » 05/07/2019, 6:50

Coga89 ha scritto:
Pisu ha scritto: Per i fosfati c'è il test è semplice :)
Per il ferro anche, ma una carenza è molto semplice da vedere
Per il potassio pure c'è il test...se vuoi.
Un giusto range medio sta sui 10 mg/l, ma molto variabili in funzione di quanto è spinta la vasca...
Però il miglior test lo danno le piante, ecco il perché del controllo sugli steli.
Se ti dico aggiungi 10 mg/l senza test non so quanto ne avevi prima e quindi a quanto arriviamo...ci si regola un po' col conduttivimetro e un po' a naso.
Se vuoi una dose te la dico, ma è sempre una prima dose per vederne gli effetti, da aggiustare di conseguenza
Tutto chiaro 👍🏻
Domandina 😁
Doso prima il K o vedo se devo alzare i PO43-?
Senza fosfati le piante sono in blocco.
Hail il test per controllarli? Perche è una carenza difficile da vedere a occhio.

Per il potassio Regolati con la grandezza e la croccantezza degli steli delle piante, se sono piccoli e mollicci sei in carenza, certo l'ideale sarebbe anche uh conduttivimetro.


Ricordati che quando dosi cifo fosforo (con parsimonia mi raccomando) non puoi dosare gli altri elementi fino al giorno dopo

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Pisu » 05/07/2019, 8:14

Coga89 ha scritto: Domandina
Doso prima il K o vedo se devo alzare i PO43-?
Non c'è una regola.
In genere anch'io tendo a dare la precedenza ai fosfati se sono da aggiungere :)
Oppure puoi dare la precedenza alla carenza più grave se c'è.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 05/07/2019, 12:20

Mattyx ha scritto:
Coga89 ha scritto:
Pisu ha scritto: Per i fosfati c'è il test è semplice :)
Per il ferro anche, ma una carenza è molto semplice da vedere
Per il potassio pure c'è il test...se vuoi.
Un giusto range medio sta sui 10 mg/l, ma molto variabili in funzione di quanto è spinta la vasca...
Però il miglior test lo danno le piante, ecco il perché del controllo sugli steli.
Se ti dico aggiungi 10 mg/l senza test non so quanto ne avevi prima e quindi a quanto arriviamo...ci si regola un po' col conduttivimetro e un po' a naso.
Se vuoi una dose te la dico, ma è sempre una prima dose per vederne gli effetti, da aggiustare di conseguenza
Tutto chiaro 👍🏻
Domandina 😁
Doso prima il K o vedo se devo alzare i PO43-?
Senza fosfati le piante sono in blocco.
Hail il test per controllarli? Perche è una carenza difficile da vedere a occhio.

Per il potassio Regolati con la grandezza e la croccantezza degli steli delle piante, se sono piccoli e mollicci sei in carenza, certo l'ideale sarebbe anche uh conduttivimetro.


Ricordati che quando dosi cifo fosforo (con parsimonia mi raccomando) non puoi dosare gli altri elementi fino al giorno dopo
Si certo
Ho test
Conduttivimetro
E siringa da insulina

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Pisu ha scritto:
Coga89 ha scritto: Domandina
Doso prima il K o vedo se devo alzare i PO43-?
Non c'è una regola.
In genere anch'io tendo a dare la precedenza ai fosfati se sono da aggiungere :)
Oppure puoi dare la precedenza alla carenza più grave se c'è.
Visto le galleggianti potrei dare 0,1 di fosforo e fra 3 giorni 1ml di K
Cosi da tenere almeno i PO43- a 2
Poi li alzo piano piano
Col k mi regolo con la sessiliflora
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Mattyx » 05/07/2019, 12:33

Coga89 ha scritto:
Mattyx ha scritto:
Coga89 ha scritto: Tutto chiaro 👍🏻
Domandina 😁
Doso prima il K o vedo se devo alzare i PO43-?
Senza fosfati le piante sono in blocco.
Hail il test per controllarli? Perche è una carenza difficile da vedere a occhio.

Per il potassio Regolati con la grandezza e la croccantezza degli steli delle piante, se sono piccoli e mollicci sei in carenza, certo l'ideale sarebbe anche uh conduttivimetro.


Ricordati che quando dosi cifo fosforo (con parsimonia mi raccomando) non puoi dosare gli altri elementi fino al giorno dopo
Si certo
Ho test
Conduttivimetro
E siringa da insulina

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Pisu ha scritto:
Coga89 ha scritto: Domandina
Doso prima il K o vedo se devo alzare i PO43-?
Non c'è una regola.
In genere anch'io tendo a dare la precedenza ai fosfati se sono da aggiungere :)
Oppure puoi dare la precedenza alla carenza più grave se c'è.
Visto le galleggianti potrei dare 0,1 di fosforo e fra 3 giorni 1ml di K
Cosi da tenere almeno i PO43- a 2
Poi li alzo piano piano
Col k mi regolo con la sessiliflora
Ma a quanto li H! Hai gli NO3-?
Di solito, empiricamente, si tiene un rapporto di 1 a 10 tra fosfati e nitrati

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 05/07/2019, 12:36

Mattyx ha scritto:
Coga89 ha scritto:
Mattyx ha scritto: Senza fosfati le piante sono in blocco.
Hail il test per controllarli? Perche è una carenza difficile da vedere a occhio.

Per il potassio Regolati con la grandezza e la croccantezza degli steli delle piante, se sono piccoli e mollicci sei in carenza, certo l'ideale sarebbe anche uh conduttivimetro.


Ricordati che quando dosi cifo fosforo (con parsimonia mi raccomando) non puoi dosare gli altri elementi fino al giorno dopo
Si certo
Ho test
Conduttivimetro
E siringa da insulina

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Pisu ha scritto: Non c'è una regola.
In genere anch'io tendo a dare la precedenza ai fosfati se sono da aggiungere :)
Oppure puoi dare la precedenza alla carenza più grave se c'è.
Visto le galleggianti potrei dare 0,1 di fosforo e fra 3 giorni 1ml di K
Cosi da tenere almeno i PO43- a 2
Poi li alzo piano piano
Col k mi regolo con la sessiliflora
Ma a quanto li H! Hai gli NO3-?
Di solito, empiricamente, si tiene un rapporto di 1 a 10 tra fosfati e nitrati
Nel primo messaggio ho scritto che li controllavo dopo aver fertilizzato il rimanente...
Di norma NO3- 50 PO43- 2
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Pisu » 05/07/2019, 12:44

Non c'è un rapporto ideale...
Redfield e il rapporto 10:1 in acquario
Comunque con rapide e galleggianti ci si può avvicinare a 5:1 o anche meno tranquillamente.
Se poi uno ha i nitrati a 3 non è che gli faccio tenere i fosfati a 0,3... comunque a 1 glieli faccio portare, quindi :-??
E chi ha i nitrati a 50...non è che è obbligato a portare i fosfati a 5 😅
Di sicuro in quella situazione non vanno fatti mancare, ma a seconda delle piante 2 o 3 può andare. Che poi, se uno è strapieno di rapide affamate, coi nitrati a 50 proprio non ci arriva :-

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 05/07/2019, 12:47, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Coga89 (05/07/2019, 12:45)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Mattyx » 05/07/2019, 12:46

Pisu ha scritto: Non c'è un rapporto ideale...
Redfield e il rapporto 10:1 in acquario
Comunque con rapide e galleggianti ci si può avvicinare a 5:1 o anche meno tranquillamente.
Se poi uno ha i nitrati a 3 non è che gli faccio tenere i fosfati a 0,3... comunque a 1 glieli faccio portare, quindi :-??
L'importante è che ci siano =))

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Pisu » 05/07/2019, 12:49

Mattyx ha scritto: L'importante è che ci siano
:-bd \:D/
Se vuoi puoi entrare nel team :))

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 05/07/2019, 13:10

Pisu ha scritto:
Mattyx ha scritto: L'importante è che ci siano
:-bd \:D/
Se vuoi puoi entrare nel team :))
Richiedo adesione 😬
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti