Aspetto che le foglie e un po di CO2 lo facciano abbassare.
Intanto la cabomba si è riempita di alghe, quindi credo che sia morta

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Ascolta io ti consiglio di fermarti un attimo e ragionare con calma prima di impazzirci dietro alla vasca.Federico23 ha scritto: ↑Ora siamo a KH 16 (misurato a mezzogiorno) e pH sempre tra 8 e 7,5
Aspetto che le foglie e un po di CO2 lo facciano abbassare.
Intanto la cabomba si è riempita di alghe, quindi credo che sia morta
Regolare i valori dell'acqua tramite foglie, di quercia addirittura poi, è impossibile oltre che inutile per tre motivi:Federico23 ha scritto: ↑Le hai mai usate?
Già dura, teoricamente all'inizio, ma anche adesso, se nessuna altra cosa presente all'interno dei 5 vetri andasse ad incidere su questo valore facendo un cambio del 60% con acqua di osmosi dovresti più o meno stare intorno a KH 6/7 ( basta fare 14 diviso 2, il KH è fisso per capirci, misura solo determinati sali e basta) che è un buon valore di partenza, se però sei arrivato a 30 di KH allora c'è in vasca senza dubbio alcuno qualcosa che va ad incidere fortemente e che ti fa alzare le durezza, ad azzerare, semplificare (la composizione del fondo prima di tutto, userei semplice quarzo ceramizzato inerte e stop così non ci impazzisci dietro, risolvi in due ore con pochi euro una volta per tutte) e ripartire dall'inizio fai prima.Federico23 ha scritto: ↑Il KH di partenza era 14
Io invece leggendo 49 ammetto di aver pensato a male (ad una possibile copertura di sforamento!)
Adesso siamo scesi:Federico23 ha scritto: ↑Kh30
Come hai dimezzato il KH iniziale? Hai fatto un cambio del 50% con demineralizzata?Federico23 ha scritto: ↑Ora siamo a KH 16 (misurato a mezzogiorno)
Le foglie di quercia potrebbero abbassare il KH indirettamente, ma di poco. La CO2 non lo abbassa, anzi con materiali calcarei in vasca lo aumenta.Federico23 ha scritto: ↑Aspetto che le foglie e un po di CO2 lo facciano abbassare.
Che torba è? Foto del pacco?Federico23 ha scritto: ↑La torba è ben coperta da oltre 4 cm di lapillo
Potresti misurare il KH del rubinetto per piacere, così vediamo se è ancora 24 gradi?Federico23 ha scritto: ↑il KH è arrivato a 30 nell'acquario, non è l'acqua del rubinetto che sta a 30.
Le foglie ci mettono un bel po’ a far scendere le durezze ... secondo devi verificare se il KH resta 16 nei prossimi giorni alloranin vasca nn c’è nulla di calcareo ma è la tua acqua di rete ad essere troppo dura ; se invece le durezze si alzano da sole allora c’è qualcosa in vasca che bisogna togliere o cambiareFederico23 ha scritto: ↑Il KH è a 16 per i cambi e anche per quelle poche foglie che ho inserito
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti