Acqua troppo dura

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 07/07/2019, 15:39

Ora siamo a KH 16 (misurato a mezzogiorno) e pH sempre tra 8 e 7,5
Aspetto che le foglie e un po di CO2 lo facciano abbassare.
Intanto la cabomba si è riempita di alghe, quindi credo che sia morta =((

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Acqua troppo dura

Messaggio di Nijk » 07/07/2019, 15:54

Federico23 ha scritto: Ora siamo a KH 16 (misurato a mezzogiorno) e pH sempre tra 8 e 7,5
Aspetto che le foglie e un po di CO2 lo facciano abbassare.
Intanto la cabomba si è riempita di alghe, quindi credo che sia morta
Ascolta io ti consiglio di fermarti un attimo e ragionare con calma prima di impazzirci dietro alla vasca.
Non ti serve ne mettere foglie di catappa ( perchè a parte che ce ne vorrebbero quintali e avresti l'acqua talmente nera che per le piante poi i problemi sarebbero altri da risolvere comunque non è per niente un sistema di controllo efficace in quanto appunto poco controllabile e la stabilità al di là dei valori è l'obiettivo a cui dovresti mirare in realtà) e ne utilizzare CO2 in quanto al momento consumi soltanto gas con un KH di quel tipo ( 30, 20 o 10 è sempre comunque troppo alto sia per "fertilizzare" con la CO2 e sia per abbassare il pH ) sei fuori da ogni logica comune.

Innanzitutto metti una foto dell'acquario e facci vedere piante e alghe.
Come seconda cosa prendo per buone le tue misurazioni ( anche se per curiosità sono andato a vedere le durezze dichiarate dalla società che si occupa dell'acqua a Catania e da quanto ho letto si parla di 22 f°, gradi francesi, e teoricamente per nessuna ragione al mondo avresti mai potuto misurare 30 di KH, gradi tedeschi, da rubinetto ) e ti dico semplicemente che l'acqua del tuo rubinetto da quanto dichiari non è buona per un acquario di acqua dolce, c'è poco da fare ed è inutile girarci intorno, devi utilizzare osmosi + sali e ricostruirla altrimenti getti via solo piante, CO2, corrente ecc ...

In ultimo leggo che nel fondo hai terra da giardino, l'hai mai utilizzata in precedenza? Sai che è molto carica e se non ben ricoperta può causarti una infinità di problemi?
Non vedo pesci da profilo, le piante sono andate secondo me ti conviene direttamente ricominciare dall'inizio, fidati che in alcuni casi come il tuo è l'unica via per sistemare le cose, come vuoi muoverti tu al momento ho paura che perdi solo tempo e soldi e non ne vieni mai fuori da questa situazione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 07/07/2019, 16:41

La torba è ben coperta da oltre 4 cm di lapillo, il KH è arrivato a 30 nell'acquario, non è l'acqua del rubinetto che sta a 30.
Le foto arrivano

Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
15625106959913376726609002773843.jpg
15625106636592846531259111593607.jpg
15625106439082149722194788910876.jpg
15625106171052636858910429970503.jpg
1562510572416436125163422957117.jpg
15625105219783522448924564251403.jpg
Aggiunto dopo 10 minuti 58 secondi:
Nijk, ricominciare ovvero smantellare tutto direi di no, aspetto e vedo se si aggiusta. Per esperienza in un nano tank dove il pH è sceso a 6,5 con le foglie di quercia, quindi non credo che sia impossibile arrivare vicino a 7 anche con questo

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Il KH di partenza era 14

Aggiunto dopo 10 minuti 48 secondi:
Le hai mai usate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Acqua troppo dura

Messaggio di Nijk » 07/07/2019, 18:21

Federico23 ha scritto: Le hai mai usate?
Regolare i valori dell'acqua tramite foglie, di quercia addirittura poi, è impossibile oltre che inutile per tre motivi:
- posto che l'acqua sia quantomeno potabile ce ne vogliono parecchie per ottenere un qualche tipo di risultato che comunque sarà di breve durata in quanto il potere acidificante decade rapidamente
- anche ci riuscissi con tante foglie e' controproducente per un eventuale fauna e per l'attività batterica avere in meno di 100 litri d'acqua sbalzi di valori continui, devi cercare di avere un sistema stabile, quantomeno per quanto riguarda KH e pH e tu con le foglie quello vai a toccare
- le piante vogliono luce, se usi tante foglie che rilasciano tannini otterrai un effetto ambrato molto evidente che schermerà la luce, le piante stenteranno e tu consumerai solo corrente

questi sono i motivi per cui ti consiglio di fare diversamente, in quanto quello che vuoi fare con le foglie di quercia oltre ad essere inefficace è anche controproducente se come nel tuo caso la tua preoccupazione è rivolta per il momento alla crescita delle piante, poi l'acquario chiaramente è tuo e sei libero di fare ciò che vuoi.
Federico23 ha scritto: Il KH di partenza era 14
Già dura, teoricamente all'inizio, ma anche adesso, se nessuna altra cosa presente all'interno dei 5 vetri andasse ad incidere su questo valore facendo un cambio del 60% con acqua di osmosi dovresti più o meno stare intorno a KH 6/7 ( basta fare 14 diviso 2, il KH è fisso per capirci, misura solo determinati sali e basta) che è un buon valore di partenza, se però sei arrivato a 30 di KH allora c'è in vasca senza dubbio alcuno qualcosa che va ad incidere fortemente e che ti fa alzare le durezza, ad azzerare, semplificare (la composizione del fondo prima di tutto, userei semplice quarzo ceramizzato inerte e stop così non ci impazzisci dietro, risolvi in due ore con pochi euro una volta per tutte) e ripartire dall'inizio fai prima.
Inoltre se i dati che hai postato sono corretti di partenza già hai 49 mg/l di nitrati, valore alto, troppo alto non solo per gli acquari ma anche proprio al limite per quanto riguarda i parametri massimi di riferimento stabiliti per legge ( D.lgs. 31/2001 stabilisce a 50 mg/l il valore massimo di NO3- consentito per l'acqua del sindaco, a 51 per capirci l'acqua non sarebbe, per legge, potabile, non ci potresti lavare nemmeno la frutta ).

Se i rilevamenti fatti dal tuo tecnico sono giusti ( NO3- 49 mg/l ) e non ho motivo di dubitarne, la tua acqua è quasi non potabile in pratica, prima che per l'acquario e per i pesci sarebbe un problema anche per te questo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acqua troppo dura

Messaggio di nicolatc » 07/07/2019, 19:39

Nijk ha scritto: Se i rilevamenti fatti dal tuo tecnico sono giusti ( NO3- 49 mg/l ) e non ho motivo di dubitarne,
Io invece leggendo 49 ammetto di aver pensato a male (ad una possibile copertura di sforamento!) :D
Comunque se non vuoi ripartire da zero come ha consigliato @Nijk , dobbiamo essere più sicuri sui valori e sui materiali.
Siamo partiti da questo valore in acquario 3 giorni fa:
Federico23 ha scritto: Kh30
Adesso siamo scesi:
Federico23 ha scritto: Ora siamo a KH 16 (misurato a mezzogiorno)
Come hai dimezzato il KH iniziale? Hai fatto un cambio del 50% con demineralizzata?
Federico23 ha scritto: Aspetto che le foglie e un po di CO2 lo facciano abbassare.
Le foglie di quercia potrebbero abbassare il KH indirettamente, ma di poco. La CO2 non lo abbassa, anzi con materiali calcarei in vasca lo aumenta.
Federico23 ha scritto: La torba è ben coperta da oltre 4 cm di lapillo
Che torba è? Foto del pacco?
Federico23 ha scritto: il KH è arrivato a 30 nell'acquario, non è l'acqua del rubinetto che sta a 30.
Potresti misurare il KH del rubinetto per piacere, così vediamo se è ancora 24 gradi?
E comunque l'aumento in vasca deriva dal fondo o da materiale calcareo.
Aspettiamo le foto dell'acquario, sia dettagli piante che panoramico!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 07/07/2019, 19:44

Il KH a 30 c'è arrivato semplicemente per l'uso eccessivo di CO2

Aggiunto dopo 18 secondi:
Ha influenzato anche quello

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
15625215629372386698613710247815.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Il KH è a 16 per i cambi e anche per quelle poche foglie che ho inserito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 07/07/2019, 22:12

Questo è l'acquario l'altro ieri
IMG_20190629_204255.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Il diffusore l'ho tolto, ora la bolla entra dentro la pompa.

Aggiunto dopo 11 minuti 12 secondi:
nicolatc, scusa non ti ho risposto direttamente, ho fatto due cambi, uno del 20% e ieri del 30%,quindi tecnicamente doveva stare a 18, invece stava a 16, domani lo misuro nuovamente però di pomeriggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Acqua troppo dura

Messaggio di Bradcar » 07/07/2019, 22:41

Secondo me il problema sta anche nel fatto che hai ricoperto il terriccio con lapillo di granulometria un po’ troppo grossa e quindi i nutrienti del terriccio ora c’è
li hai tutti in colonna, però se hai usato torba questa non dovrebbe aumentare le durezze , ma anzi dovrebbe abbassarle :-? Almeno penso ~x(

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Federico23 ha scritto: Il KH è a 16 per i cambi e anche per quelle poche foglie che ho inserito
Le foglie ci mettono un bel po’ a far scendere le durezze ... secondo devi verificare se il KH resta 16 nei prossimi giorni alloranin vasca nn c’è nulla di calcareo ma è la tua acqua di rete ad essere troppo dura ; se invece le durezze si alzano da sole allora c’è qualcosa in vasca che bisogna togliere o cambiare
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 07/07/2019, 22:54

Bradcar, domani verso le 20 rifarò il test

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Il lapillo era misto e ho cercato di tenere i granuli più piccoli sotto, lo strato è di circa 5 cm proprio per e itare risalire

Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 08/07/2019, 0:47

Evitare risalite*

Aggiunto dopo 53 secondi:
Poi una pianta come il micrantheum non dovrebbe nutrirsi solo dalle radici?

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
E 29 gradi sono troppi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti