Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Giueli
- Messaggi: 16430
- Messaggi: 16430
- Ringraziato: 3252
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3252
Messaggio
di Giueli » 02/05/2019, 0:03
dadoz73 ha scritto: ↑Siringa da 1 ml
A pompa spenta
Sptuzzato puro direttamente sulla bba,
Fatto bollicine
Cambiato niente
Allora ho staccato una foglia infestata
Messa in un misurino con il liquido puro
Non reagisce
Ieri ho inserito elodea...
Staremo a vedere cosa succede...
Grazie dell'aiuto
^:)^
Tienici aggiornati

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
dadoz73

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 07/09/18, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ud
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + fertilizzato
- Flora: Hygrophila Pinnatifida
Alteranthera Reineckii "mini"
Vesicularia Montagnei "Christmas moss"
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
- Fauna: 4 Platy (1m 3f) da cui sono nati e crescono 13 avanotti grandi 3 piccoli
2 Otocinclus
4 Caridina multidentata (2m 2f)
- Altre informazioni: askoll ciano LED 60
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dadoz73 » 07/05/2019, 17:13
Elodea inserita, e ha cominciato a emettere nuovi steli
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dadoz73
-
dadoz73

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 07/09/18, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ud
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + fertilizzato
- Flora: Hygrophila Pinnatifida
Alteranthera Reineckii "mini"
Vesicularia Montagnei "Christmas moss"
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
- Fauna: 4 Platy (1m 3f) da cui sono nati e crescono 13 avanotti grandi 3 piccoli
2 Otocinclus
4 Caridina multidentata (2m 2f)
- Altre informazioni: askoll ciano LED 60
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dadoz73 » 16/05/2019, 18:18
Elodea cresciuta notevolmente
Bba sempre li
Ci sta provando la caridina...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dadoz73
-
Giueli
- Messaggi: 16430
- Messaggi: 16430
- Ringraziato: 3252
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3252
Messaggio
di Giueli » 16/05/2019, 18:23
Bene riaggiorna un po’ i valori

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
dadoz73

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 07/09/18, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ud
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + fertilizzato
- Flora: Hygrophila Pinnatifida
Alteranthera Reineckii "mini"
Vesicularia Montagnei "Christmas moss"
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
- Fauna: 4 Platy (1m 3f) da cui sono nati e crescono 13 avanotti grandi 3 piccoli
2 Otocinclus
4 Caridina multidentata (2m 2f)
- Altre informazioni: askoll ciano LED 60
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dadoz73 » 07/07/2019, 15:33
Aggiorno la situazione (intanto senza valori)
Elodea: cresciuta al punto di doverne rimuovere una buona quantità ma non ha dato i risultati sperati
bba in aumento
Presto faccio qualche test...
Devo provare ad inserire cerata o limno?
Posted with AF APP
dadoz73
-
dadoz73

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 07/09/18, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ud
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + fertilizzato
- Flora: Hygrophila Pinnatifida
Alteranthera Reineckii "mini"
Vesicularia Montagnei "Christmas moss"
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
- Fauna: 4 Platy (1m 3f) da cui sono nati e crescono 13 avanotti grandi 3 piccoli
2 Otocinclus
4 Caridina multidentata (2m 2f)
- Altre informazioni: askoll ciano LED 60
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dadoz73 » 08/07/2019, 17:48
qualche scatto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dadoz73
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 08/07/2019, 22:46
In attesa dei valori puoi dirci la durata del fotoperiodo e che illuminazione hai?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
dadoz73

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 07/09/18, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ud
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + fertilizzato
- Flora: Hygrophila Pinnatifida
Alteranthera Reineckii "mini"
Vesicularia Montagnei "Christmas moss"
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
- Fauna: 4 Platy (1m 3f) da cui sono nati e crescono 13 avanotti grandi 3 piccoli
2 Otocinclus
4 Caridina multidentata (2m 2f)
- Altre informazioni: askoll ciano LED 60
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dadoz73 » 11/07/2019, 20:32
kumuvenisikunta ha scritto: ↑In attesa dei valori puoi dirci la durata del fotoperiodo e che illuminazione hai?
Dalle 14 alle 21.30.
LED da 7,5w originali della vasca ciano LED 60.
Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
I valori sono:
Temp. 26.4 °
Conducibilità 665 µS/cm
PO
43- 1. (Sera)
NO
3- 70. (Striscia tetra)
NO
2- 0
GH. 8
KH. 5
pH. 6.4
Cl2 0
Posted with AF APP
dadoz73
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 13/07/2019, 0:10
Potresti fare un piccolo cambio per abbassare la conducibilità e aggiungere piante rapide che si nutrono in colonna.
Ho letto che hai messo l'egeria ma ne vedo un piccolo stelo e molto esile.
Fertilizzi?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
dadoz73

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 07/09/18, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ud
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + fertilizzato
- Flora: Hygrophila Pinnatifida
Alteranthera Reineckii "mini"
Vesicularia Montagnei "Christmas moss"
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
- Fauna: 4 Platy (1m 3f) da cui sono nati e crescono 13 avanotti grandi 3 piccoli
2 Otocinclus
4 Caridina multidentata (2m 2f)
- Altre informazioni: askoll ciano LED 60
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dadoz73 » 17/07/2019, 21:55
kumuvenisikunta ha scritto: ↑
Ho letto che hai messo l'egeria ma ne vedo un piccolo stelo e molto esile.
Fertilizzi?
L'elodea si era sviluppata al punto che ho dovuto rimuoverne una maggior parte...
Ora si è ripresa...
Fertilizzo meno di prima...
1ml di potassio e uno di magnesio a settimana
Ferro: integravo quotidianamente con 1goccia ferropol24... ora molto meno
Posted with AF APP
dadoz73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti