Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Mattyx
Messaggi: 1384
Messaggi: 1384 Ringraziato: 169
Iscritto il: 08/03/19, 6:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Nizza monferrato
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 52x27x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile e sabbia fine
Flora: Christmass moss Spiky moss Taiwan moss Java moss Limnobium laevigatum Limnophila heterophyla Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
Fauna: A breve Neocaridina davidii blue dream Planorbarius pink Neritina black helmet Neritina zebra
Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD CO2 h24 con askoll pro green system
Grazie inviati:
239
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 07/07/2019, 17:11
Ciao a tutti
Il mio acquario in questi giorni me ne tira fuori una ogni volta che si accendono le luci
Ho delle normali neocaridine trasparenti oggi ne ho trovata una che è diventata tutta nera
È viva mi sembra anche normale ma è diventata completamente nera.
Vi è mai capitato?
VIDEO
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
Monica
Messaggi: 48044
Messaggi: 48044 Ringraziato: 10860
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 08/07/2019, 20:49
Ciao Mattyx
hai per caso inserito piante o muschi dove la piccoletta poteva essere nascosta? Non vedo bene la foto ma sembra una black rose
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Mattyx
Messaggi: 1384
Messaggi: 1384 Ringraziato: 169
Iscritto il: 08/03/19, 6:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Nizza monferrato
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 52x27x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile e sabbia fine
Flora: Christmass moss Spiky moss Taiwan moss Java moss Limnobium laevigatum Limnophila heterophyla Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
Fauna: A breve Neocaridina davidii blue dream Planorbarius pink Neritina black helmet Neritina zebra
Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD CO2 h24 con askoll pro green system
Grazie inviati:
239
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 08/07/2019, 22:13
Monica ha scritto: ↑ Ciao Mattyx
hai per caso inserito piante o muschi dove la piccoletta poteva essere nascosta? Non vedo bene la foto ma sembra una black rose
Nono assolutamente
Mai inserito ne piante ne
Caridina da mesi
Quelle in foto sono le mie
Caridina
Ha mutato colore in malo modo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
Emanuela161 (09/07/2019, 9:36)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
cicerchia80
Messaggi: 53659
Messaggi: 53659 Ringraziato: 9026
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 08/07/2019, 22:16
Delle normali caridina che hanno portato qualche gene?
Stand by
cicerchia80
Mattyx
Messaggi: 1384
Messaggi: 1384 Ringraziato: 169
Iscritto il: 08/03/19, 6:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Nizza monferrato
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 52x27x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile e sabbia fine
Flora: Christmass moss Spiky moss Taiwan moss Java moss Limnobium laevigatum Limnophila heterophyla Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
Fauna: A breve Neocaridina davidii blue dream Planorbarius pink Neritina black helmet Neritina zebra
Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD CO2 h24 con askoll pro green system
Grazie inviati:
239
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 08/07/2019, 22:44
cicerchia80 ha scritto: ↑ Delle normali caridina che hanno portato qualche gene?
C'è non so seriamente mi sembra molto strano dato che non ne ho inserite e non si sono riprodotte secondo me
Mi sa che se ne stanno a crepare in malo modo
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
Emanuela161 (09/07/2019, 9:36)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
Monica
Messaggi: 48044
Messaggi: 48044 Ringraziato: 10860
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 09/07/2019, 13:19
Premetto che non sono assolutamente un espera in gamberi, la nera ha atteggiamenti strani secondo te?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Mattyx
Messaggi: 1384
Messaggi: 1384 Ringraziato: 169
Iscritto il: 08/03/19, 6:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Nizza monferrato
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 52x27x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile e sabbia fine
Flora: Christmass moss Spiky moss Taiwan moss Java moss Limnobium laevigatum Limnophila heterophyla Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
Fauna: A breve Neocaridina davidii blue dream Planorbarius pink Neritina black helmet Neritina zebra
Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD CO2 h24 con askoll pro green system
Grazie inviati:
239
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 09/07/2019, 16:18
Monica ha scritto: ↑ Premetto che non sono assolutamente un espera in gamberi, la nera ha atteggiamenti strani secondo te?
L'ultima volta che l'ho vista è nel video che ho messo
Ho una foresta si nascondono non le vedo tutti i giorni
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
Monica
Messaggi: 48044
Messaggi: 48044 Ringraziato: 10860
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 09/07/2019, 16:58
Chiaramente, son piccine
io continuo a pensare e sperare ad un intrusa arrivata con le piante, prima troppo piccola per essere notata
ho una Yellow in acquario e non l'ho inserita volutamente
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Mattyx
Messaggi: 1384
Messaggi: 1384 Ringraziato: 169
Iscritto il: 08/03/19, 6:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Nizza monferrato
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 52x27x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile e sabbia fine
Flora: Christmass moss Spiky moss Taiwan moss Java moss Limnobium laevigatum Limnophila heterophyla Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
Fauna: A breve Neocaridina davidii blue dream Planorbarius pink Neritina black helmet Neritina zebra
Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD CO2 h24 con askoll pro green system
Grazie inviati:
239
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 10/07/2019, 23:10
Monica ha scritto: ↑ Chiaramente, son piccine
io continuo a pensare e sperare ad un intrusa arrivata con le piante, prima troppo piccola per essere notata
ho una Yellow in acquario e non l'ho inserita volutamente
@
cicerchia80
A solo puro e semplice scopo informativo la caridina nera l ho trovata crepata, ha il carapace però è molle come se avesse fatto la muta
Oppure non è quella nera ma un altra boh
Sinceramente non essendo un caridinaio quelle poche che ci sono quando son crepare tutte amen
Comprendo anche io che le tengo a valori sbagliati, fertilizzando come un maiale, e con un Betta in acquario quindi non mi stupisco se succede
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
cicerchia80
Messaggi: 53659
Messaggi: 53659 Ringraziato: 9026
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 11/07/2019, 6:32
Capita
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti