Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Gioacchino

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/04/19, 19:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Notaresco
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: 2 Anubias, 4 Vallisneria, diverse Criptocorine.
- Fauna: In attesa di maturazione dell'acquario :
3 Oranda e 2 Black Moor.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioacchino » 05/06/2019, 20:41
Quale piante sono consigliate per allestire un acquario per pesci rossi?
Gioacchino
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 05/06/2019, 21:51
Gioacchino ha scritto: ↑Quale piante sono consigliate per allestire un acquario per pesci rossi?
Ciao @
Gioacchino
Non ci sono piante che sicuramente non verranno mangiate, perché ogni carassio ha i suoi gusti, e la voracità verso le piante dipende anche dall'età del pesce
Comunque, la cosa migliore è mettere piante a crescita veloce, che possano aiutare il filtro a smaltire gli inquinanti.
Per esempio il ceratophyllum
Ceratophyllum demersum e submersum
Oppure l'egeria
Egeria densa: un regalo della Natura
Le sorprendenti doti dell'Egeria densa
Anche le piante galleggianti sono molto utili
Le piante galleggianti
Mi raccomando, ricordati che i carassi hanno le loro specifiche esigenze anche in termini di spazio, e per pochi pesci servono vasche grandi!!
Per approfondire:
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
p.s.
Quando hai tempo, ci farebbe piacere se ti presentassi con un topic in sezione Salotto-Presentiamoci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 10/07/2019, 23:47
Galleggianti salvinia la mangiano ed anche le "lenticchie " . Valisneria ho trovato qualche punta mangiata.
Egeria non la mangiano idem Microsorum e anubias è Cryptocoryne
Posted with AF APP
Linoportici
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 11/07/2019, 12:46
galleggianti tutte fatte fuori
anubias microsorum vallisneria buchelophandra intatte
Sinnemmx
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/07/2019, 13:30
Il mio si è mangiato un'intera anubias da giovane, ora ha solo una spathyphyllum emersa, e comunque sbocconcella le radici di tanto in tanto, se è il carassio sbagliato si mangia anche quelle di plastica
Posted with AF APP
Gioele
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 11/07/2019, 19:09
Sinnemmx ha scritto: ↑galleggianti tutte fatte fuori
anubias microsorum vallisneria
buchelophandra intatte
Bucephalandra? Proverò se le trovo

Linoportici
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/07/2019, 19:10
Questa per intenderci
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioele
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 11/07/2019, 19:12
Linoportici
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 15/07/2019, 12:38
Linoportici ha scritto: ↑Galleggianti salvinia la mangiano ed anche le "lenticchie " . Valisneria ho trovato qualche punta mangiata.
Egeria non la mangiano idem Microsorum e anubias è Cryptocoryne
Con mio stupore una foglia di Valisneria è stata smangiucchiata fino a farla deperire.
Linoportici
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti