Correttofabioowl1987 ha scritto: ↑Le mie rapide sono la Bacopa e la Hygrophila giusto?
Microsorum Cryptocoryne e lilaeopsis sono a crescita lenta?
Necessario fertilizzare?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Necessario fertilizzare?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- fabioowl1987

- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Necessario fertilizzare?
La lilaeopsis rispetto a quando l'ho inserita si è sviluppata molto ma ora ha degli steli lunghi sottili e giallini. Acquista aveva steli corti arrotondati e belli verdi. C'è un motivo o è normale adattamento?
Le crypto sembrano quelle che soffrono di più: hanno perso foglie e non mi sembra ne abbiano di nuove.
Per la Microsorum che mi era stata venduta per una crypto dopo aver perso le foglie vecchie da un mese circa ha messo nuove foglioline verdi.
Ho anche del muschio di Java datomi insieme ai Cory dovrebbe svilupparsi?
Le crypto sembrano quelle che soffrono di più: hanno perso foglie e non mi sembra ne abbiano di nuove.
Per la Microsorum che mi era stata venduta per una crypto dopo aver perso le foglie vecchie da un mese circa ha messo nuove foglioline verdi.
Ho anche del muschio di Java datomi insieme ai Cory dovrebbe svilupparsi?
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Necessario fertilizzare?
La lilaeopsis è normale che cambi forma rispetto a come era coltivata prima, però non deve essere giallina, probabile che voglia ancora un po' di ferro.
Ora hai messo il rinverdente, vedi se migliora.
La crypto spesso fa così, in adattamento perde tutte le foglie, però le radici vanno avanti e presto farà nuove foglioline
Il muschio evita di lasciarlo in piena luce.
Anche lui vuole un po' di tempo per adattarsi, anche molto, però prima o poi parte
Ora hai messo il rinverdente, vedi se migliora.
La crypto spesso fa così, in adattamento perde tutte le foglie, però le radici vanno avanti e presto farà nuove foglioline
Il muschio evita di lasciarlo in piena luce.
Anche lui vuole un po' di tempo per adattarsi, anche molto, però prima o poi parte
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- fabioowl1987 (12/07/2019, 9:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- fabioowl1987

- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Necessario fertilizzare?
Ok allora vedo di spostare il muschio sotto una radice!
Le Crypto sono state inserite circa 4 mesi fa, dovrebbe perder tutte le foglie prima di ripartire?
Le alghette che si formano qua e là (verdi e un po' filamentose) è corretto che le tolga manualmente o conviene fare altro? Non sono molte ma non sono belle de vedere....
Grazie
Le Crypto sono state inserite circa 4 mesi fa, dovrebbe perder tutte le foglie prima di ripartire?
Le alghette che si formano qua e là (verdi e un po' filamentose) è corretto che le tolga manualmente o conviene fare altro? Non sono molte ma non sono belle de vedere....
Grazie
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Necessario fertilizzare?
Sono lente ma 4 mesi non sono neanche pochi.fabioowl1987 ha scritto: ↑Le Crypto sono state inserite circa 4 mesi fa, dovrebbe perder tutte le foglie prima di ripartire?
Hanno qualcosa sotto? Non ricordo...
Le alghe se non sei più in maturazione toglile pure, metti qualche foto ravvicinata di loro che vediamo di che tipo sono
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- fabioowl1987

- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Necessario fertilizzare?
Ho controllato e le piante le ho inserite ad inizio febbraio quindi 5 mesi fa. I pesci invece li ho inseriti 4 mesi fa.
Il fondo è per 5-6 cm in lapillo vulcanico d per altri 3-4 cm in superficie in ghiaia di quarzo entrambi da 1 - 3 mm. Il tutto diviso da una zanzariera.
Le foto le metto questa sera.
Il fondo è per 5-6 cm in lapillo vulcanico d per altri 3-4 cm in superficie in ghiaia di quarzo entrambi da 1 - 3 mm. Il tutto diviso da una zanzariera.
Le foto le metto questa sera.
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Necessario fertilizzare?
Sotto le crypto è utile mettere degli sticks o tabs, si nutrono principalmente per via radicale. Se lo fai noterai la differenza
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- fabioowl1987

- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Necessario fertilizzare?
Io avevo messo solo le pastiglie una decina di giorno fa nel fondo. Nient'altro nemmeno in avvio.
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Necessario fertilizzare?
Ma sono sotto le crypto?fabioowl1987 ha scritto: ↑Io avevo messo solo le pastiglie una decina di giorno fa nel fondo. Nient'altro nemmeno in avvio.
Se sì ok, non tocchiamo nulla
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- fabioowl1987

- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Necessario fertilizzare?
Avevo messo 6 pastiglie alcune divise in due vicino alle varie piante tranne sotto la lilaeopsis ed il muschio. E la Microsorum che è legata alle radici.
Per la necessità di abbassare il pH ho inserito delle foglie di castagno secche. Può incidere per la fertilizzazione? Voglio abbassare il pH a 6.5 per poter inserire Neon e una coppia di Cacatuoides.
Per la necessità di abbassare il pH ho inserito delle foglie di castagno secche. Può incidere per la fertilizzazione? Voglio abbassare il pH a 6.5 per poter inserire Neon e una coppia di Cacatuoides.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

